Sanremo, Brunori incanta l’Ariston con ‘L’albero delle Noci’: un debutto poetico sulla paternità

Brunori è risultato tra i primi cinque cantanti sanremesi nell'ambito della classifica parziale espressa dalla sala stampa. In un panorama musicale spesso dominato da produzioni elaborate e spettacolarizzazioni, il cantante cosentino si è distinto per la sua essenzialità e profondità

- Advertisement -

COSENZA – Si è aperto ieri sera il sipario sulla 75esima edizione del Festival di Sanremo, la kermesse canora italiana che ha acquisito prestigio negli anni anche a livello nazionale. La Calabria ha gli occhi puntati sul suo pupillo, Dario Brunori noto come Brunori Sas, cantautore di spicco ormai da anni nel panorama musicale italiano, originario di San Fili, provincia di Cosenza.

Un debutto attesissimo quello del cantante cosentino sul palco dell’Ariston in giacca di velluto e papillon con il suo brano “L’albero delle noci”. L’esibizione, poco prima della mezzanotte, ha immediatamente catturato l’attenzione del pubblico e della critica, confermando le aspettative riposte nel cantautore calabrese. Brunori è risultato tra i primi cinque cantanti sanremesi (insieme a Giorgia, Corsi, Cristicchi, Achille Lauro) nella classifica parziale del voto espresso dalla sala stampa.

‘L’albero delle noci’: il dolce brano dedicato alla figlia

“L’albero delle noci” è una canzone che affronta con delicatezza e profondità il tema della paternità, esplorando le gioie e le paure di un neo-genitore. Il testo, intriso di poesia, riflette sulle responsabilità e sulle emozioni legate all’essere padre, offrendo una prospettiva intima e sincera.

L’interpretazione di Brunori è stata caratterizzata da una presenza scenica sobria ma intensa, che ha messo in risalto la forza narrativa del brano. La sua voce calda e avvolgente ha guidato gli spettatori attraverso un viaggio emotivo, sottolineato da un arrangiamento musicale raffinato e coerente con lo stile cantautorale che lo contraddistingue.

La scelta di partecipare a Sanremo con un brano così personale evidenzia il coraggio artistico di Brunori, che ha saputo portare sul palco una canzone lontana dalle logiche commerciali, puntando invece su autenticità e contenuto. La sua performance ha arricchito la serata sanremese, aggiungendo una nota di introspezione e sensibilità che ha saputo toccare le corde del cuore del pubblico.

In un panorama musicale spesso dominato da produzioni elaborate e spettacolarizzazioni, l’esibizione di Brunori Sas si è distinta per la sua essenzialità e profondità, ricordando a tutti il potere evocativo della musica e delle parole quando sono utilizzate con sincerità e maestria.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Offese Jole Santelli dopo la morte. Condannata la docente che scrisse «evvai una mafiosa...

GENOVA - Il Tribunale di Genova ha condannato per diffamazione aggravata tramite social network, la professoressa Paola Castellaro a svolgere 12 ore settimanali presso...
mario oliverio

Incarichi e favori in Regione. Mario Oliverio «solita bomba congegnata, ma a scoppio ancor...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - «Ancora una volta, come bomba ad orologeria, deflagra una "nuova" indagine della Procura DDA di Catanzaro, già retta...
Stazione Vaglio Lise Polizia

Danneggia il distributore automatico di bevande nella stazione di Vaglio Lise. Fermato un giovane

COSENZA - Avrebbe danneggiato con calci e pugni il distributore automatico di bevande posizionato all'interno della stazione ferroviaria di Vaglio Lise  a Cosenza per...
Portapiana Icocene

Le “Icocene” nel centro storico. Portapiana si trasforma in un laboratorio sperimentale territoriale

COSENZA - Appuntamnto per sabato 22 febbraio, nel cuore del quartiere di Portapiana. Cosmo-Cosenza MicroMondi, il progetto ideato da La Rivoluzione delle Seppie e...
Carabinieri tutela forestale

Scoperta attività abusiva di autodemolizione con gestione illecita rifiuti: denunciati padre e figlio

LAMEZIA TERME - Nell’ambito della campagna di controllo in corso sul settore dell’autodemolizione messa in campo a livello nazionale dai Carabinieri del Comando Tutela...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Gimbe, nel 2023 il 7,3% dei calabresi ha rinunciato alle cure...

CATANZARO - Nel 2023, il 7,3% dei cittadini della Calabria ha rinunciato alle cure mediche. Una percentuale simile a quella media italiana, il 7,6%....

La Vision Holding del cosentino Carlo Livio Sante Spina sbarca alla...

COSENZA - La Vision Holding SRL entra ufficialmente nel Registro dei rappresentanti di interesse presso la Camera dei Deputati. Il suo CEO, Carlo Livio Sante...

Paola, ignora il braccialetto elettronico e insegue l’ex moglie: scatta l’allarme

PAOLA (CS) - I Carabinieri  NOR – Aliquota Radiomobile della Compagnia di Paola ieri sera hanno arrestato un 60 enne di Amantea, pensionato, separato,...

Si dimettono due assessori a Cassano. Il sindaco: “Nessuno scossone per...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L’assessore alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...

Cosenza, l’appello di molti cittadini: “Fate attenzione a una donna, è...

COSENZA - Gira in queste ore una segnalazione di molti cittadini - con dei video che circolano in rete - per la presenza a...

Rende, autocisterna piena di Gpl ribaltata: in corso le operazioni per...

RENDE (CS) - Prosegue l'opera di soccorso nella zona industriale in contrada Lecco nel comune di Rende dopo il ribaltamento ieri notte di una...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA