Schizzano ancora i prezzi dei carburanti. Benzina e diesel mai così cari da agosto

Codacons "l’escalation senza sosta dei prezzi dei carburanti alla pompa rischia di avere effetti a cascata per consumatori e imprese e di frenare la crescita dell’economia nazionale"

- Advertisement -

COSENZA – Non si arresta la corsa dei prezzi dei carburanti alla pompa. Continuano ad aumentare le medie nazionali dei prezzi sulla scia del giro di rialzi rilevato ieri sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi. La benzina sfiora così quota 1,81 euro al litro in media nazionale self service (prezzo massimo dal 9 agosto), il gasolio invece supera quota 1,71 euro al litro (picco dal 28 agosto). Lo rende noto Staffetta Quotidiana aggiungendo che Tamoil ha aumentato di due centesimi al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio. Sulle autostrade, i prezzi sono in media pari a 1,9 euro al litro per la benzina self e a 1,82 per il gasolio self. Prezzi che lievitano ancora al servito:
Benzina: 1,940 euro/litro (compagnie 1,985, pompe bianche 1,852) e Diesel a 1,843 euro/litro (compagnie 1,888, pompe bianche 1,754). Stabile invece il Gpl con una lieve diminuzione dello 0,13%, fissandosi a 0,741 euro al litro. Sul fronte del metano, invece, si osserva una crescita del +0,87%, portando il prezzo medio a 1,435 euro al chilo.

Codacons “escalation dei prezzi senza sosta”

“L’escalation senza sosta dei prezzi dei carburanti alla pompa rischia di avere effetti a cascata per consumatori e imprese e di frenare la crescita dell’economia nazionale“. Lo afferma il Codacons, dopo i numeri di Staffetta Quotidiana che confermano l’allarme lanciato la settimana scorsa dalla stessa associazione dei consumatori. “Le ultime elaborazioni sui dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit portano il prezzo medio della benzina ai valori più alti da agosto 2024, con la benzina che al self vola a 1,81 euro al litro, mentre sulle autostrade in molti impianti la verde al self ha già ampiamente superato la soglia dei 2 euro al litro – denuncia il Codacons. “Rispetto a fine dicembre, un pieno costa costa agli automobilisti italiani in media oltre 2 euro in più“.

“L’allarme non riguarda solo i maggiori costi di rifornimento, ma anche gli effetti indiretti dei rincari alla pompa, che nel breve periodo rischiano di avere ripercussioni sui prezzi al dettaglio dei beni trasportati, considerato che in Italia l’88% della merce viaggia su gomma. Il Mimit, anziché attaccare le associazioni come il Codacons che segnalano i rincari, farebbe bene ad intervenire perché una eventuale impennata dei carburanti alla pompa avrebbe effetti disastrosi per l’economia italiana, generando un aumento rilevante dei costi a carico di famiglie e imprese e una nuova spirale inflattiva” conclude il Codacons.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...
donne-scienza_unical

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico sperimentale

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...
Intrieri_Tridico

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o bandiera elettorale?”

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...
Unical Centro Residenziale

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi 2025/2026

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi...

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Il Settembre Rendese 2025 esplode in musica con i concerti di...

RENDE - Prende sempre più forma il Settembre Rendese 2025. Giunto alla sua 60^ edizione è il festival più longevo della Calabria, punto di...

Lava il cane in un autolavaggio per auto: denunciato un 57enne...

BIELLA - Le scene immortalate dalle telecamere di videosorveglianza sono inequivocabili e sono costate la denuncia ad un 57enne biellese da parte dei Carabinieri...

Cipolla rossa di Tropea: nel mirino i pesticidi in mare. Molinaro...

COSENZA - La filiera per la produzione della cipolla rossa di Tropea, in alcuni territori tra la provincia di Cosenza e quella di Catanzaro,...

Regionali in Calabria, il sindaco di Acri scende in campo “pronto...

ACRI (CS) - Pino Capalbo è pronto a candidarsi alle prossime elezioni regionali in Calabria. Il sindaco di Acri e consigliere provinciale del Pd,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA