Dove e cosa hanno prenotato i viaggiatori nel 2024

Il 2024 ha consacrato il ritorno del settore turistico ai livelli pre-Covid ed è stato caratterizzato da tendenze e innovazioni che hanno rivoluzionato il modo in cui i viaggiatori di tutto il mondo prenotano e vivono le proprie vacanze

- Advertisement -

Ora che l’anno è terminato, è arrivato il momento di tirare le somme e vedere cosa e dove hanno prenotato i turisti di tutto il mondo nel 2024. I trend dell’anno dipingono un panorama fatto di contrasti: se da un lato la tecnologia e l’evoluzione regnano sovrane, dall’altro si evidenzia il desiderio di avvicinarsi il più possibile alla natura e alle comunità locali.

Le piattaforme di prenotazione OTA

Il 2024 ha decretato il successo degli affitti brevi e delle cosiddette piattaforme OTA (agenzie di viaggi online), tra cui possiamo annoverare Airbnb, Expedia, Vrbo e Booking.com, che permettono a milioni di turisti in tutto il mondo di prenotare le proprie vacanze senza doversi affidare alle agenzie di viaggi tradizionali.L’adozione di channel manager si è rivelata indispensabile per gli host di case vacanze che pubblicano i propri annunci su questi siti Internet. Si tratta di strumenti che semplificano le operazioni e gestiscono le disponibilità e i prezzi sulle diverse piattaforme, riducendo le doppie prenotazioni e ottimizzando le entrate.

Soggiorni a medio termine

Nelle località balneari europee e asiatiche è aumentata la domanda di alloggi in affitto a medio termine da parte dei lavoratori da remoto che desiderano vivere in “workation”: lavorare in smart working per la propria azienda e abitare in angoli di paradiso terrestre. Bali, le Maldive, la Spagna e il Portogallo sembrano essere le mete ideali per questo nuovo tipo di turismo.Negli Stati Uniti si è registrata una tendenza opposta: gli affitti brevi in aree urbane hanno visto una rinascita poiché il lavoro da remoto è diventato meno importante, spingendo a un ritorno ai viaggi in città. 

Un riscoperto amore per la natura

L’amore per la natura ha influenzato le scelte di molti viaggiatori italiani e stranieri nel 2024, aumentando la popolarità degli agriturismi, delle visite a parchi e alti siti naturali e delle sistemazioni eco-friendly tra cui campeggi e glamping: veri e propri alloggi di lusso immersi nella natura che permettono di godersi il panorama e, allo stesso tempo, offrono tutti i comfort di un hotel stellato.In Europa, i paesi scandinavi hanno sfruttato al meglio questa tendenza offrendo  opzioni di alloggio a zero emissioni di carbonio. L’Italia ha visto un aumento delle prenotazioni di agriturismi, che uniscono il fascino rurale ai valori eco-sostenibili.Sia i viaggiatori singoli che le famiglie scelgono questa tipologia di vacanze per avere l’opportunità di staccare la spina e vivere qualche giorno lontani dai grandi centri abitati.

Benessere e personalizzazione

Il desiderio di esperienze uniche e personalizzate ha continuato a guidare le prenotazioni nel 2024. Se i viaggiatori di lusso hanno preferito ville, appartamenti privati e boutique hotel, gli ospiti più attenti al budget hanno scelto alloggi in affitto a breve termine in zone più tranquille, ma vicino alle stazioni della metropolitana o dell’autobus per raggiungere facilmente i luoghi di interesse.Il turismo wellness ha registrato un aumento: sempre più viaggiatori desiderano passare weekend o intere vacanze all’insegna del relax e della cura del corpo e della mente. Non solo terme e centri specializzati, ma anche ritiri di yoga e meditazione in mete esotiche come l’India o l’Indonesia.Infine, le esperienze e i servizi personalizzati ricoprono un ruolo importante nell’attrarre gli ospiti e regalare momenti indimenticabili. Gli operatori del settore degli affitti brevi offrono sempre più kit di benvenuto personalizzati, come prelibatezze locali, vini o giocattoli per bambini. Sempre più alloggi accettano animali domestici, postazioni per il lavoro da casa con mobili ergonomici e Internet ad alta velocità e possibilità di check-in e check-out flessibili.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

anas

Il maltempo imperversa in Calabria, chiuso per frana un tratto della Statale 182

CATANZARO - a causa di una frana, temporaneamente chiusa, in entrambe le direzioni, la strada statale 182 "Delle Serre Calabre" dal km 80,200 al...

Banco farmaceutico: tornano in Calabria le giornate di raccolta dei farmaci

COSENZA - In oltre 5.800 farmacie che partecipano in ogni città, si dona uno o più medicinali da banco. Serve più di 1 milione...
migranti guardia costiera

Salvati dalla Guardia costiera 130 migranti nel mare in tempesta

CROTONE - I migranti, tutti in condizioni di ipotermia, sono stati portati a Crotone dopo avere affrontato pioggia e onde 6 metri. La Guardia...
calabria orchestra con max gazzè

Corti Cosenza: al Rendano la “Calabria Orchestra”, parte del ricavato andrà a ‘La Terra...

COSENZA - La decima edizione di Corti Cosenza si chiude in musica. Venerdì 7 febbraio la rassegna ideata da Tetro in note, diretta da...

Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e Corigliano Rossano

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Il maltempo imperversa in Calabria, chiuso per frana un tratto della...

CATANZARO - a causa di una frana, temporaneamente chiusa, in entrambe le direzioni, la strada statale 182 "Delle Serre Calabre" dal km 80,200 al...

Banco farmaceutico: tornano in Calabria le giornate di raccolta dei farmaci

COSENZA - In oltre 5.800 farmacie che partecipano in ogni città, si dona uno o più medicinali da banco. Serve più di 1 milione...

Salvati dalla Guardia costiera 130 migranti nel mare in tempesta

CROTONE - I migranti, tutti in condizioni di ipotermia, sono stati portati a Crotone dopo avere affrontato pioggia e onde 6 metri. La Guardia...

Corti Cosenza: al Rendano la “Calabria Orchestra”, parte del ricavato andrà...

COSENZA - La decima edizione di Corti Cosenza si chiude in musica. Venerdì 7 febbraio la rassegna ideata da Tetro in note, diretta da...

Processo Rinascita in trasferta, domani scioperano le Camere penali calabresi

CATANZARO - Il Coordinamento delle Camere penali calabresi ha indetto per il 3 febbraio, in concomitanza con l'inizio, nell'aula bunker di Catania, dell'appello del...

Cosenza, a Villa Rendano parte la rassegna sul “Cinema del lavoro”

COSENZA - Un tema suggestivo e di stretta attualità: "Cinema del lavoro". A Villa Rendano film di grandissimo interesse che verranno proposti al pubblico...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA