L’economia italiana nel 2024: una crescita moderata

La combinazione di settori tradizionali e innovativi, che hanno contribuito in maniera decisiva alla resilienza economica del Paese

- Advertisement -

COSENZA – Nel 2024, l‘economia italiana ha registrato una crescita moderata, con un aumento del PIL stimato intorno all’1%, secondo i dati ISTAT. Questo risultato è stato sostenuto da una combinazione di settori tradizionali e innovativi, che hanno contribuito in maniera decisiva alla resilienza economica del Paese.

L’economia italiana, infatti, ha beneficiato del contributo equilibrato di settori tradizionali, come turismo, trasporti e manifattura, e di quelli innovativi legati al digitale e alla sostenibilità. Questa sinergia ha permesso al Paese di affrontare le sfide globali e di gettare le basi per una crescita più solida e inclusiva nel prossimo futuro.

I settori online che hanno contribuito

Il settore online ha continuato a crescere, integrandosi sempre più con l’economia reale. Gli acquisti online hanno superato i 58,8 miliardi di euro (+6% rispetto al 2023), trainati da categorie come arredamento e home living (+12%), beauty e pharma (+12%) e food & grocery (+7%). I giochi online, invece, attraverso piattaforme come i casino online, hanno vissuto un anno di trasformazione, con nuove normative che hanno spinto gli operatori a innovare per garantire maggiore trasparenza e sicurezza. Complessivamente, il digitale ha confermato il suo ruolo centrale sia per i consumatori che per le imprese.

Settori tradizionali: turismo, trasporti e manifattura

Il turismo e i trasporti hanno rappresentato pilastri fondamentali per l’economia italiana nel 2024. La ripresa del turismo internazionale ha portato a un aumento significativo degli arrivi e delle presenze, contribuendo non solo al PIL, ma anche a settori correlati come la ristorazione e l’hotellerie. I trasporti, sia su strada che ferroviari, hanno beneficiato di investimenti infrastrutturali mirati, migliorando l’efficienza delle reti e supportando la crescita del turismo e della logistica interna.

Anche la manifattura ha mostrato segnali di ripresa, con una domanda stabile di prodotti italiani nei mercati europei e un rinnovato interesse verso il Made in Italy. In particolare, i settori tessile, agroalimentare e meccanico hanno registrato buoni risultati, nonostante le sfide legate ai costi energetici e alle materie prime.

Agricoltura e green economy

Il settore agricolo ha consolidato il suo ruolo nell’economia italiana, con un’attenzione crescente verso pratiche sostenibili e produzione biologica. Gli incentivi governativi e i fondi europei hanno favorito l’adozione di tecnologie innovative in agricoltura, migliorando la produttività e la sostenibilità delle coltivazioni. Allo stesso modo, la green economy ha guadagnato terreno, con un aumento degli investimenti in energie rinnovabili, come il solare e l’eolico, e in progetti per la riqualificazione energetica di edifici pubblici e privati.

Il mercato del lavoro nel 2025

Il 2025 si prospetta come un anno economicamente intenso, in cui le dinamiche globali e locali potrebbero accelerare i cambiamenti nei mercati. Per affrontare queste sfide, è fondamentale che individui e aziende si preparino adeguatamente al mercato del lavoro. Competenze digitali, capacità di adattamento e un approccio orientato alla sostenibilità saranno sempre più richiesti. Investire in formazione, aggiornamento professionale e innovazione non solo permetterà di cogliere nuove opportunità, ma sarà anche essenziale per restare competitivi in un contesto economico in rapida evoluzione. Una preparazione consapevole oggi può fare la differenza per affrontare il futuro con successo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sanremo, online la petizione per Brunori: “Trasparenza sul televoto, chiediamo chiarezza”

COSENZA - "Noi telespettatori del Festival di Sanremo 2025, chiediamo chiarezza e trasparenza in merito alle presunte irregolarità verificatesi durante il televoto della serata...
tiroide

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in diagnostica e terapia

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...
sequestro-cocaina-Gioia

Maxi sequestro a Gioia: circa 800 kg di cocaina purissima in sacchi di pellet...

REGGIO CALABRIA  - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, in stretta sinergia e collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane...
associazione-matrangolo.

Migranti, a Cosenza ospiti nazionali e internazionali per riflettere sulle politiche di inclusione

COSENZA - L'Associazione Don Vincenzo Matrangolo e le Amministrazioni Comunali di Acquaformosa e Cerzeto ospiteranno il 21 e 22 febbraio le prestigiose "Carovana Abriendo...
autocisterna-rende

Rende, autocisterna piena di Gpl si ribalta: strada chiusa e famiglie evacuate

RENDE (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Rende, sta operando in via Diaz (zona industriale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo...

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei. INGV pubblica una magnitudo di...

NAPOLI - Questa mattina il sistema di localizzazione automatica dell’INGV aveva diffuso una stima provvisoria relativa a un terremoto di magnitudo tra 4.6 e...

Sanità: due nuovi commissari. Tiziana Frittelli al Gom di Reggio e...

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta del presidente Roberto Occhiuto, ha approvato le delibere per nominare Tiziana Frittelli...

“Recovery”: narcotraffico a Cosenza. Chiesto il rinvio a giudizio di tutti...

CATANZARO - Dopo la prima udienza dello scorso 31 gennaio e celebrata nell'aula bunker di Catania (la stessa dove si è svolta Rinascita Scott...

Monaco di Baviera, Madrid ma anche Brno, Basilea, Nizza. Tutte le...

COSENZA - Nelle ultime settimane si è parlato tantissimo del sistema aeroportuale della Calabria e dell'importanza di avere più collegamenti possibile per favorire e...

Fiera di San Giuseppe: gli ambulanti minacciano di non partecipare. Costi...

COSENZA - Neanche il tempo di pubblicare in bando per i posteggi relativi alla prossima Fiera di San Giuseppe, che in poche ore è...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA