Perché imparare le lingue straniere è così importante?

Imparare una lingua straniera amplia le opportunità lavorative, favorisce la crescita personale, migliora le capacità cognitive e valorizza culture diverse

- Advertisement -

COSENZA – L’importanza della conoscenza delle lingue straniere va ben oltre la semplice comunicazione: è una porta d’accesso alla comprensione di culture e mentalità diverse dalle nostre. La lingua è un ponte che riduce le distanze tra i popoli e che, incoraggiando il rispetto e valorizzando i diversi punti di vista, favorisce l’empatia e la collaborazione.

Approfondire la storia di una lingua straniera e sviluppare le necessarie competenze linguistiche permette perciò di avere una comprensione più ricca del patrimonio culturale che racchiude.

Nel 2025 intelligenza artificiale e piattaforme di e-learning faciliteranno l’apprendimento delle lingue. In Italia la conoscenza delle lingue straniere è bassa, con differenze fra regioni: in Liguria, Lazio, Campania, Calabria e Sardegna, oltre la metà degli abitanti parla solo italiano. Riguardo all’inglese, fondamentale per l’educazione e l’attività professionale, nel nostro Paese solo il 19,7% degli italiani ha padronanza di questa lingua.

Imparare almeno un secondo linguaggio è essenziale, perché le aziende richiedono sempre più competenze linguistiche per l’accesso alle professioni e all’avanzamento di carriera.  Secondo Woleex, una piattaforma di apprendimento linguistico, nel 2025 l’intelligenza artificiale fornirà la guida sia per percorsi formativi personalizzati, sia per la valutazione delle competenze linguistiche.

Inoltre acquisiranno sempre più importanza le piattaforme e-learning, strumenti in grado di offrire flessibilità e metodi coinvolgenti come micro-learning e gamification. Crescerà anche la domanda di certificazioni, in particolare B1 e C1 in inglese, per far fronte a un contesto lavorativo sempre più internazionale.

Cinque buone ragioni per imparare una nuova lingua

Chi vuole aumentare la propria competitività nel mondo del lavoro e non conosce una seconda lingua dovrà investire parte del suo tempo per sviluppare le necessarie competenze linguistiche. Ecco 5 buoni motivi per farlo.

  1. Se conosci le lingue sei importante per le organizzazioni

Essere bilingue o multilingue è un notevole vantaggio competitivo nel mercato del lavoro di oggi. Chi conosce le lingue è una preziosa risorsa aziendale per le società che operano a livello globale o che desiderano espandere il loro business in nuovi mercati.

Queste aziende hanno necessità di personale che conosce le lingue straniere, per comunicare direttamente con partner e clienti ed evitare intermediari e malintesi.

  1. Migliori le capacità cognitive e l’adattabilità

Imparare una nuova lingua non è solo il semplice apprendimento di vocabolario e grammatica, perché potenzia anche le capacità cognitive e l’abilità nella risoluzione dei problemi. Le ricerche dimostrano che chi conosce le lingue tende ad essere più creativo e capace di operare a diversi livelli, qualità molto richieste dalle aziende. Inoltre, le persone che si impegnano a imparare un secondo idioma riescono ad affrontare le sfide lavorative e personali con più apertura e versatilità.

  1. Con le competenze linguistiche espandi il tuo network di relazioni

Le competenze linguistiche rappresentano un importante strumento di collegamento, che permette di instaurare rapporti con individui di culture diverse, sia nel contesto lavorativo che in quello personale. Imparare una nuova lingua consente di accedere a una rete più vasta di professionisti, clienti e potenziali partner. Inoltre, comunicare nella lingua nativa di un interlocutore non solo aumenta la fiducia reciproca, ma arricchisce le relazioni, creando nuove possibilità di crescita professionale.

  1. L’apprendimento delle lingue promuove l’inclusione culturale

Lingua e cultura sono strettamente connesse. Imparare una nuova lingua significa anche conoscere tradizioni e valori delle diverse comunità, un aspetto fondamentale in un mondo interconnesso dove la diversità è sempre più importante e valorizzata. L’apprendimento linguistico favorisce l’apprezzamento delle culture diverse dalla propria e promuove un ambiente di lavoro inclusivo. In aggiunta, la conoscenza di una lingua straniera, aumentando le competenze interculturali, aiuta a comprendere meglio gli altri, a costruire relazioni positive, e stimola la collaborazione e l’innovazione nelle organizzazioni.

  1. Conoscere le lingue migliora le esperienze di viaggio

La conoscenza di una seconda lingua rende i viaggi più significativi, perché la possibilità di comunicare direttamente con la gente del posto permette di creare legami più profondi, di comprendere meglio la cultura locale e di vivere esperienze uniche e più coinvolgenti.

Parlare lingue diverse è una finestra aperta sul mondo delle tradizioni, storie e costumi delle diverse popolazioni umane. Imparare nuove lingue è un’opportunità da non sprecare. Imparare una lingua diversa dalla propria è un’opportunità preziosa che può aumentare le prospettive professionali, ma anche essere un importante motore di crescita personale e favorire relazioni significative a livello generale. Inoltre, l’acquisizione di una o più lingue permette un miglioramento delle capacità cognitive e la possibilità di muoversi in un contesto globale sempre più eterogeneo con maggiore sicurezza, sensibilità ed efficienza.

In conclusione, possiamo paragonare l’apprendimento delle lingue straniere a un affascinante lungo viaggio che arricchisce, perché aumenta non solo la competenza linguistica, ma anche la consapevolezza culturale, e prepara a diventare cittadini del mondo.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Incontro tra le attiviste del CAV Lanzino e Occhiuto «rassicurazioni per proseguire l’attività»

CATANZARO - Si è tenuto questa mattina l’incontro con il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e le attiviste del centro antiviolenza Roberta Lanzino...

Cosenza: tariffe suolo pubblico, Comune “Abbiamo operato secondo scienza e coscienza, seguendo la legge”

COSENZA - "E' opportuno chiarire subito che finalmente si sta facendo ordine e si sta regolamentando un settore che era ed è tuttora nel...
Oberdan Biagioni

Biagioni: «il Cosenza può salvarsi, ma deve ritrovare compattezza. Tifosi delusi? Li capisco»

COSENZA - Mentre il Cosenza, dopo 11 lunghissime gare, ha ritrovato il successo e lotta per provare nell'ennesimo miracolo salvezza nella stagione più complicata...

Condanna pecuniaria per l’ex senatore Cinquestelle Nicola Morra, diffamò Mario Occhiuto

COSENZA - E' stato condannato al pagamento di 3.500 euro oltre alle spese processuali (oltre 3mila euro), l'ex senatore del Movimento 5 Stelle, Nicola...
Unical Università della Calabria

Ritirato l’emendamento che avrebbe prorogato il mandato del Rettore Leone. Esulta il M5S «era...

COSENZA - Era stato presentato dai senatori di Forza Italia Daniela Ternullo e Adriano Paroli all'interno del decreto Milleproroghe. L'emendamento ribattezzato "Pro-rettori" avrebbe prolungato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritirato l’emendamento che avrebbe prorogato il mandato del Rettore Leone. Esulta...

COSENZA - Era stato presentato dai senatori di Forza Italia Daniela Ternullo e Adriano Paroli all'interno del decreto Milleproroghe. L'emendamento ribattezzato "Pro-rettori" avrebbe prolungato...

Ryanair annuncia 13 nuove rotte in Calabria. E Occhiuto punta a...

LAMEZIA TERME (CZ) - Il flusso di passeggeri negli aeroporti calabresi registrano aumenti record. Nel 2024 i viaggiatori sono stati circa 3,5 milioni e...

Il terremoto di Cosenza 171 anni fa. Alle 17:50 una scossa...

COSENZA - Dagli archivi dell'INGV il terremoto di Cosenza del 1854: sono passati 171 anni quando una scossa di magnitudo 6.3, con epicentro a...

Cosenza, Pronto Soccorso assediato: 6.000 accessi in un mese. Ma solo...

COSENZA - Il Pronto Soccorso dell'Annunziata di Cosenza è in perenne affanno. E non è solo per la cronica mancanza di personale medico e...

La Madonna del Pilerio, Cosenza celebra la sua santa patrona. Salvò...

COSENZA - Cosenza prega e festeggia oggi la sua santa patrona. Come ogni anno il 12 febbraio si celebra la Madonna del Pilerio, culto...

Acri, la querelle legale dei Manes. Condannato a 8 mesi (pena...

COSENZA - Le sezione penale del Tribunale di Cosenza in composizione collegiale (Antico, Squillace e Guglielmini) ha condannato l'imprenditore di Acri Michele Manes, difeso...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA