Le ricette dello chef – Avocado noce toast
L’avocado è un frutto gustoso e versatile e la varietà Bacon è perfetta per questa ricetta sfiziosa
- Advertisement -
Questa settimana vi propongo una ricetta particolare ma soprattutto semplice da preparare: l’avocado noce toast, ideale per uno spuntino o come antipasto
Ingredienti
8 fette tostate di pane
1 Avocado Bio Calabria varietà Bacon
5 noci
Olio d’oliva
sale e pepe q.b.
Puliamo l’avocado, tagliamolo a meta e priviamolo del torsolo centrale. Con l’aiuto di un cucchiaio ricaviamo la polpa e riponiamola in una ciotola. Aggiungiamo un pò d’olio e schiacciamo con una forchetta fino ad ottenere una crema grossolana. Ora aggiustiamo di sale e pepe. Prendiamo le fette di pane tostato e spalmiamo sopra la nostra crema di avocado. Mettiamo sopra le noci fatte a pezzetti e completiamo con un filo di olio e un po’ di noce moscata sopra.
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Loizzo ai parlamentari di Cosenza: “Impegniamoci per il Cosenza Calcio”
COSENZA - Salvare il Cosenza Calcio: è l'appello che arriva da più parti - ultimo il Movimento 5 stelle - dopo l'ennesima sconfitta dei...
Cosenza, a Villa Rendano parte la rassegna sul “Cinema del lavoro”
COSENZA - Un tema suggestivo e di stretta attualità: "Cinema del lavoro". A Villa Rendano film di grandissimo interesse che verranno proposti al pubblico...
Scopre il ladro che gli sta rubando l’auto: 22enne ferito gravemente con una coltellata
REGGIO CALABRIA - Un giovane di 22 anni è stato ferito con una coltellata alla gola da una persona che avevo sorpreso mentre gli...
Papà non mantiene i figli universitari che studiano con profitto: il tribunale lo condanna
CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Può essere svantaggioso e costare caro il non provvedere all'obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni nel caso gli stessi frequentino...
Truffe a livello nazionale tramite Whatsapp e Youtube, coinvolta 46enne rossanese
CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Coinvolta anche una 46enne rossanese, difesa di fiducia dall’Avv. Francesco Nicoletti, nell’inchiesta coordinata dalla Procura di Torino su una serie...
Correlati
Leggi ancora
Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...
LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...
L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...
PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...
Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...
ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...
L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...
PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...
Capo Vaticano, dove la natura ha scolpito le spiagge più belle...
RICADI (VV) - Il promontorio di Capo Vaticano, siamo nel cuore della Costa degli Dei, si erge sul litorale tirrenico calabrese e separa il golfo...
Le spiagge più belle della Calabria: Michelino, un paradiso mozzafiato per...
PARGHELIA (VV) - Parghelia è un piccolo comune in provincia di Vibo Valentia, confinante a sud con Tropea e a nord con Zambrone. Il...