Tullio e la speranza di uscire dal canile. Mimmo ritrova Dora dopo 3 anni dal sisma

Quando si entra in canile ci si sofferma troppo spesso sull'età anagrafica. Tullio non si rassegna e nonostante la sua età spera di poter vivere il tempo che gli resta in famiglia. Questa settimana la storia di Mimmo, il gatto che ritrova la sua anziana amica dopo 3 anni dal terremoto
- Advertisement -

Ci sono cagnolini che vivono da troppo tempo in canile, e basta incrociare quello sguardo rassegnato per essere rapiti dalla tristezza e allo stesso tempo dalla forza di voler urlare al mondo la rabbia e la disperazione di una vita vissuta da reclusi. Tra questi c’è Tullio al quale speriamo di far avverare il sogno della libertà. Tullio ha vissuto praticamente tutta la sua vita in canile, non ha ricordi dell’erba fresca su cui correre, di una carezza che fosse solo per lui. E’ un timidone ma molto dolce e aspetta che qualcuno lo porti via e non lo dimentichi. Si trova al canile rifugio di Rocca di Neto dal 2015, è una taglia medio contenuta ed è compatibile con tutti.

Mimmo ha ritrovato l’anziana proprietaria dopo 3 anni dal terremoto

Protagonista della storia di oggi è Mimmo, un gattone ‘rosso’ che per ben 3 anni è stato lontano dalla sua Dora, la sua migliore amica umana. Dora è una donna anziana che aveva trovato in Mimmo molto più che un semplice animale da compagnia, ma una presenza costante contro la solitudine. Dopo il terremoto nel centro Italia del 2016 le loro strade si erano divise.

Dora viveva a Montemonaco, un paesino di poco più di 500 anime in provincia di Ascoli Piceno e subito dopo la scossa, venne fatta allontanare. Purtroppo del suo amico a quattro zampe non ebbe più notizie. Ma dopo ben 3 anni da quel sisma Mimmo e Dora si sono rincontrati. Nessuno sa come abbia trascorso questi tre anni il gatto ma è certo che è riuscito a ritrovare la sua migliore amica umana. E il video contiene tutta la loro gioia.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...
donne-scienza_unical

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico sperimentale

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...
Intrieri_Tridico

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o bandiera elettorale?”

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...
Unical Centro Residenziale

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi 2025/2026

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA