‘Il fuoco sapiente’: Tony Servillo in scena al Teatro Auditorium dell’Unical

Uno dei registi e attori italiani più amati e affermati all'Università della Calabria porterà in scena un monologo straordinario e intenso

- Advertisement -

RENDE (CS) – Prosegue il cartellone di “Meridiano Sud”: la nuova stagione teatrale del Teatro Auditorium Unical che dopo l’ottimo debutto con “L’Abisso” di Davide Enia, annuncia il prossimo  e atteso appuntamento in cartellone il 15 marzo, alle ore 20:30, con lo spettacolo “Il fuoco sapiente” di Giuseppe Montesano con Toni Servillo.

Uno dei registi e attori italiani più amati e affermati (inserito dal New York Times tra i 25 più grandi dei primi vent’anni del XXI secolo), capace di dividersi tra teatro (da Goldoni a De Filippo a Jouvet) e cinema con uguale strepitoso successo, torna al Teatro Auditorium Unical portando in scena un monologo straordinario e intenso.

“Il fuoco sapiente”

“Il fuoco sapiente” è quello che animava i greci e che noi abbiamo perduto. “Ma come abbiamo fatto?”. Citando “Il sonno dei prigionieri” di Platone, “oggi le catene non servono più, perché le catene siamo noi stessi. Oggi la caverna buia è ovunque, una velenosa rete invisibile. Sacrifichiamo l’anima e il pensiero al totem elettronico che ci deruba della nostra vita. Vivono per noi le nostre memorie esterne, gli avatar digitali, vivono della nostra morte”. Immaginazione attiva, verità, teatro. Il senso stesso di andare a teatro, svuotato, smarrito.

Con parole e concetti non banali, intervallato da dolenti e oblique versioni di grandi brani jazz a partire da “Summertime”, Servillo ci rimette davanti alla grandezza dei greci, quella “civiltà che pretendiamo di chiamare nostra. Ma il loro era un sentire, non solo un modo di pensare, di cui oggi siamo indegni”. I nostri simposi? “Cimiteri di pensiero, sbandieriamo io-me-mio sugli smartphone, i weekend di massa per farci invidiare”. […] i misteriosi greci […] maestri dell’occidente […] hanno acceso per noi il fuoco della bellezza nella poesia, nell’eros e nella conoscenza, un fuoco che ha creato un’intera civiltà: la nostra. […] Se non vogliamo spegnerci nella decadenza che chiamiamo modernità, dobbiamo ritrovare quel fuoco sapiente.

Ma non finisce qui.

Il 14 marzo alle 18:30 al Tau Cinema Campus Unical è in programma una proiezione speciale di “Caracas”, il nuovo film diretto e interpretato da Marco D’Amore (riservata agli studenti e ai dipendenti Unical) tratto dall’opera letteraria “Napoli Ferrovia” di Ermanno Rea, lo stesso autore che ispirò Mario Martone per “Nostalgia”.

Prima della proiezione i protagonisti, Marco D’Amore e Toni Servillo, incontreranno il pubblico in sala in un incontro moderato da Bruno Roberti.

Per partecipare all’incontro ad ingresso libero è necessario prenotarsi alla mail prenotazioni_cams@unical.it.

Per lo spettacolo invece in programma il 15 marzo Prevendite disponibili presso Inprimafila (Via Guglielmo Marconi, 140, 87100_Cs) – www.inprimafila.net – o al botteghino del teatro la sera stessa, prima dell’inizio degli spettacoli.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

funerali-Francesco-Occhiuto-2

Cosenza, una chiesa gremita di gente per l’ultimo commosso saluto a Francesco Occhiuto

COSENZA - La città di Cosenza è ancora scossa dalla tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto. I funerali di Francesco Occhiuto, figlio del...

Scoppia un vasto incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in zona Acheruntia ma...

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune...

Alvini: “dispiace e chiediamo scusa. Il rigore ha chiuso la gara”

COSENZA - In sala stampa il tecnico del Cosenza Alvini si presenta ai microfoni scuro in volto, come il risultato finale di Cosenza-Palermo. Pochissime...
Cosenza Palermo_1

Cosenza è l’ennesima umiliazione. Il Palermo vince 3 a 0, rossoblu a un passo...

COSENZA - Il Marulla terreno di conquista anche per il Palermo, che non vinceva in trasferta addirittura dallo scorso 29 di settembre. I rosanero,...
castello-svevo-cosenza-vecchia

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite dal passato

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, una chiesa gremita di gente per l’ultimo commosso saluto a...

COSENZA - La città di Cosenza è ancora scossa dalla tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto. I funerali di Francesco Occhiuto, figlio del...

Scoppia un vasto incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in...

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune...

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite...

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Sempre più intimidazioni ai giornalisti: 114 nel 2024,+16%. La Calabria al...

ROMA - Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto...

Il sottosegretario Delmastro in Calabria: “La sinistra vuole le mie dimissioni?...

CROTONE - "Noi abbiamo un solo datore di lavoro, il popolo italiano che ci ha votato, i cittadini italiani che ci hanno votato. Loro...

Solidarietà alla Dulbecco: donati vestiti nuovi per i bimbi ricoverati e...

CATANZARO - Un gesto di grande umanità e solidarietà. Il presidio "Pugliese" dell'Azienda ospedaliero-universitaria "Renato Dulbecco" ha ricevuto una importante donazione di capi d'abbigliamento...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA