Da un buco nero lampi di raggi X sempre più veloci, mai visti: ecco cosa svelo lo studio

Misteriosi lampi di raggi X sempre più veloci hanno acceso la curiosità degli astronomi per un buco nero supermassiccio: nello studio anche ricercatori italiani

- Advertisement -

COSENZA – Misteriosi lampi di raggi X sempre più veloci hanno acceso la curiosità degli astronomi per un buco nero supermassiccio distante 100 milioni di anni luce e con una massa pari a un milione di stelle simili al Sole: in due anni, i lampi di raggi X hanno aumentato la loro frequenza da uno ogni 18 minuti a uno ogni 7 minuti: un’accelerazione drammatica mai osservata in precedenza in un buco nero.

Lo studio presentato all’incontro dell’American Astronomical Society e in via di pubblicazione sulla rivista Nature suggerisce una possibile spiegazione per questo enigmatico fenomeno: la causa potrebbe essere una nana bianca, cioè il nucleo estremamente compatto di una stella ormai spenta, che si trova ‘in bilico’ sul bordo del buco nero, vicinissima all’orizzonte degli eventi oltrepassato il quale neanche la luce è in grado di fuggire.

I risultati, ottenuti grazie al telescopio spaziale Xmm-Newton dell’Agenzia Spaziale Europea, sono stati analizzati dal Massachusetts Institute of Technology e vedono il contributo anche dell’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Palermo.

I ricercatori guidati da Megan Masterson hanno preso in considerazione diversi scenari possibili, ma quello ritenuto più probabile vede come protagonista una nana bianca, che si sta esibendo in uno straordinario esercizio di equilibrio: nonostante si trovi a pochi milioni di chilometri dall’orizzonte degli eventi, è attirata dalla forza di gravità esercitata dal buco nero, alla quale sta resistendo grazie al piccolo contraccolpo dato dalla perdita dei suoi strati esterni. “Sarebbe l’oggetto più vicino che conosciamo attorno a qualsiasi buco nero”, dice Masterson.

Inoltre, se alla base dei lampi di raggi X ci fosse effettivamente una nana bianca, questa emetterebbe anche onde gravitazionali rilevabili dagli osservatori di prossima generazione, come la sonda spaziale Lisa, progetto congiunto di Nasa ed Esa, che potrebbe dunque confermare o meno l’ipotesi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Operatrice sanitaria travolta da un’auto dopo il turno di notte: è grave

LAMEZIA TERME (CZ) - Aveva appena finito il turno di notte all'ospedale di Lamezia Terme quando è stata investita da un'auto in via Perugini....
Regionali Orlandino Greco

Regionali, Orlandino Greco ci ripensa: «Ho deciso di esserci per la Calabria intera. Spinta...

CASTROLIBERO (CS) - Il sindaco di Castrolibero, Orlandino Greco, torna sui suoi passi, e annuncia la sua candidatura alle prossime elezioni regionali. È il...
soccorsi due turisti

Volevano arrivare sulla scogliera ma sono rimasti bloccati, soccorsi due turisti dai Vigili del...

CAPO VATICANO (VV) - Sono rimasti bloccati sulla scogliera e per portarli in salvo sono intervenuti i Vigili de fuoco. È la spiacevole vicenda...
Bambina salvata ispettore Reda

Rende, poliziotto eroe e vigili del fuoco salvano una bimba di 1 anno rimasta...

RENDE - Una tragedia sfiorata in una calda mattina di fine estate, grazie solo al provvidenziale intervento dell'ispettore di Polizia Massimiliano Reda ed al...
Tridico Fratelli D'Italia

Fratelli d’Italia, bordata a Tridico: «ha mandato in dissesto i conti dello Stato. Vuole...

COSENZA - Il clima politico in vista delle prossime elezioni regionali in Calabria inizia a scaldarsi e volano bordate. Da una parte il Presidente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

«Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce pronto ma mai attivato:...

TREBISACCE (CS) - «Da anni il territorio dell'alto Ionio cosentino attende il rafforzamento del presidio dei Vigili del Fuoco di Trebisacce. – dichiara il...

Rogliano, svolta per i lavoratori della raccolta rifiuti: accordo siglato, si...

ROGLIANO (CS) - Si è conclusa positivamente la vertenza dei lavoratori del servizio di raccolta rifiuti del comune di Rogliano, operanti con la società...

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti...

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra...

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA