Cosa vuol dire fuffaguru? Ecco come riconoscerli

I fuffaguru è correlato a venditori di corsi online, pseudo influencer e promotori di investimenti discutibili. Come riconoscerli?

- Advertisement -

COSENZA – Nel contesto della rete sentiamo sempre più spesso utilizzare il neologismo “fuffaguru”. Si tratta di un vocabolo entrato nel linguaggio gergale e coniato per riferirsi a figure attive sul Web, che si spacciano per esperte in determinati ambiti. In realtà, però, questi personaggi non possiedono affatto delle competenze reali. Come vedremo, l’analisi etimologica e del significato dell’espressione rivela alcune sfumature interessanti.

Ma è possibile difendersi dai fuffaguru, e come si impara a riconoscerli nel vasto panorama della rete? Lo studio pubblicato da ExpressVPN ci spiega che il termine è usato prevalentemente per mettere in discussione la legittimità e la trasparenza di queste figure. I fuffaguru sono contraddistinti da alcune caratteristiche ricorrenti, che possono trasformarsi in segnali d’allarme. Di seguito andremo ad elencare alcuni metodi per identificarli e proteggersi dalle loro strategie.

Cosa vuol dire fuffaguru: analisi etimologica e significato del termine

Il termine “fuffaguru” è una cosiddetta parola macedonia, frutto dell’unione tra i vocaboli “fuffa” e “guru”. Il primo indica informalmente qualcosa di inconsistente, privo di qualità o sostanza: è una parola con una connotazione negativa, associata nel gergo colloquiale all’idea di apparenza senza contenuto, superficialità o falsità.

L’espressione “guru”, invece, significa “maestro” o “insegnante”: se nella cultura indiana il guru è una figura rispettata, che trasmette conoscenza spirituale o pratica, in questo contesto, chiaramente, assume un’accezione ironica e sarcastica. “Fuffaguru”, dunque, calza a pennello per un individuo che si autoproclama esperto ma che in realtà offre contenuti o servizi di dubbia utilità: il vocabolo evidenzia la discrepanza tra l’apparenza autorevole del soggetto e la scarsa validità di ciò che questi propone.

Fuffaguru: come riconoscerli? Cosa fare e che tipo di domande porsi

In genere, il termine fuffaguru è correlato a venditori di corsi online, pseudo influencer e promotori di investimenti discutibili. I primi, in particolare, promettono metodi rapidi per ottenere successo o arricchirsi, ma i loro contenuti si rivelano generici e non verificati. Questi personaggi fanno leva sul desiderio di cambiamento rapido, garantendo guadagni esorbitanti o trasformazioni radicali in pochi giorni o settimane.

Uno degli elementi ricorrenti è l’ostentazione di beni di lusso come auto sportive, orologi costosi e ville sontuose: questo stile di vita viene introdotto come prova dell’efficacia dei metodi proposti. Tuttavia, nonostante il loro continuo autoproclamarsi esperti in un ambito, i fuffaguru non forniscono prove concrete a supporto delle presunte competenze o esperienze. Le uniche testimonianze sono vaghe e scarsamente verificabili: i profili che lasciano le recensioni sembrano “standardizzati” e fittizi.

I fuffaguru propongono corsi, coaching e prodotti vari a prezzi esorbitanti, giustificando il cachet con grandi benefici assicurati. Il contenuto in sé, tuttavia, si rivela spesso basico o facilmente reperibile altrove in forma gratuita. Per questo è bene confrontare il prezzo con quello di offerte simili da parte di professionisti riconosciuti.

La prima domanda da porsi, dunque, è se i beni sfoggiati rispecchino realmente le competenze vendute, o derivino piuttosto dai guadagni ottenuti proprio sfruttando i creduloni di turno. Per non cadere nei tranelli di questi individui bisogna diffidare di promesse che sembrano troppo belle per essere vere, evitando di cascare in tecniche persuasorie o strategie di marketing aggressive. I veri esperti sono realistici nei risultati, onesti riguardo al tempo e all’impegno necessari. Le case history a supporto, poi, sono davvero veritiere? Per verificarlo è necessario incrociare le informazioni e verificare le fonti: negli anni sono sorte una serie di piattaforme indipendenti che offrono recensioni trasparenti e testimonianze verificate.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Polizia locale Santa Maria del cedro

Polizia Locale di Santa Maria del Cedro: concorso per assunzione a tempo indeterminato e...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - Cercarsi rinforzi per la Polizia Locale di Santa Maria del Cedro. Il Comune del tirreno Cosentino, con determina...
Sequestro carabinieri immobile

Peculato e autoriciclaggio: sequestrato un immobile a Rende, due indagati

COSENZA - I carabinieri hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di due persone, originarie della provincia di Crotone, una delle quali...

Dramma a Santa Maria del Cedro, 61enne trovato senza vita nel suo terreno agricolo

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - Potrebbe essere deceduto domenica ed il cadavere dell'uomo, è stato rinvenuto solo ieri pomeriggio intorno alle 17. E'...

Cosenza: le proposte della Commissione Sanità a De Salazar su posti letto, Pronto soccorso...

COSENZA - La commissione consiliare Sanità del Comune di Cosenza si è riunita questa mattina presso la sede della Direzione Generale dell’AO di Cosenza....

Dramma sfiorato: alla vista degli ufficiali giudiziari si versa della benzina e minaccia di...

CATANZARO - Tragedia sfiorata a Catanzaro dove un uomo, raggiunto da un provvedimento di sfratto, alla vista degli ufficiali giudiziari che gli stavano notificando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Polizia Locale di Santa Maria del Cedro: concorso per assunzione a...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - Cercarsi rinforzi per la Polizia Locale di Santa Maria del Cedro. Il Comune del tirreno Cosentino, con determina...

Dramma sfiorato: alla vista degli ufficiali giudiziari si versa della benzina...

CATANZARO - Tragedia sfiorata a Catanzaro dove un uomo, raggiunto da un provvedimento di sfratto, alla vista degli ufficiali giudiziari che gli stavano notificando...

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...

Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale...

COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...

La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più...

MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...

Cosenza, Centro antiviolenza a rischio sfratto. Amalia Bruni annuncia un’interrogazione

COSENZA - «Quanto accaduto al Centro antiviolenza Roberta Lanzino di Cosenza è inaccettabile. Costringere ad andare via questa struttura che da anni affianca e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA