La scienza dietro le slot machine

Giocare alle slot machine è molto divertente: sono senza dubbio fra i passatempi più comuni e sono la tipologia di intrattenimento più scelta sui siti di casinò online
- Advertisement -

Questo anche perché il procedimento di gioco è molto semplice: è sufficiente fare una puntata e schiacciare un bottone. A questo punto le slot iniziano a girare, poi si fermano generando una combinazione di simboli – che si spera, ovviamente, sia vincente.

Sembra tutto molto facile, insomma, se guardato dalla prospettiva dei giocatori che devono solo pigiare un tasto, ma, in verità, sono tantissimi i difficili meccanismi scientifici che danno vita all’intera esperienza, a iniziare dal Generatore di Numeri Casuali (RNG – Random Number Generator).

Cosa rende le slot machine così popolari

C’è sicuramente un interessante aspetto psicologico che rende le slot machine un passatempo molto apprezzato, e questo spiega anche la proliferazione di siti che offrono questo gioco online. Rientrano nella psicologia che influenza il gioco, per esempio:

  • La tipologia di schermo su cui si gioca e la sua inclinazione – la luminosità dei colori, del resto, può affaticare gli occhi e rendere l’esperienza di gioco di breve durata;
  • Il suono – ed è ricchissima la letteratura in merito alla musica di sottofondo delle slot machine;
  • La location – che deve garantire privacy mentre si gioca;
  • Il bottone di avvio – che dà un senso di controllo;
  • Quando si perde per un pelo – il giocatore ha l’idea che il prossimo giro sarà quello vincente, se ha appena perso mancando solamente un simbolo.

Fare leva solamente sulla psicologia, però, non basta, e i provider in rete lo sanno bene. Ecco perché variano e aggiornano costantemente l’offerta. Si tratta di un concetto che, in un primo momento, può sembrare un ossimoro: come fa a evolversi un gioco, come le slot machine, che ha un funzionamento standard da decenni? È proprio qui che stanno l’astuzia e la maestria delle piattaforme di slot più popolari: quando la domanda cresce, la risposta deve essere sempre più mirata. Esistono oggi moltissimi tipi di slot machine, che incontrano i gusti di fette di pubblico diverse: la targettizzazione dell’offerta è il segreto per rendere immortale un passatempo. Chi ama il cinema, trova online slot machine ispirate alle proprie saghe preferite (da Indiana Jones a Harry Potter), e lo stesso vale per chi è appassionato di musica: ci sono quelle dedicate a Jimi Hendrix, ai Guns n’ Roses e ai Motorhead, per esempio.

Il brivido mentre i rulli girano, poi, è adrenalinico: anche questo aspetto diverte i giocatori, che attendono che la slot si fermi e sveli la combinazione casuale di simboli.

Come funziona l’RNG

La natura dei casinò online esige un requisito fondamentale: l’imparzialità dell’esperienza di gioco. Le slot machine rispettano questa premessa grazie al Random Number Generator, cioè un algoritmo creato da un computer che i siti online usano per rendere completamente casuale ogni giro di ruota. Vengono, infatti, generate sequenze di numeri, ciascuno dei quali corrisponde a un simbolo: quest’ultimo non può essere predetto in nessun modo, solamente dal caso.

Nel caso specifico delle slot machine, ogni simbolo è associato a un numero. Premere il bottone di avvio significa attivare l’algoritmo, che inizia a generare centinaia di numeri al secondo. I numeri che sono stati creati nel momento esatto in cui le ruote smettono di girare determinano quali simboli appariranno sullo schermo del computer del giocatore. E i simboli che si vedranno, che a loro volta rappresentano i numeri dell’RNG, stabiliscono la vittoria o la sconfitta – ed eventualmente a quanto ammonta la vincita. Questo è il livello di casualità delle slot.

Inoltre, ogni simbolo ha un valore unico, a sé: questo significa che se la slot è composta da 24 simboli per ruota, le chance che una ruota si fermi su un determinato simbolo sono davvero completamente casuali. I simboli più presenti sulle ruote hanno un valore più basso, e questo vuol dire che sarà più probabile atterrare su uno di questi piuttosto che su simboli più rari e dunque con maggior peso, come possono essere quelli dei bonus.

Il processo di generazione dei simboli, dunque, è casuale, ma è un fatto che i casinò online devono assicurare ai giocatori. In che modo? Affidandosi a terze parti, completamente neutrali, per l’ispezione e la verifica dell’RNG. Esistono, infatti, agenzie specializzate proprio nei test dei generatori di numeri casuali.

Cos’è l’RTP?

La sigla RTP sta per Return To Player, cioè ritorno al giocatore. Indica il valore di quanto, in un determinato periodo di tempo, il giocatore possa vincere. Il payout di una slot machine è un altro aspetto scientifico dietro il funzionamento di questo hobby.

Si calcola in percentuale e, per esempio, se una slot ha un indice RTP del 96% significa che per ogni €100 puntati, ci si aspetta che il sistema ripaghi al giocatore €96 entro un lasso di tempo. Si tratta di un dato teoretico e calcolato statisticamente. È importante tenere a mente che l’RTP dice quanto si prevede che il giocatore possa ricevere come payback, ma non dà nessuna informazione sul quando né sulla frequenza di vincita.

Tutto, alla fine, dipende dall’RNG, che determina l’imparzialità del gioco, assicurando che le possibilità di vittoria su una determinata ruota siano le stesse di sconfitta.

E la verità è che ci sono così tante tipologie di slot che ci sono anche tante occasioni per vincere – e non servono studi scientifici per provare che tutti amano vincere.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

corsia-sanita_medic

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci di tutte le...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...
auto-carabinieri-notte-STRANGIO-ANTONIO-1

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati nell’auto

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...
Raffaele Sicari

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di 26 anni

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...
supercomputer_IA

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer HPC

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...
Cardiologia-pediatrica

Cardiologia pediatrica, all’Annunziata più di 1000 ecografie l’anno sui bimbi cardiopatici

COSENZA - Gli open day, solitamente, significano promozione ed attrattività. A cardiologia pediatrica non funziona certamente così, ma l’open day celebrato all’Annunziata di Cosenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

San Fili: incontro sulla Ricerca Oncoematologica e sui benefici per i...

SAN FILI (CS) - Appuntamento domani, 15 febbraio, alle 17,00 al teatro “F. Gambaro”. L’obiettivo è fare il punto sulla ricerca oncoematologica e sui...

Cosenza: la lettera dell’Equipe Multidisciplinare che si occupa di ‘sopravvissuti a...

COSENZA - Una lettera rivolta al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto per portare alla sua attenzione le attività del centro che prende in...

Rifiuti speciali e pericolosi in un’area recintata, denunciati i proprietari del...

PALMI (RC) - I carabinieri con il supporto dell’8° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Vibo, hanno portato a termine un’importante operazione di controllo del territorio,...

Operazione “Grecale”, torna in libertà il professore Domenico Britti

CATANZARO - Ritorna in libertà il prof. Domenico Britti, indagato nell'operazione "Grecale" condotta dalla Guardia di finanza il 15 gennaio scorso. "Il Tribunale della...

Fuga di gas: presidente Consorzio della ‘nduja di Spilinga gravemente ustionato,...

SPILINGA (VV) - L'imprenditore Francesco Fiamingo, di 58 anni, è rimasto gravemente ustionato in seguito ad un'esplosione di gas avvenuta in un locale separato...

Lappano: numerose segnalazioni di tentativi di truffa, l’allarme dell’amministrazione comunale

LAPPANO (CS) - A lanciare l'allarme è il sindaco di Lappano, Marcello Gaccione, dopo aver ricevuto una serie di segnalazioni da parte di potenziali...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA