Ritrovarsi in piazza a Castiglione Cosentino, giovedì la presentazione del libro di Franco Bartucci

- Advertisement -

Il libro di Franco Bartucci “L’Avventura di Andreatta in Calabria – Un Campus per competere nel mondo”, pubblicato dalla Pellegrini Editore, Premio Troccoli 2019 per la sezione ricerca, sarà presentato giovedì 6 agosto, alle ore 21,30, in Piazza della Concordia di Castiglione Cosentino

 

L’iniziativa è organizzata dall’Amministrazione comunale di Castiglione Cosentino, dall’Associazione Internazionale “Amici dell’Università della Calabria” e dalla locale associazione della Pro Loco. Vuole essere una buona occasione per conoscere l’Università della Calabria e le sue radici per un percorso di sviluppo del territorio dell’area della Media Valle del Crati e della Calabria. L’incontro si aprirà con gli interventi di saluto da parte del sindaco Salvatore Magarò, del Presidente dell’Associazione Internazionale “Amici dell’Università della Calabria, Patrizia Piro e della presidente della locale Pro Loco, Natalia Lio.

Insieme all’autore, interverrà anche Piero Fantozzi, professore emerito dell’Università della Calabria, docente di Sociologia Politica, fu uno dei primi ad arrivare in Calabria fin dal primo anno accademico dell’Ateneo di Arcavacata, risalente al 1972/73. Il dibattito sarà moderato da Lindo Giglio, giovane laureato Unical residente a Castiglione Cosentino.

Proprio i laureati Unical di Castiglione Cosentino avranno modo di ritrovarsi per rinnovare ricordi e memoria sul loro percorso di studio nel campus universitario di Arcavacata ed instaurare un rapporto sinergico di collaborazione con l’associazione, che ha inteso collaborare con il Sindaco di Castiglione, Salvatore Magarò, nel promuovere tale iniziativa, utile a dare alle ultime generazioni una memoria di conoscenza e continuità con il passato e le motivazioni di nascita dell’Università della Calabria, che ha avuto nel primo Rettore, Beniamino Andreatta, uno dei suoi padri fondatori.

A tale fine sono stati individuati i primi quindici laureati UniCal del Comune di Castiglione Cosentino che risultano così distribuiti per corso di laurea e anno di conseguimento del titolo: 1)Arcuri Rosa Maria – Lettere e Filosofia (1977); 2)Nigro Libero – Ingegneria ( 1978); 3)Vetere Francesco – Fisica (1978); 4)Stellato Gaspare – Scienze Economiche e Sociali (1978); 5)Lio Dora – Scienze Naturali ( 1979); 6)Lio Bruno Claudio – Ingegneria ( 1980); 7)Intrieri Francesco – Ingegneria ( 1981); 8)Franco Alfonso – Fisica ( 1981); 9) Gallo Giuseppe – Scienze Naturali ( 1981); 10) Intrieri Francesco – Ingegneria ( 1981); 11) Biasi Elisa Lucia – Filosofia ( 1982); 12) Mazzei Francesco – Ingegneria ( 1984); 13) Ferrari Mauro – Ingegneria (1986); 14)Mandarino Mara Luisa – Lettere ( 1986); 15) Franco Flavio – Matematica ( 1986).

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Maxi sequestro di cocaina nel porto di Gioia, 27 chili in un container di...

GIOIA TAURO (RC) - Nell'ambito delle attività di analisi e monitoraggio dei flussi delle merci in transito nella locale area portuale, la Guardia di...
carabinieri castrovillari

Castrovillari: sorpreso mentre spaccia eroina, arrestato ventisettenne

CASTROVILLARI (CS) - E' stato arrestato questa mattina a Castrovillari, nei pressi di Piazza Matteotti, zona centralissima della cittadina. Il giovane, ha insospettito i...

Processo agli ex vertici di Vibo Sviluppo: tutti assolti, anche l’ex consigliere regionale Giamborino

VIBO VALENTIA - Il pubblico ministero Concettina Iannazzo aveva chiesto il non luogo a procedere per intervenuta prescrizione, tuttavia il Tribunale di Vibo Valentia,...
La Lega Antivivisezione Leal ha presentato una denuncia dopo l'inchiesta che ha fatto emergere un sistema illecito all'università Magna Grecia

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...
scuola lezione

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza al sindaco Lucia

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...

Capo Vaticano, dove la natura ha scolpito le spiagge più belle...

RICADI (VV) - Il promontorio di Capo Vaticano, siamo nel cuore della Costa degli Dei, si erge sul litorale tirrenico calabrese e separa il golfo...

Le spiagge più belle della Calabria: Michelino, un paradiso mozzafiato per...

PARGHELIA (VV) - Parghelia è un piccolo comune in provincia di Vibo Valentia, confinante a sud con Tropea e a nord con Zambrone. Il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA