L’economia italiana nel 2024: una crescita moderata

La combinazione di settori tradizionali e innovativi, che hanno contribuito in maniera decisiva alla resilienza economica del Paese

- Advertisement -

COSENZA – Nel 2024, l‘economia italiana ha registrato una crescita moderata, con un aumento del PIL stimato intorno all’1%, secondo i dati ISTAT. Questo risultato è stato sostenuto da una combinazione di settori tradizionali e innovativi, che hanno contribuito in maniera decisiva alla resilienza economica del Paese.

L’economia italiana, infatti, ha beneficiato del contributo equilibrato di settori tradizionali, come turismo, trasporti e manifattura, e di quelli innovativi legati al digitale e alla sostenibilità. Questa sinergia ha permesso al Paese di affrontare le sfide globali e di gettare le basi per una crescita più solida e inclusiva nel prossimo futuro.

I settori online che hanno contribuito

Il settore online ha continuato a crescere, integrandosi sempre più con l’economia reale. Gli acquisti online hanno superato i 58,8 miliardi di euro (+6% rispetto al 2023), trainati da categorie come arredamento e home living (+12%), beauty e pharma (+12%) e food & grocery (+7%). I giochi online, invece, attraverso piattaforme come i casino online, hanno vissuto un anno di trasformazione, con nuove normative che hanno spinto gli operatori a innovare per garantire maggiore trasparenza e sicurezza. Complessivamente, il digitale ha confermato il suo ruolo centrale sia per i consumatori che per le imprese.

Settori tradizionali: turismo, trasporti e manifattura

Il turismo e i trasporti

hanno rappresentato pilastri fondamentali per l’economia italiana nel 2024. La ripresa del turismo internazionale ha portato a un aumento significativo degli arrivi e delle presenze, contribuendo non solo al PIL, ma anche a settori correlati come la ristorazione e l’hotellerie. I trasporti, sia su strada che ferroviari, hanno beneficiato di investimenti infrastrutturali mirati, migliorando l’efficienza delle reti e supportando la crescita del turismo e della logistica interna.

Anche la manifattura ha mostrato segnali di ripresa, con una domanda stabile di prodotti italiani nei mercati europei e un rinnovato interesse verso il Made in Italy. In particolare, i settori tessile, agroalimentare e meccanico hanno registrato buoni risultati, nonostante le sfide legate ai costi energetici e alle materie prime.

Agricoltura e green economy

Il settore agricolo ha consolidato il suo ruolo nell’economia italiana, con un’attenzione crescente verso pratiche sostenibili e produzione biologica. Gli incentivi governativi e i fondi europei hanno favorito l’adozione di tecnologie innovative in agricoltura, migliorando la produttività e la sostenibilità delle coltivazioni. Allo stesso modo, la green economy ha guadagnato terreno, con un aumento degli investimenti in energie rinnovabili, come il solare e l’eolico, e in progetti per la riqualificazione energetica di edifici pubblici e privati.

Il mercato del lavoro nel 2025

Il 2025 si prospetta come un anno economicamente intenso, in cui le dinamiche globali e locali potrebbero accelerare i cambiamenti nei mercati. Per affrontare queste sfide, è fondamentale che individui e aziende si preparino adeguatamente al mercato del lavoro. Competenze digitali, capacità di adattamento e un approccio orientato alla sostenibilità saranno sempre più richiesti. Investire in formazione, aggiornamento professionale e innovazione non solo permetterà di cogliere nuove opportunità, ma sarà anche essenziale per restare competitivi in un contesto economico in rapida evoluzione. Una preparazione consapevole oggi può fare la differenza per affrontare il futuro con successo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Aeroporto Lamezia Terme

Aeroporti calabresi: anche il 2025 parte con il segno positivo: +34,6%. E Ryanair annuncia...

LAMEZIA TERME - Il sistema aereoportuale calabrese continua a mostrare significativi dati di crescita anche nel 2025. Dati trascinati dal Tito Minniti di Reggio...
Medici

Liste d’attesa, dati allarmanti: un’azienda sanitaria su quattro non rispetta le norme per la...

COSENZA - Un’azienda sanitaria su quattro non rispetta le norme per la riduzione delle liste d’attesa. È quanto è emerso nella riunione del tavolo...
Isola ecologica

Fuscaldo, 8 isole ecologiche per conferire rifiuti in qualsiasi orario o giorno della settimana

FUSCALDO (CS) - A Fuscaldo arrivano 8 isole ecologiche a servizio dei cittadini che andranno ad integrarsi, come servizio aggiuntivo, alla raccolta differenziata porta...

Svincolo Nord di Trebisacce e opere compensative: l’incontro tra Anas e sindaci del territorio

CATANZARO - Si è tenuto a Catanzaro questa mattina, nella sede di Anas, un incontro istituzionale volto a discutere della realizzazione dello Svincolo Nord...
sparatoria viale trieste

Cosenza: spari in pieno giorno su viale Trieste, ferito il titolare di un’attività commerciale

COSENZA - E' accaduto questa mattina, sulla centralissima viale Trieste a Cosenza nei pressi della clinica Santa Lucia. Secondo quanto emerso una persona ancora...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Aeroporti calabresi: anche il 2025 parte con il segno positivo: +34,6%....

LAMEZIA TERME - Il sistema aereoportuale calabrese continua a mostrare significativi dati di crescita anche nel 2025. Dati trascinati dal Tito Minniti di Reggio...

Liste d’attesa, dati allarmanti: un’azienda sanitaria su quattro non rispetta le...

COSENZA - Un’azienda sanitaria su quattro non rispetta le norme per la riduzione delle liste d’attesa. È quanto è emerso nella riunione del tavolo...

Fuscaldo, 8 isole ecologiche per conferire rifiuti in qualsiasi orario o...

FUSCALDO (CS) - A Fuscaldo arrivano 8 isole ecologiche a servizio dei cittadini che andranno ad integrarsi, come servizio aggiuntivo, alla raccolta differenziata porta...

Fratellini di Paola. Per il Gip l’autore delle violenze è il...

PAOLA (CS) - Lo scrive nero su bianco il GIP che oggi ha convalidato la misura cautelare del divieto di avvicinarsi ai due bambini...

Tre giorni a Milano: arte, stile e scoperta della città con...

Milano, capitale della moda e del design, è una città che offre un mix unico di storia, modernità e cultura. Se hai solo tre...

Fratellini ricoverati a Cosenza. Il Gip convalida il divieto di avvicinamento...

COSENZA - È stato convalidato il divieto di avvicinamento per la mamma e la nonna dei bambini di 2 e 4 anni di Paola...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA