‘Il fuoco sapiente’: Tony Servillo in scena al Teatro Auditorium dell’Unical

Uno dei registi e attori italiani più amati e affermati all'Università della Calabria porterà in scena un monologo straordinario e intenso

- Advertisement -

RENDE (CS) – Prosegue il cartellone di “Meridiano Sud”: la nuova stagione teatrale del Teatro Auditorium Unical che dopo l’ottimo debutto con “L’Abisso” di Davide Enia, annuncia il prossimo  e atteso appuntamento in cartellone il 15 marzo, alle ore 20:30, con lo spettacolo “Il fuoco sapiente” di Giuseppe Montesano con Toni Servillo.

Uno dei registi e attori italiani più amati e affermati (inserito dal New York Times tra i 25 più grandi dei primi vent’anni del XXI secolo), capace di dividersi tra teatro (da Goldoni a De Filippo a Jouvet) e cinema con uguale strepitoso successo, torna al Teatro Auditorium Unical portando in scena un monologo straordinario e intenso.

“Il fuoco sapiente”

“Il fuoco sapiente” è quello che animava i greci e che noi abbiamo perduto. “Ma come abbiamo fatto?”. Citando “Il sonno dei prigionieri” di Platone, “oggi le catene non servono più, perché le catene siamo noi stessi. Oggi la caverna buia è ovunque, una velenosa rete invisibile. Sacrifichiamo l’anima e il pensiero al totem elettronico che ci deruba della nostra vita. Vivono per noi le nostre memorie esterne, gli avatar digitali, vivono della nostra morte”. Immaginazione attiva, verità, teatro. Il senso stesso di andare a teatro, svuotato, smarrito.

Con parole e concetti non banali, intervallato da dolenti e oblique versioni di grandi brani jazz a partire da “Summertime”, Servillo ci rimette davanti alla grandezza dei greci, quella “civiltà che pretendiamo di chiamare nostra. Ma il loro era un sentire, non solo un modo di pensare, di cui oggi siamo indegni”. I nostri simposi? “Cimiteri di pensiero, sbandieriamo io-me-mio sugli smartphone, i weekend di massa per farci invidiare”. […] i misteriosi greci […] maestri dell’occidente […] hanno acceso per noi il fuoco della bellezza nella poesia, nell’eros e nella conoscenza, un fuoco che ha creato un’intera civiltà: la nostra. […] Se non vogliamo spegnerci nella decadenza che chiamiamo modernità, dobbiamo ritrovare quel fuoco sapiente.

Ma non finisce qui.

Il 14 marzo alle 18:30 al Tau Cinema Campus Unical è in programma una proiezione speciale di “Caracas”, il nuovo film diretto e interpretato da Marco D’Amore (riservata agli studenti e ai dipendenti Unical) tratto dall’opera letteraria “Napoli Ferrovia” di Ermanno Rea, lo stesso autore che ispirò Mario Martone per “Nostalgia”.

Prima della proiezione i protagonisti, Marco D’Amore e Toni Servillo, incontreranno il pubblico in sala in un incontro moderato da Bruno Roberti.

Per partecipare all’incontro ad ingresso libero è necessario prenotarsi alla mail prenotazioni_cams@unical.it.

Per lo spettacolo invece in programma il 15 marzo Prevendite disponibili presso Inprimafila (Via Guglielmo Marconi, 140, 87100_Cs) – www.inprimafila.net – o al botteghino del teatro la sera stessa, prima dell’inizio degli spettacoli.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Stazione Vaglio Lise Polizia

Danneggia il distributore automatico di bevande nella stazione di Vaglio Lise. Fermato un giovane

COSENZA - Avrebbe danneggiato con calci e pugni il distributore automatico di bevande posizionato all'interno della stazione ferroviaria di Vaglio Lise  a Cosenza per...
Portapiana Icocene

Le “Icocene” nel centro storico. Portapiana si trasforma in un laboratorio sperimentale territoriale

COSENZA - Appuntamnto per sabato 22 febbraio, nel cuore del quartiere di Portapiana. Cosmo-Cosenza MicroMondi, il progetto ideato da La Rivoluzione delle Seppie e...
Carabinieri tutela forestale

Scoperta attività abusiva di autodemolizione con gestione illecita rifiuti: denunciati padre e figlio

LAMEZIA TERME - Nell’ambito della campagna di controllo in corso sul settore dell’autodemolizione messa in campo a livello nazionale dai Carabinieri del Comando Tutela...
Nicola Gratteri San Marco Argentano

Nicola Gratteri venerdì a San Marco Argentano. Presenterà i suoi libri “Una Cosa Sola”...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) -  La cultura e l'impegno civile saranno i grandi protagonisti a San Marco Argentano venerdì prossimo dalle ore 16.30. La...
Regione Calabria cittadella Jole Santelli2

Accusati di favori, incarichi pilotati e corruzione in Regione: 31 indagati tra politici, manager...

CATANZARO - La Procura della Repubblica di Catanzaro ha notificato un avviso di conclusione indagini nei confronti di 31 persone tra politici, professionisti e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Gimbe, nel 2023 il 7,3% dei calabresi ha rinunciato alle cure...

CATANZARO - Nel 2023, il 7,3% dei cittadini della Calabria ha rinunciato alle cure mediche. Una percentuale simile a quella media italiana, il 7,6%....

La Vision Holding del cosentino Carlo Livio Sante Spina sbarca alla...

COSENZA - La Vision Holding SRL entra ufficialmente nel Registro dei rappresentanti di interesse presso la Camera dei Deputati. Il suo CEO, Carlo Livio Sante...

Paola, ignora il braccialetto elettronico e insegue l’ex moglie: scatta l’allarme

PAOLA (CS) - I Carabinieri  NOR – Aliquota Radiomobile della Compagnia di Paola ieri sera hanno arrestato un 60 enne di Amantea, pensionato, separato,...

Si dimettono due assessori a Cassano. Il sindaco: “Nessuno scossone per...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L’assessore alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...

Cosenza, l’appello di molti cittadini: “Fate attenzione a una donna, è...

COSENZA - Gira in queste ore una segnalazione di molti cittadini - con dei video che circolano in rete - per la presenza a...

Rende, autocisterna piena di Gpl ribaltata: in corso le operazioni per...

RENDE (CS) - Prosegue l'opera di soccorso nella zona industriale in contrada Lecco nel comune di Rende dopo il ribaltamento ieri notte di una...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA