Weekend difficile e cancellazioni per lo sciopero dei treni, Fs annuncia “importanti ripercussioni”

Il motivo: lo sciopero del personale delle ferrovie lanciato da alcune sigle sindacali autonome e indetto per sabato 25 e domenica 26 gennaio

- Advertisement -

ROMA – “Importanti ripercussioni sul servizio ferroviario“. E pure possibili “cancellazioni” di Frecce, Intercity e Regionali. È il bollettino del gruppo Fs che preannuncia un altro weekend nero per i viaggiatori italiani. Il motivo: lo sciopero del personale delle ferrovie lanciato da alcune sigle sindacali autonome, tra cui Usb. Un’agitazione che si protrarrà dalle ore 21 di sabato 25 fino alle 21 di domenica 26. Ventiquattro ore esatte. Ma i cui “effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l’orario di termine” dello sciopero, avverte ancora Fs. Tant’è che il consiglio è quello di “informarsi prima di recarsi in stazione e, se possibile, a riprogrammare il viaggio”.

Ferrovie, un settore che non trova pace

Si tratta dell’ennesimo disagio per un settore che ormai da inizio anno non trova pace, e non solo per gli scioperi. Solo nelle ultime ore ci sono stati rallentamenti sulla linea Roma-Cassino per “accertamenti tecnici sulla linea” e sull’alta velocità Napoli-Roma per via di un “inconveniente tecnico elettrico dovuto al gestore dell’energia”. Poi per ben due volte – prima alle 15.30 e, poi, alle 19 – il traffico dei treni nel Nodo di Firenze ha dovuto subire una frenata per la presenza di “persone non autorizzate in prossimità dei binari” vicino Campo di Marte.

Il ministro competente, Matteo Salvini, nel corso delle sue informative urgenti alla Camera e al Senato degli scorsi giorni, ha parlato di come le ferrovie italiane siano sotto scacco per un susseguirsi “episodi oggettivamente sconcertanti” che si protraggono dallo scorso 28 novembre. Risale a quella data un incendio doloso che avrebbe colpito 17 veicoli nella sede legale di Italferr, azione poi rivendicata da “frange anarchico-insurrezionaliste”, ha detto il vicepremier.

Alla luce di tutto questo è stata aumentata la sorveglianza e si è invitato il personale di Rfi a segnalare anomalie. Ora toccherà capire se gli episodi di Iieri rientrino nei presunti sabotaggi. Quanto alle agitazioni, nella sua informativa Salvini aveva toccato anche questo tema: “nel 2024 il settore dei trasporti ha registrato 626 scioperi, più di uno al giorno”, contro cui “in più di una occasione sono intervenuto” con la precettazione.

Codacons: “Basta scioperi, ingiusto danno per i cittadini”

Arriva, poco dopo il comunicato di Fs, la reazione del Codacons. “Solo nel comparto dei trasporti pubblici”, si legge, “da inizio anno al 26 gennaio si contano già 16 scioperi a livello nazionale e locale”. “È ora di dire basta a proteste continue e ravvicinate nel tempo – conclude – hanno come unica conseguenza quella di arrecare un ingiusto danno ai cittadini”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

deficit idrico

Deficit idrico in Calabria, il Cdm proproga lo stato di emergenza per diversi Comuni...

ROMA - Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la...

Regionali, Toscano (DSP): «La Calabria laboratorio di macelleria sociale: no alle Asl, si al...

CATANZARO - "La Calabria è stata trasformata in un laboratorio di macelleria sociale: trent'anni di governi-fotocopia, di destra e di sinistra, hanno chiuso 18...

Troppi cinghiali, Molinaro (FdI) propone di aumentare i giorni di caccia: «Danni esponenziali»

CATANZARO - "L'azione di un esercito di selecontrollori è stata finora insufficiente a diminuire la presenza dei cinghiali, che sta determinando in modo esponenziale...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Lisca di pesce in gola, all’Annunziata di Cosenza la rimozione senza intervento: «La buona...

COSENZA - Si era recato all'ospedale di Paola per via di una lisca di pesce rimasta in gola che dava fastidio, ma non avendo...

Operatrice sanitaria travolta da un’auto dopo il turno di notte: è grave

LAMEZIA TERME (CZ) - Aveva appena finito il turno di notte all'ospedale di Lamezia Terme quando è stata investita da un'auto in via Perugini....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

«Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce pronto ma mai attivato:...

TREBISACCE (CS) - «Da anni il territorio dell'alto Ionio cosentino attende il rafforzamento del presidio dei Vigili del Fuoco di Trebisacce. – dichiara il...

Rogliano, svolta per i lavoratori della raccolta rifiuti: accordo siglato, si...

ROGLIANO (CS) - Si è conclusa positivamente la vertenza dei lavoratori del servizio di raccolta rifiuti del comune di Rogliano, operanti con la società...

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti...

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra...

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA