Sanremo, Brunori incanta l’Ariston con ‘L’albero delle Noci’: un debutto poetico sulla paternità

Brunori è risultato tra i primi cinque cantanti sanremesi nell'ambito della classifica parziale espressa dalla sala stampa. In un panorama musicale spesso dominato da produzioni elaborate e spettacolarizzazioni, il cantante cosentino si è distinto per la sua essenzialità e profondità

- Advertisement -

COSENZA – Si è aperto ieri sera il sipario sulla 75esima edizione del Festival di Sanremo, la kermesse canora italiana che ha acquisito prestigio negli anni anche a livello nazionale. La Calabria ha gli occhi puntati sul suo pupillo, Dario Brunori noto come Brunori Sas, cantautore di spicco ormai da anni nel panorama musicale italiano, originario di San Fili, provincia di Cosenza.

Un debutto attesissimo quello del cantante cosentino sul palco dell’Ariston in giacca di velluto e papillon con il suo brano “L’albero delle noci”. L’esibizione, poco prima della mezzanotte, ha immediatamente catturato l’attenzione del pubblico e della critica, confermando le aspettative riposte nel cantautore calabrese. Brunori è risultato tra i primi cinque cantanti sanremesi (insieme a Giorgia, Corsi, Cristicchi, Achille Lauro) nella classifica parziale del voto espresso dalla sala stampa.

‘L’albero delle noci’: il dolce brano dedicato alla figlia

“L’albero delle noci” è una canzone che affronta con delicatezza e profondità il tema della paternità, esplorando le gioie e le paure di un neo-genitore. Il testo, intriso di poesia, riflette sulle responsabilità e sulle emozioni legate all’essere padre, offrendo una prospettiva intima e sincera.

L’interpretazione di Brunori è stata caratterizzata da una presenza scenica sobria ma intensa, che ha messo in risalto la forza narrativa del brano. La sua voce calda e avvolgente ha guidato gli spettatori attraverso un viaggio emotivo, sottolineato da un arrangiamento musicale raffinato e coerente con lo stile cantautorale che lo contraddistingue.

La scelta di partecipare a Sanremo con un brano così personale evidenzia il coraggio artistico di Brunori, che ha saputo portare sul palco una canzone lontana dalle logiche commerciali, puntando invece su autenticità e contenuto. La sua performance ha arricchito la serata sanremese, aggiungendo una nota di introspezione e sensibilità che ha saputo toccare le corde del cuore del pubblico.

In un panorama musicale spesso dominato da produzioni elaborate e spettacolarizzazioni, l’esibizione di Brunori Sas si è distinta per la sua essenzialità e profondità, ricordando a tutti il potere evocativo della musica e delle parole quando sono utilizzate con sincerità e maestria.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Incontro tra le attiviste del CAV Lanzino e Occhiuto «rassicurazioni per proseguire l’attività»

CATANZARO - Si è tenuto questa mattina l’incontro con il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e le attiviste del centro antiviolenza Roberta Lanzino...

Cosenza: tariffe suolo pubblico, Comune “Abbiamo operato secondo scienza e coscienza, seguendo la legge”

COSENZA - "E' opportuno chiarire subito che finalmente si sta facendo ordine e si sta regolamentando un settore che era ed è tuttora nel...
Oberdan Biagioni

Biagioni: «il Cosenza può salvarsi, ma deve ritrovare compattezza. Tifosi delusi? Li capisco»

COSENZA - Mentre il Cosenza, dopo 11 lunghissime gare, ha ritrovato il successo e lotta per provare nell'ennesimo miracolo salvezza nella stagione più complicata...

Condanna pecuniaria per l’ex senatore Cinquestelle Nicola Morra, diffamò Mario Occhiuto

COSENZA - E' stato condannato al pagamento di 3.500 euro oltre alle spese processuali (oltre 3mila euro), l'ex senatore del Movimento 5 Stelle, Nicola...
Unical Università della Calabria

Ritirato l’emendamento che avrebbe prorogato il mandato del Rettore Leone. Esulta il M5S «era...

COSENZA - Era stato presentato dai senatori di Forza Italia Daniela Ternullo e Adriano Paroli all'interno del decreto Milleproroghe. L'emendamento ribattezzato "Pro-rettori" avrebbe prolungato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Disegno di legge sulla violenza di genere in Calabria: “servono misure...

CATANZARO - L’assessore regionale alle Politiche sociale, Caterina Capponi, ha presieduto un incontro con gli enti gestori dei Centri antiviolenza, delle Case rifugio e...

Pedina la ex nonostante il divieto di avvicinamento, arrestato 28enne a...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - I carabinieri di Cassano allo Ionio hanno arrestato, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere del...

Fine vita: in Calabria la proposta del Pd nel 2022 ma...

REGGIO CALABRIA - Una proposta di legge per la regolamentazione del fine vita è stata presentata al Consiglio regionale della Calabria dal gruppo del...

Alta Velocià da Tarsia, Covelli a Minasi: “Stia con noi in...

COSENZA - Alta Velocità Ferroviaria Salerno-Reggio Calabria con snodo da Tarsia. E' quanto chiede il comitato tecnico scientifico formatosi a Cosenza e capitanato dal...

Fratellini maltrattati, a Paola l’interrogatorio al compagno della madre: “Non sono...

PAOLA (CS) - "Non sono stato io". Nega ogni addebbito il compagno della madre dei due bimbi ricoverati all'ospedale di Cosenza, arrestato con l'accusa...

Rinnovato il contratto aziendale regionale dell’Arsac per i lavoratori del settore...

Lamezia Terme (CZ) - È stato rinnovato presso la sede dell’Arsac, il Contratto aziendale regionale per i lavoratori dei settori agricolo, agroalimentare e zootecnico....

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA