Sanremo, Brunori incanta l’Ariston con ‘L’albero delle Noci’: un debutto poetico sulla paternità

Brunori è risultato tra i primi cinque cantanti sanremesi nell'ambito della classifica parziale espressa dalla sala stampa. In un panorama musicale spesso dominato da produzioni elaborate e spettacolarizzazioni, il cantante cosentino si è distinto per la sua essenzialità e profondità

- Advertisement -

COSENZA – Si è aperto ieri sera il sipario sulla 75esima edizione del Festival di Sanremo, la kermesse canora italiana che ha acquisito prestigio negli anni anche a livello nazionale. La Calabria ha gli occhi puntati sul suo pupillo, Dario Brunori noto come Brunori Sas, cantautore di spicco ormai da anni nel panorama musicale italiano, originario di San Fili, provincia di Cosenza.

Un debutto attesissimo quello del cantante cosentino sul palco dell’Ariston in giacca di velluto e papillon con il suo brano “L’albero delle noci”. L’esibizione, poco prima della mezzanotte, ha immediatamente catturato l’attenzione del pubblico e della critica, confermando le aspettative riposte nel cantautore calabrese. Brunori è risultato tra i primi cinque cantanti sanremesi (insieme a Giorgia, Corsi, Cristicchi, Achille Lauro) nella classifica parziale del voto espresso dalla sala stampa.

‘L’albero delle noci’: il dolce brano dedicato alla figlia

“L’albero delle noci” è una canzone che affronta con delicatezza e profondità il tema della paternità, esplorando le gioie e le paure di un neo-genitore. Il testo, intriso di poesia, riflette sulle responsabilità e sulle emozioni legate all’essere padre, offrendo una prospettiva intima e sincera.

L’interpretazione di Brunori è stata caratterizzata da una presenza scenica sobria ma intensa, che ha messo in risalto la forza narrativa del brano. La sua voce calda e avvolgente ha guidato gli spettatori attraverso un viaggio emotivo, sottolineato da un arrangiamento musicale raffinato e coerente con lo stile cantautorale che lo contraddistingue.

La scelta di partecipare a Sanremo con un brano così personale evidenzia il coraggio artistico di Brunori, che ha saputo portare sul palco una canzone lontana dalle logiche commerciali, puntando invece su autenticità e contenuto. La sua performance ha arricchito la serata sanremese, aggiungendo una nota di introspezione e sensibilità che ha saputo toccare le corde del cuore del pubblico.

In un panorama musicale spesso dominato da produzioni elaborate e spettacolarizzazioni, l’esibizione di Brunori Sas si è distinta per la sua essenzialità e profondità, ricordando a tutti il potere evocativo della musica e delle parole quando sono utilizzate con sincerità e maestria.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

cribari e brunori san fili

Brunori, sindaca di San Fili «a Sanremo ha vinto sua immensa umanità, lo aspettiamo»

SAN FILI (CS) - "San Fili stamattina si è svegliata nella nebbia ma con il sole nel cuore". Linda Cribari è la sindaca di...
Poste e Provincia di Cosenza

Per la prima volta in Italia Poste gestirà il servizio di tesoreria di una...

COSENZA – È la prima volta, in Italia, che viene siglata la convenzione per il servizio di tesoreria tra Poste Italiane e una Provincia....

Corruzione e criminalità: come si sprecano soldi pubblici per dare servizi scadenti ai cittadini

ROMA - Scoraggia imprese, lavoratori e funzionari onesti. La corruzione ha la pericolosa capacità di insidiarsi silente in ogni ambiente e sconvolgerne gli equilibri....

Rossano, a processo perchè non versava gli alimenti: “il fatto non costituisce reato”

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Si è concluso il processo a carico del 49enne rossanese S.M., difeso dall’avv. Francesco Nicoletti e accusato di violazione degli...
olly corsi

Sanremo 2025: tra Corsi e Olly solo lo 0,4% dei voti. Brunori terzo con...

SANREMO - Giochi chiusi per il 75° Festival della Canzone italiana e quel podio è stato raggiunto per una manciata di voti. "Balorda Nostalgia"...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer...

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...

Follia all’ospedale di Paola: pretende una TAC senza prenotazione, dottoressa aggredita...

PAOLA (CS) - Una dottoressa è stata aggredita all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale San Francesco di Paola, nel Cosentino. Un giovane, secondo quanto si...

Crisi da sovraindebitamento: a Cosenza nasce l’APS per supportare gratis i...

COSENZA - Nasce a Cosenza l'APS "Presidium Debitores". Il progetto di contrasto alla povertà ed inclusione sociale supporta gratuitamente i cittadini in difficoltà. I...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA