Le ricette dello chef – Avocado noce toast
L’avocado è un frutto gustoso e versatile e la varietà Bacon è perfetta per questa ricetta sfiziosa
- Advertisement -
Questa settimana vi propongo una ricetta particolare ma soprattutto semplice da preparare: l’avocado noce toast, ideale per uno spuntino o come antipasto
Ingredienti
8 fette tostate di pane
1 Avocado Bio Calabria varietà Bacon
5 noci
Olio d’oliva
sale e pepe q.b.
Puliamo l’avocado, tagliamolo a meta e priviamolo del torsolo centrale. Con l’aiuto di un cucchiaio ricaviamo la polpa e riponiamola in una ciotola. Aggiungiamo un pò d’olio e schiacciamo con una forchetta fino ad ottenere una crema grossolana. Ora aggiustiamo di sale e pepe. Prendiamo le fette di pane tostato e spalmiamo sopra la nostra crema di avocado. Mettiamo sopra le noci fatte a pezzetti e completiamo con un filo di olio e un po’ di noce moscata sopra.
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
“La mala sanità ai tempi di Occhiuto”: consiglieri comunali PD Cosenza convocano la stampa
COSENZA – Titolo dell’incontro “La mala sanità ai tempi di Roberto Occhiuto – La verità”. Una presa di posizione contro la gestione della sanità...
A Camigliatello Silano i festeggiamenti per la Beata Vergine Maria Assunta, con un ricco...
SPEZZANO DELLA SILA (CS) - Entrano nel vivo i festeggiamenti per la Beata Vergine Maria Assunta con un ricco programma di eventi religiosi e...
Castrovillari, tutto pronto per il Festival Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
CASTROVILLARI (CS) - Manca poco più di una settimana all’inizio della 39ª edizione del Festival Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino in...
Solidarietà e inclusione: a Corigliano Rossano inaugurate due “Case Kind”
CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Le "Case Kind" si riferiscono a progetti e iniziative che mirano a creare spazi abitativi e comunità inclusive, in cui...
Dal Tirreno al Pollino il turismo diventa sostenibile: tour esperenziali e lenti da Diamante...
SAN NICOLA ARCELLA (CS) - Dal 29 luglio al 3 ottobre 2025, la Riviera dei Cedri si racconta in un modo completamente nuovo. Ogni...
Correlati
-->
Leggi ancora
Demetra è la quercia più vecchia al mondo. Ha 943 anni...
REGGIO CALABRIA - Demetra, la rovere più antica al mondo “vive” nel Parco Nazionale dell’Aspromonte: 934 anni d’età per la quercia scoperta dai ricercatori...
Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale...
COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...
Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...
LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...
L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...
PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...
Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...
ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...
L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...
PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...