Scuola, iscrizioni alla prima classe per l’anno 2025-2026: domande dall’8 al 31 gennaio

La finestra temporale per la presentazione delle domande di iscrizione alla scuola primaria va dall'8 al 31 gennaio 2025. Domande on-line

- Advertisement -

COSENZA – Ripartono le iscrizioni alle scuole dell’infanzia e al primo e secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026. La finestra temporale per la presentazione delle domande va dall’8 al 31 gennaio 2025. I genitori potranno presentare le domande esclusivamente online tramite la piattaforma Unica per tutte le classi iniziali della Scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale. Online anche le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale e alle scuole paritarie che su base volontaria aderiscono alla modalità telematica.

iscrizioni alle scuole dell’infanzia sulla piattaforma unica

Alla piattaforma Unica si accede attraverso le credenziali Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale), Cie (Carta di identità elettronica), Cns (Carta Nazionale dei Servizi) o eidas (electronic IDentification Authentication and Signature). Nelle scuole dell’infanzia, per le quali può essere presentata un’unica domanda cartacea, resta l’indicazione di attivare, da parte degli Uffici di ambito territoriale, d’intesa con le Amministrazioni comunali interessate, opportune misure di coordinamento tra le scuole statali e le scuole paritarie che gestiscono il servizio sul territorio, per equilibrare il più possibile il rapporto domanda-offerta. L’eventuale impossibilità di accoglimento delle domande deve essere comunicata agli interessati, tempestivamente e con adeguata motivazione, al fine di consentire l’opzione verso altra scuola. Restano cartacee, e quindi vanno consegnate direttamente presso la Segreteria delle Istituzioni scolastiche, le domande di iscrizione alla Scuola dell’infanzia, alle scuole di Valle d’Aosta, Trento e Bolzano, nonché le iscrizioni a specifici percorsi dettagliati nell’annuale nota emanata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Escluse dal sistema di iscrizione online anche l’istruzione per gli adulti (oggetto di successiva comunicazione), le classi terze dei licei artistici, il percorso di specializzazione per “Enotecnico” degli istituti tecnici del settore tecnologico a indirizzo “Agraria, agroalimentare e agroindustria”, articolazione “Viticoltura ed enologia”, gli alunni/studenti in fase di preadozione, per i quali l’iscrizione è effettuata dalla famiglia affidataria direttamente presso l’istituzione scolastica prescelta. Nella piattaforma Unica sono disponibili informazioni sulle scuole (“Cerca la tua scuola”) e sezioni dedicate all’orientamento, per accompagnare le famiglie e gli studenti nella scelta della scuola più adatta alle loro competenze, aspirazioni e attitudini. Per accedere alla piattaforma Unica, sarà necessario utilizzare le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Scuola di religione concorso

Istituzioni scolastiche coinvolte

Per le scuole paritarie e i percorsi IeFP, siano essi erogati da Istituti professionali e/o Centri di formazione accreditati dalle Regioni, occorre verificarne l’adesione alla modalità telematica. La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica si esercita all’atto dell’iscrizione nella classe prima, mediante l’apposita sezione online. Tale scelta ha valore per l’intero corso di studi, fatto salvo il diritto soggettivo di operare una modifica a partire dall’anno scolastico successivo. Alle opzioni, per chi non intende seguire lo specifico insegnamento, si accede tramite un’apposita funzionalità del sistema “Iscrizioni online” tra il 31 maggio e il 1° luglio 2025 utilizzando le credenziali di identità digitale.

Per le scuole primarie e secondarie è possibile indicare in subordine alla scuola di prima scelta altre due opzioni; l’ultima scuola che tratta la domanda di iscrizione, qualora sia impossibilitata ad accoglierla in quanto eccedente rispetto ai posti rimasti disponibili, è tenuta, con il supporto dell’Ufficio di ambito territoriale, ad affiancare la famiglia nell’individuazione di una diversa istituzione scolastica idonea e ad accertarsi che il procedimento si concluda con l’effettiva iscrizione dell’alunno/studente. Tale responsabilità ricade in capo alle scuole e agli Uffici di ambito territoriale anche in caso di impossibilità di accoglimento, per mancata disponibilità di posti, di richieste effettuate in corso d’anno.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza-provincia-mare

Aumentano gli stranieri in cerca di abitazioni in Calabria: Cosenza mantiene saldo il primato

CATANZARO - Sempre più acquirenti stranieri cercano casa in Calabria. Lo rivela il eport annuale elaborato dal portale immobiliari Gate-away.com, portale immobiliare si settore,...
Chiesa-Laino-Borgo

La chiesa di Laino Borgo danneggiata dal terremoto del 1998, verso il restauro

LAINO BORGO (CS) «Non è solo il valore economico del finanziamento a farci felici, ma soprattutto il valore simbolico e comunitario di questo progetto...
Curcio-Gratteri

Curcio nuovo procuratore della Dda di Catanzaro. Gratteri: “Non ti stancare mai di ascoltare”

CATANZARO - "Apri in Procura uno sportello di ascolto delle persone e ricevi tutti. Anche le persone che il maresciallo di turno si rifiuta...
Guarascio-e-Caruso

Cosenza, Caruso convoca Guarascio e la Scalise: “dicano chiaramente cosa intendono fare con la...

COSENZA - "A seguito dell'ennesimo risultato negativo fatto registrare dal Cosenza Calcio a Genova, al termine della gara con la Sampdoria, si impone un...
giubbotti catarifrangenti studenti migranti

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Altomonte, commissione d’inchiesta in Comune su infiltrazioni mafiose. Il sindaco “stupito...

ALTOMONTE (CS) - "Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d'indagine nominata dal...

La morte di Michael Affatato a Mandatoriccio, oggi l’autopsia sul corpo...

CASTROVILLARI (CS) - Nella mattinata di oggi, presso gli Uffici della Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari, il P.M. procedente ha conferito incarico...

Allarme furti nelle case. Fermato a Zumpano un soggetto, parte di...

ZUMPANO (CS) - Nelle ultime settimane abbiamo più volte segnalato, anche dalle pagine del nostro quotidiano, l'azione di alcuni malviventi, forse una banda, dedita...

BEI: 100 milioni di euro alla Calabria per agricoltura giovanile, mobilità,...

ROMA - Favorire l’occupazione giovanile, lo sviluppo di infrastrutture moderne e la transizione ecologica attraverso pratiche agricole sostenibili, mobilità pulita ed efficienza idrica: questi...

Nascondeva in casa oltre 2 chili tra marijuana e cocaina. In...

REGGIO CALABRIA - Nascondeva in casa oltre due chili di droga tra marijuana e cocaina: un cittadino di nazionalità algerina, di 32 anni, è...

Calabrese detenuto per una rapina di appena 55 anni si suicida...

VIGEVANO (PV) - Si chiamava Salvatore Rosano aveva 55 anni ed era di origini calabresi il detenuto che si é suicidato impiccandosi nella sua...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA