Tullio e la speranza di uscire dal canile. Mimmo ritrova Dora dopo 3 anni dal sisma

Quando si entra in canile ci si sofferma troppo spesso sull'età anagrafica. Tullio non si rassegna e nonostante la sua età spera di poter vivere il tempo che gli resta in famiglia. Questa settimana la storia di Mimmo, il gatto che ritrova la sua anziana amica dopo 3 anni dal terremoto
- Advertisement -

Ci sono cagnolini che vivono da troppo tempo in canile, e basta incrociare quello sguardo rassegnato per essere rapiti dalla tristezza e allo stesso tempo dalla forza di voler urlare al mondo la rabbia e la disperazione di una vita vissuta da reclusi. Tra questi c’è Tullio al quale speriamo di far avverare il sogno della libertà. Tullio ha vissuto praticamente tutta la sua vita in canile, non ha ricordi dell’erba fresca su cui correre, di una carezza che fosse solo per lui. E’ un timidone ma molto dolce e aspetta che qualcuno lo porti via e non lo dimentichi. Si trova al canile rifugio di Rocca di Neto dal 2015, è una taglia medio contenuta ed è compatibile con tutti.

Mimmo ha ritrovato l’anziana proprietaria dopo 3 anni dal terremoto

Protagonista della storia di oggi è Mimmo, un gattone ‘rosso’ che per ben 3 anni è stato lontano dalla sua Dora, la sua migliore amica umana. Dora è una donna anziana che aveva trovato in Mimmo molto più che un semplice animale da compagnia, ma una presenza costante contro la solitudine. Dopo il terremoto nel centro Italia del 2016 le loro strade si erano divise.

Dora viveva a Montemonaco, un paesino di poco più di 500 anime in provincia di Ascoli Piceno e subito dopo la scossa, venne fatta allontanare. Purtroppo del suo amico a quattro zampe non ebbe più notizie. Ma dopo ben 3 anni da quel sisma Mimmo e Dora si sono rincontrati. Nessuno sa come abbia trascorso questi tre anni il gatto ma è certo che è riuscito a ritrovare la sua migliore amica umana. E il video contiene tutta la loro gioia.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ospedale virtuale_Cosenza

A Cosenza l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali”. Loizzo «rivoluzione digitale del sistema...

COSENZA - Simona Loizzo, deputata della Lega e capogruppo in commissione Affari Sociali, ha annunciato con entusiasmo l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali”...
Raccolta differenziata

Rifiuti, nel 2023 raccolta differenziata in Calabria stabile al 54,8%. Provincia di Cosenza al...

COSENZA - Nel 2023, secondo l'ultimo rapporto Ispra, la Calabria si assesta sul 54,8% di raccolta differenziata, in una situazione sostanzialmente ferma se paragonata...
carabinieri-ROS

Traffico di droga e armi sul mercato bolognese: arresti e perquisizioni anche in Calabria

BOLOGNA -  Traffico di droga e armi che finivano sul mercato bolognese. Per questi motivi i carabinieri di Bologna, insieme ai colleghi di Reggio...
Coldiretti_Civitavecchia1

L’allarme di Coldiretti: in Calabria -60% di extravergine. Invasione di olio straniero e allarme...

COSENZA - L’arrivo di 65 milioni di litri di olio extra Ue nel 2024 alimenta il rischio di frodi e inganni ai danni dei...
Targa Eccidio Rom Acquappesa vandalizzata

Acquappesa, vandalizzata la targa che ricorda il genocidio nazista al popolo Rom e Sinti

ACQUAPPESA (CS) - Una targa commemorativa del Samudaripen dedicata al ricordo dell'eccidio nazista del popolo Rom e Sinti collocata il 27 gennaio scorso ad...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA