Da un buco nero lampi di raggi X sempre più veloci, mai visti: ecco cosa svelo lo studio

Misteriosi lampi di raggi X sempre più veloci hanno acceso la curiosità degli astronomi per un buco nero supermassiccio: nello studio anche ricercatori italiani

- Advertisement -

COSENZA – Misteriosi lampi di raggi X sempre più veloci hanno acceso la curiosità degli astronomi per un buco nero supermassiccio distante 100 milioni di anni luce e con una massa pari a un milione di stelle simili al Sole: in due anni, i lampi di raggi X hanno aumentato la loro frequenza da uno ogni 18 minuti a uno ogni 7 minuti: un’accelerazione drammatica mai osservata in precedenza in un buco nero.

Lo studio presentato all’incontro dell’American Astronomical Society e in via di pubblicazione sulla rivista Nature suggerisce una possibile spiegazione per questo enigmatico fenomeno: la causa potrebbe essere una nana bianca, cioè il nucleo estremamente compatto di una stella ormai spenta, che si trova ‘in bilico’ sul bordo del buco nero, vicinissima all’orizzonte degli eventi oltrepassato il quale neanche la luce è in grado di fuggire.

I risultati, ottenuti grazie al telescopio spaziale Xmm-Newton dell’Agenzia Spaziale Europea, sono stati analizzati dal Massachusetts Institute of Technology e vedono il contributo anche dell’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Palermo.

I ricercatori guidati da Megan Masterson hanno preso in considerazione diversi scenari possibili, ma quello ritenuto più probabile vede come protagonista una nana bianca, che si sta esibendo in uno straordinario esercizio di equilibrio: nonostante si trovi a pochi milioni di chilometri dall’orizzonte degli eventi, è attirata dalla forza di gravità esercitata dal buco nero, alla quale sta resistendo grazie al piccolo contraccolpo dato dalla perdita dei suoi strati esterni. “Sarebbe l’oggetto più vicino che conosciamo attorno a qualsiasi buco nero”, dice Masterson.

Inoltre, se alla base dei lampi di raggi X ci fosse effettivamente una nana bianca, questa emetterebbe anche onde gravitazionali rilevabili dagli osservatori di prossima generazione, come la sonda spaziale Lisa, progetto congiunto di Nasa ed Esa, che potrebbe dunque confermare o meno l’ipotesi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza-con-Aism

In Calabria 9 donne con sclerosi multipla su 10 sono discriminate. Cosenza firma l’intesa...

COSENZA - "L'Amministrazione comunale rinnova la sua collaborazione con l'AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) rafforzando quelle azioni che, nel dare spessore e consistenza ai...
treno-galleria.

Lavori in galleria, in Calabria treni sospesi su alcune tratte con bus sostitutivi

CATANZARO - Dalle ore 6:00 di sabato 15 febbraio alle ore 7:30 di lunedì 17 febbraio 2025, la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra le...

A Cosenza il Roadshow “Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese”

COSENZA - Si svolgerà domani presso la sede di Confindustria Cosenza il secondo appuntamento del RoadShow PMI, per diffondere la consapevolezza del rischio cyber...
guardia-di-finanza-sequestro

Sequestrata un’attività commerciale di abbigliamento, rinconducibile ad un soggetto legato ad una cosca

CROTONE - La guardia di finanza ha eseguito a Crotone il sequestro, a carico di un soggetto, ritenuto affiliato alla cosca di ‘ndragheta dei...
Occhiuto-e-Cartabellotta-Gimbe

LEA in Calabria: i dati della Fondazione Gimbe, tra progressi registrati e criticità da...

CATANZARO - Il Ministero della Salute valuta annualmente l’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), ovvero l’insieme delle prestazioni sanitarie che tutte le Regioni...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

In Calabria 9 donne con sclerosi multipla su 10 sono discriminate....

COSENZA - "L'Amministrazione comunale rinnova la sua collaborazione con l'AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) rafforzando quelle azioni che, nel dare spessore e consistenza ai...

Lavori in galleria, in Calabria treni sospesi su alcune tratte con...

CATANZARO - Dalle ore 6:00 di sabato 15 febbraio alle ore 7:30 di lunedì 17 febbraio 2025, la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra le...

Pnrr e asili nido, De Paola: “Cosenza tra le città virtuose...

COSENZA - “Nelle ultime settimane, l’Ufficio Parlamentare di Bilancio ha evidenziato significativi ritardi nella realizzazione di uno dei progetti più importanti del PNRR, quello...

Disegno di legge sulla violenza di genere in Calabria: “servono misure...

CATANZARO - L’assessore regionale alle Politiche sociale, Caterina Capponi, ha presieduto un incontro con gli enti gestori dei Centri antiviolenza, delle Case rifugio e...

Pedina la ex nonostante il divieto di avvicinamento, arrestato 28enne a...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - I carabinieri di Cassano allo Ionio hanno arrestato, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere del...

Fine vita: in Calabria la proposta del Pd nel 2022 ma...

REGGIO CALABRIA - Una proposta di legge per la regolamentazione del fine vita è stata presentata al Consiglio regionale della Calabria dal gruppo del...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA