Sindacato medico Anaao Giovani: con il Decreto Calabria, in 5 anni assunti 5mila medici

"Questo dato è destinato ad aumentare nei prossimi anni". Il 90% degli specializzandi è favorevole all'adozione del Decreto Calabria

- Advertisement -

ROMA – Negli ultimi 5 anni sono stati assunti almeno 4.955 medici specializzandi con il cosiddetto Decreto Calabria. Un aumento esponenziale della quota assoluta e percentuale dei medici specializzandi assunti che passa dal 4,5% del 2018 (anno di inizio della possibilità di assunzione) al 32.9% nel 2023.Questi i risultati dello studio condotto dal sindacato medico Anaao Giovani che ha elaborato i dati della Fondazione Onaosi (opera Nazionale Assistenti Orfani Sanitari Italiani) incrociati con i dati del Cat (Conto Annuale del Tesoro), un numero “di certo sottostimato rispetto alle reali assunzioni”.

“Questo dato, destinato ad aumentare nei prossimi anni, dimostra – commentano Pierino Di Silverio, segretario nazionale Anaao Assomed, e Giammaria Liuzzi, responsabile nazionale Anaao Giovani – che l’unico modo per aumentare l’assunzione dei dirigenti medici nel Ssn è l’ulteriore potenziamento di questa modalità di assunzione, considerando anche l’indice di gradimento espresso dagli stessi specializzandi: oltre il 90% è favorevole all’adozione del Decreto Calabria“.

L’introduzione del Dl Calabria, proseguono, “ha prodotto un cambio di paradigma nel percorso formativo dei giovani medici. Resta, tuttavia, ancora sottoutilizzato in quanto permane un grande bias dovuto alla ristrettezza del numero di strutture inserite in rete formativa e nella metodologia di accreditamento delle strutture stesse, poiché tali assunzioni sono possibili solo nella rete formativa di una scuola di specializzazione nella medesima disciplina a cui lo specializzando è iscritto”.

L’Anaao Assomed chiede che la struttura nella quale lo specializzando svolge l’attività lavorativa possa anche non appartenere alla rete formativa di una scuola di specializzazione della disciplina di interesse, purché sia in possesso dei requisiti di accreditamento sulla base di una certificazione rilasciata annualmente dal Ministero della Salute di concerto con il Mur.In una condizione di “carenza cronica di medici, con una metodologia concorsuale farraginosa e burocratica che dura in media 2 anni, avere a disposizione un’arma formativa e conseguentemente assistenziale come il Dl Calabria – concludono Di Silverio e Liuzzi – appare di notevole impatto sulla professione e sulla formazione e assicura agli specializzandi un percorso continuo di formazione prima, e di lavoro poi, adeguandoci al resto d’Europa”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Statua Giacomo Mancini

Giacomo Mancini, la Fondazione presenta un ricorso contro lo sfratto della statua del Leone

COSENZA - La Fondazione Giacomo Mancini ha presentato ricorso di urgenza al tribunale civile di Cosenza contro lo sfratto della statua del Leone socialista...
Allerta Arancione maltempo Calabria

Ciclone afro-mediterraneo: nuovo weekend di piogge e temporali. Allerta arancione in Calabria

COSENZA - Allerta arancione oggi e domani in Calabria, in particolare sui versanti Ionici e nel reggino, per l'azione di una depressione africana che...
GOM Reggio ospedale

Neonata morta durante il parto, assolti due ginecologi: decesso per un “evento infausto raro”

REGGIO CALABRIA - Due ginecologi in servizio al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria, Maria Costanza Calarco e Vincenzo Bognoni, sono stati assolti "perché...

Truffe allo Stato e autoriciclaggio tra Cetraro e Cosenza: Riesame rimanda gli atti alla...

PAOLA (CS) - Il riferimento è all'operazione della Polizia di Stato, Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica e della Guardia di Finanza di Cosenza,...

Migranti salvati dal mare in tempesta, la Polizia ferma due scafisti dello sbarco

CROTONE - La Squadra mobile di Crotone ha posto in stato di fermo due persone di nazionalità afgana con l'accusa di essere state gli...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Neonata morta durante il parto, assolti due ginecologi: decesso per un...

REGGIO CALABRIA - Due ginecologi in servizio al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria, Maria Costanza Calarco e Vincenzo Bognoni, sono stati assolti "perché...

Truffe allo Stato e autoriciclaggio tra Cetraro e Cosenza: Riesame rimanda...

PAOLA (CS) - Il riferimento è all'operazione della Polizia di Stato, Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica e della Guardia di Finanza di Cosenza,...

Migranti salvati dal mare in tempesta, la Polizia ferma due scafisti...

CROTONE - La Squadra mobile di Crotone ha posto in stato di fermo due persone di nazionalità afgana con l'accusa di essere state gli...

Caloveto: moglie denuncia il coniuge per maltrattamenti, 48enne prosciolto dalle accuse

CASTROVILLARI (CS) - E' stato prosciolto dall’accusa di maltrattamenti in famiglia un 48enne siciliano residente a Caloveto, nel Cosentino. E' quanto stabilito dal Gip...

Fuscaldo: trovato in possesso di cocaina e marijuana, arrestato un 27enne...

FUSCALDO (CS) - I carabinieri di Paola hanno fermato due persone, a Fuscaldo, trovate in possesso di modiche quantità di cocaina e marijuana detenute...

Al Pronto soccorso di Cosenza il servizio “Caring Nurse”: gli infermieri...

COSENZA - Il presidente Roberto Occhiuto, in un video sui social, ha augurato un buon lavoro agli infermieri calabresi che da qualche settimana sono...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA