Da Cosenza arriva ‘Calabrian Old Fashioned’: drink ispirato al capolavoro di Kubrick, Shining

- Advertisement -

Un drink d’autore di Roberto Gulino, bartender da anni nella Guida BlueBlazer ai migliori cocktail bar d’Italia

 

COSENZA – Da Cosenza arriva il ‘Calabrian Old Fashioned’, drink ispirato alla scena del capolavoro di Stanley Kubrick, Shining, in cui Jack Nicholson, ormai già impazzito, si trova al bar dell’Overlook Hotel a bere whisky, servito dal barman Lloyd. Il bartender Roberto Gulino, proprietario e bartender de La Bodega di Cosenza – da anni nella Guida BlueBlazer ai migliori cocktail bar d’Italia – ha quindi immaginato un Lloyd di origini calabresi, che serve a Jack Torrance un twist, una rivisitazione sul classico Old Fashioned, aggiungendo un ingrediente tipicamente calabrese come la melassa di fichi.

Si prepara con 6 cl di Maker’s Mark bourbon, 1 spoon di melassa di fichi, 1,5 cl di acqua naturale, 3 dash di Angostura e 3 dash di Old Fashion Aromatic Bitters. Con la tecnica build, inserire all’interno di un bicchiere Old Fashioned la melassa di fichi, l’acqua e i bitter. Miscelare con un bar spoon per farli amalgamare. Quindi, inserire il ghiaccio e il bourbon Maker’s Mark e miscelare. Come decorazione, dell’arancia disidratata e del fico essiccato. La base del drink è affidata al bourbon Maker’s Mark, distribuito in Italia da Stock Spirits e prodotto da sempre a Loretto, in Kentucky, nella più antica distilleria registrata negli Stati Uniti, fondata nel 1805. La prima bottiglia di Maker’s Mark fu commercializzata nel 1958, con il caratteristico sigillo di ceralacca rossa, una tradizione che nasce da Margie Samuels, moglie del fondatore e collezionista di cognac, molti dei quali proprio chiusi con tale sistema. Ogni bottiglia di Maker’s Mark ha le “4 W”: Water, Wheat, Wood and Wax – acqua, grano, legno e ceralacca!

INGREDIENTI:
6 cl Maker’s Mark bourbon
1 spoon melassa di fichi
1,5 cl acqua naturale
3 dash Angostura
3 dash Old Fashion Aromatic Bitters

Bicchiere: Old Fashioned
Garnish: arancia disidratata e fico essiccato

PREPARAZIONE:
Con la tecnica build, inserire all’interno del bicchiere la melassa di fichi, l’acqua e i bitter. Miscelare con un bar spoon per farli amalgamare. Quindi, inserire il ghiaccio e il bourbon Maker’s Mark e miscelare.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Transizione-digitale-Calabria

Voucher a fondo perduto per la digitalizzazione delle PMI in Calabria. Ecco come richiederli

COSENZA - A breve verrà pubblicato ufficialmente il bando per il Voucher per la Transizione Digitale, un’importante iniziativa istituita dalla Regione Calabria che mira...

Rifiuti abbandonati sulla strada tra Santa Domenica Talao e Orsomarso: “Prendere provvedimenti”

COSENZA - Continua il monitoraggio dei volontari di Italia Nostra sulla presenza di rifiuti lungo le strade che sì allontanano dalla costa e vanno...
incidente-saporito

Ennesimo incidente a Saporito, il quartiere segnala: “Strade pericolose ma da 5 anni ci...

RENDE (CS) -  Ieri sera ennesimo incidente a Saporito, frazione del comune di Rende. La segnalazione arriva sui social dall'Associazione "I quartieri 2.0" Saporito...
Sede Asp di Cosenza 02

Fisioterapisti idonei in graduatoria “ma Asp Cosenza recluta quelli con Partita Iva”

COSENZA - "Assemblea numerosa e partecipata di lavoratori, operatori delle professioni sanitarie fisioterapisti calabresi, risultati idonei nella graduatoria regionale bandita dall’ASP di Cosenza nel...

Alla guida senza patente ne mostra diverse false, 33enne assolto in Appello

CIRO' (KR) - Sorpreso più volte alla guida con patenti risultate false, è stato ora assolto in secondo grado. Questo l’esito del giudizio tenutosi...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale...

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...

Capo Vaticano, dove la natura ha scolpito le spiagge più belle...

RICADI (VV) - Il promontorio di Capo Vaticano, siamo nel cuore della Costa degli Dei, si erge sul litorale tirrenico calabrese e separa il golfo...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA