Telemarketing aggressivo, Orrico: “Fenomeno preoccupante, trovare nuove strategie”

"Ecco perché – dichiara la deputata cosentina – ho presentato una interrogazione al Ministro delle imprese e del made in Italy Urso"

- Advertisement -

COSENZA – “Il fenomeno del telemarketing aggressivo è divenuto così invasivo da essere preoccupante. Riguarda milioni di italiani così come denunciato da privati cittadini, associazioni di categoria e media eppure non si riesce a trovare un rimedio efficace”. Lo afferma la deputata del Movimento 5 stelle Anna Laura Orrico.

“Purtroppo – dice Orrico – gli strumenti fin qui adottati per regolamentare il settore sembrano aver fallito. Da una parte abbiamo il Registro Pubblico delle Opposizioni che, sebbene conti 30 milioni di iscrizioni, presenta limiti strutturali come ad esempio non coprire i numeri acquisiti tramite consenso esplicito, magari ottenuto con modalità fraudolente, né riuscire a schermare dalle chiamate provenienti da call center esteri, non vincolati alle normative italiane. Dall’altra il recente Codice di Condotta del Telemarketing è ancora in fase di implementazione ed il suo impatto positivo sulla problematica è difficile da valutare.

Alcune nazioni europee – prosegue l’esponente pentastellata -, come Francia e Spagna, hanno adottato delle misure più drastiche per tutelare i consumatori e forse è arrivato anche da noi il momento di ripensare alle strategie da mettere in campo. Ecco perché – conclude Anna Laura Orrico – ho presentato una interrogazione al Ministro delle imprese e del made in Italy Urso chiedendo di individuare nuove modalità di contrasto alle pratiche di telemarketing aggressivo in grado di ridimensionare il fenomeno e salvaguardare così i cittadini”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ristorante bambino urla cameriere capricci

Sempre più ristoranti “Childfree”: niente bambini a tavola tra favorevoli e contrari. Ma è...

COSENZA - Niente bambini al di sotto dei 10 anni sia in spiaggia che al ristorante. L'ultimo caso dei locali che vietano l'ingresso ai...
Studentessa-Unical

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti dall’ateneo calabrese

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Spezzano della Sila: Pasquale Tridico alla Festa dell’Unità del Pd: “ripartiamo dalle aree interne”

SPEZZANO SILA - Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo largo, nella sua prima uscita alla Festa dell’Unità di Spezzano...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body cam e più...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...
rotatoria-Fuscaldo

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra Paola e Fuscaldo

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti...

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra...

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...

Cosenza Calcio, caso curve chiuse. Costanzo difende Caruso: «polemiche strumentali contro...

COSENZA - "La polemica contro il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, da parte delle opposizioni consiliari di centrodestra, relativamente alla decisione della dirigenza del...

«Ambulanze senza medici, ritardi e morti assurde: la sanità calabrese archivia...

COSENZA - "L’ultima seduta del Consiglio regionale, quella tenutasi l’8 agosto 2025, nel corso della quale è stata decretata, in un siparietto tragicomico, la...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA