L’economia italiana nel 2024: una crescita moderata

La combinazione di settori tradizionali e innovativi, che hanno contribuito in maniera decisiva alla resilienza economica del Paese

- Advertisement -

COSENZA – Nel 2024, l‘economia italiana ha registrato una crescita moderata, con un aumento del PIL stimato intorno all’1%, secondo i dati ISTAT. Questo risultato è stato sostenuto da una combinazione di settori tradizionali e innovativi, che hanno contribuito in maniera decisiva alla resilienza economica del Paese.

L’economia italiana, infatti, ha beneficiato del contributo equilibrato di settori tradizionali, come turismo, trasporti e manifattura, e di quelli innovativi legati al digitale e alla sostenibilità. Questa sinergia ha permesso al Paese di affrontare le sfide globali e di gettare le basi per una crescita più solida e inclusiva nel prossimo futuro.

I settori online che hanno contribuito

Il settore online ha continuato a crescere, integrandosi sempre più con l’economia reale. Gli acquisti online hanno superato i 58,8 miliardi di euro (+6% rispetto al 2023), trainati da categorie come arredamento e home living (+12%), beauty e pharma (+12%) e food & grocery (+7%). I giochi online, invece, attraverso piattaforme come i casino online, hanno vissuto un anno di trasformazione, con nuove normative che hanno spinto gli operatori a innovare per garantire maggiore trasparenza e sicurezza. Complessivamente, il digitale ha confermato il suo ruolo centrale sia per i consumatori che per le imprese.

Settori tradizionali: turismo, trasporti e manifattura

Il turismo e i trasporti

hanno rappresentato pilastri fondamentali per l’economia italiana nel 2024. La ripresa del turismo internazionale ha portato a un aumento significativo degli arrivi e delle presenze, contribuendo non solo al PIL, ma anche a settori correlati come la ristorazione e l’hotellerie. I trasporti, sia su strada che ferroviari, hanno beneficiato di investimenti infrastrutturali mirati, migliorando l’efficienza delle reti e supportando la crescita del turismo e della logistica interna.

Anche la manifattura ha mostrato segnali di ripresa, con una domanda stabile di prodotti italiani nei mercati europei e un rinnovato interesse verso il Made in Italy. In particolare, i settori tessile, agroalimentare e meccanico hanno registrato buoni risultati, nonostante le sfide legate ai costi energetici e alle materie prime.

Agricoltura e green economy

Il settore agricolo ha consolidato il suo ruolo nell’economia italiana, con un’attenzione crescente verso pratiche sostenibili e produzione biologica. Gli incentivi governativi e i fondi europei hanno favorito l’adozione di tecnologie innovative in agricoltura, migliorando la produttività e la sostenibilità delle coltivazioni. Allo stesso modo, la green economy ha guadagnato terreno, con un aumento degli investimenti in energie rinnovabili, come il solare e l’eolico, e in progetti per la riqualificazione energetica di edifici pubblici e privati.

Il mercato del lavoro nel 2025

Il 2025 si prospetta come un anno economicamente intenso, in cui le dinamiche globali e locali potrebbero accelerare i cambiamenti nei mercati. Per affrontare queste sfide, è fondamentale che individui e aziende si preparino adeguatamente al mercato del lavoro. Competenze digitali, capacità di adattamento e un approccio orientato alla sostenibilità saranno sempre più richiesti. Investire in formazione, aggiornamento professionale e innovazione non solo permetterà di cogliere nuove opportunità, ma sarà anche essenziale per restare competitivi in un contesto economico in rapida evoluzione. Una preparazione consapevole oggi può fare la differenza per affrontare il futuro con successo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Tiziana Mirabelli omicidio Gioffrè

Omicidio Gioffrè, l’ex compagna di Tiziana Mirabelli «mi è crollato il mondo addosso. Ha...

COSENZA - Nuova udienza in Corte d'Assise a Cosenza (Presidente Paola Lucente), sull'omicidio di Rocco Gioffrè, il 75enne trovato senza vita nella sua abitazione...
clementine-bio-corigliano-rossano

La marmellata bio con le clementine di Corigliano Rossano approda a Berlino

CORIGLIANO ROSSANO (Cosenza) - La prima marmellata di Clementine di Calabria IGP si presenta a Fruit Logistica di Berlino, la kermesse internazionale dedicata al settore dell'ortofrutta, per far conoscere...
polizia gioia tauro

Violenza sessuale: arrestato in flagranza un giovane di 29 anni

GIOIA TAURO (RC) - Sono stai gli Agenti della Polizia di Stato di Gioia Tauro ad arrestare un 29enne di origini ghanesi, colto in...
Intercity ibrido trenitalia

Maltempo, resta sospesa la circolazione ferroviaria sulla Ionica. Diversi i treni cancellati – ELENCO

CATANZARO - A causa del maltempo e delle forti piogge che ieri hanno interessato buona parte della regione, provocando allagamenti, frane e smottamenti, soprattutto...
elisoccorso

Elisoccorso in difficoltà: a salvare le vite dei calabresi, un’impresa ritenuta “inaffidabile”

COSENZA - L’elisoccorso in Calabria ha 4 elicotteri. Solo uno lavora anche di notte, quello della base di Lamezia Terme. L’appalto dal 2009 è...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Maltempo, resta sospesa la circolazione ferroviaria sulla Ionica. Diversi i treni...

CATANZARO - A causa del maltempo e delle forti piogge che ieri hanno interessato buona parte della regione, provocando allagamenti, frane e smottamenti, soprattutto...

Paola, dal 10 febbraio al via la raccolta del vetro differenziata...

PAOLA (CS) - La Città di Paola punta sempre di più sulla tutela dell’ambiente e su una raccolta differenziata efficiente ed al passo con...

Altomonte, commissione d’inchiesta in Comune su infiltrazioni mafiose. Il sindaco “stupito...

ALTOMONTE (CS) - "Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d'indagine nominata dal...

La morte di Michael Affatato a Mandatoriccio, oggi l’autopsia sul corpo...

CASTROVILLARI (CS) - Nella mattinata di oggi, presso gli Uffici della Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari, il P.M. procedente ha conferito incarico...

Allarme furti nelle case. Fermato a Zumpano un soggetto, parte di...

ZUMPANO (CS) - Nelle ultime settimane abbiamo più volte segnalato, anche dalle pagine del nostro quotidiano, l'azione di alcuni malviventi, forse una banda, dedita...

BEI: 100 milioni di euro alla Calabria per agricoltura giovanile, mobilità,...

ROMA - Favorire l’occupazione giovanile, lo sviluppo di infrastrutture moderne e la transizione ecologica attraverso pratiche agricole sostenibili, mobilità pulita ed efficienza idrica: questi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA