Sabato la presentazione del libro di Mimmo Lucano “Il Fuorilegge”

- Advertisement -

Si terrà sabato prossimo 5 settembre la presentazione del primo libro dell’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano intitolato “Il fuorilegge”

 

SOVERATO (CZ) – L’Associazione Culturale “Kalibreria” di Soverato presenta la prima nazionale del nuovo libro di Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace (RC), dal titolo “Il fuorilegge. La lunga battaglia di un uomo solo”, edito Feltrinelli. L’appuntamento, penultimo della fortunata rassegna letteraria estiva “Kalibri d’Autore”, è realizzato in collaborazione con la Compagnia dei SognAttori ed è fissato per il prossimo sabato 5 Settembre, ore 21.15, presso l’Anfiteatro sul Lungomare di Soverato.

“Con l’accoglienza, Riace aveva dimostrato di avere un’anima, aveva riscoperto la propria identità”.

Un pò come lui, schiette e disarmanti, le parole di Mimmo Lucano sono estrema sintesi di un’avventura nata sulla scia del vento e divenuta, negli anni, un modello di accoglienza studiato in tutto il mondo. La storia di un sogno – a partire dall’approdo di un veliero carico di kurdi in cerca di salvezza sulle coste della cittadina ionica – che avrebbe potuto sfumare nell’ennesima utopia e che, invece, ha saputo incidere e cambiare il volto di un borgo e del suo territorio destinati, come tanti, all’abbandono. Ma è anche la storia recente di un’ingiustizia consumata ai danni di quella stessa realtà, e il dramma personale di un uomo che dal 2018 diventa improvvisamente “fuorilegge”, come recita il titolo della sua testimonianza. Accusato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, Lucano assiste impotente allo smantellamento dei progetti di accoglienza e al nuovo inesorabile spopolamento del borgo, dal quale lui stesso viene letteralmente esiliato. Sorge così un dubbio che richiama quello eterno di Antigone: si può infrangere una legge ingiusta?

La storia di Mimmo è la storia della Calabria che non si arrende, che combatte per riprendersi gli spazi di accoglienza e senso civico sottratti da chi vorrebbe tenerla asservita e senza prospettive.
Ecco perché la storia di Mimmo è anche un po’ nostra, della Kalibreria e di tutti coloro che credono nelrispetto della dignità umana, nella responsabilità di indicare con fermezza il confine oltre il quale una democrazia tradisce i propri valori fondanti.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vaccarizzo Albanese Inclusione

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino sue due è...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...
Polizia notte

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...
Medu Piana Gioia braccianti agricoli immigrati

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana Gioia Tauro

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...
Allacci abusivi acqua Crotonese

Furti d’acqua e allacci irregolari: sanzioni e sigilli in diverse aziende agricole

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Le forze dell’ordine e il Consorzio di Bonifica della Calabria hanno condotto un’operazione di controllo nei terreni agricoli dell’Altopiano...

«Grave e cronica carenza di personale: AO di Cosenza in ginocchio. Adesso basta, si...

COSENZA - «Le scriventi Organizzazioni Sindacali denunciano la grave e cronica carenza di personale che sta mettendo in ginocchio l'Azienda Ospedaliera di Cosenza. Tale...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...

Rapinate madre e figlia mentre passeggiano in centro, il presunto responsabile...

VIBO VALENTIA - I fatti risalgono al 29 luglio dello scorso anno, su corso Umberto I a Vibo. La Polizia di Stato ha rintracciato...

Il Banco Alimentare resta a Montalto: individuata una nuova sede, ripresa...

MONTALTO UFFUGO (CS) - Buone notizie per il Banco Alimentare della Calabria che cambia sede, ma resta nel territorio di Montalto Uffugo. Secondo quanto...

Acri: allarme sul fenomeno del ‘deepfake’ con foto di minori. Il...

ACRI (CS) - Il termine 'deepfake' si riferisce ad una tecnica per la sintesi dell'immagine umana fondata sull'intelligenza artificiale, usata per combinare, modificare e...

Incidente sulla Statale 106 Jonica: motocarro si ribalta, conducente finisce in...

CATANZARO - I vigili del fuoco sono intervenuti sulla strada statale 106 Jonica, nel quartiere Lido a Catanzaro, su viale Crotone. Due i mezzi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA