Sisco: buono e dolce, da 11 anni è in canile. L’eroico gesto di Amos

VIDEO - Entrate nei canili e non soffermatevi sull'età anagrafica ma aprite il cuore. Questa settimana l'eroico gesto di un giardiniere che salva un cagnolino caduto in una diga
- Advertisement -

C’è chi è entrato in canile da cucciolo e non è mai più uscito, trascorrendo anni e anni con la speranza di poter trovare una famiglia. Per questo è importante adottare e ancor di più aprire il cuore allo sguardo rassegnato di chi, come Sisco, non è riuscito a trovare una famiglia da ben 11 anni. Gli anziani, i senza speranza, quelle anime il cui tempo ha tolto tutto, e che hanno ancora la forza di urlare la disperazione di una vita vissuta in reclusione. Se potete regalate il sogno della libertà che sarà restituita dall’amore immenso. Sisco è nato nel 2010 e si trova al canile rifugio di Rocca di Neto. Basterà però contattare “Gli invisibili dei canili rifugio – Cosenza” per arrivare dovunque. E’ un cagnolino buono, di taglia media contenuta ed è compatibile con tutti.

L’eroico gesto di Amos che salva un cane caduto in una diga

E’ accaduto a Bell Park Dam, nella provincia di KwaZulu-Natal, in Sudafrica. Il cagnolino di nome Scamp ha rischiato di precipitare nelle cascate. Scivolato giù dalla diga è riuscito a salire su una roccia e grazie a questa intuizione è sopravvissuto ma soprattutto grazie ad un giardiniere di nome Amos che, visto il cane sulla roccia si è offerto volontario per entrare in acqua.

Il cagnolino di nome Scamp è di proprietà di James Stewart, un uomo di 65 anni, e della moglie Stella che stavano passeggiando in quella zona. Proprio la donna è riuscita a fare un video in cui suo marito e il giardiniere salvano il cane, e la clip è già diventata virale sul web. Amos si è legato una corda legata in vita ed è riuscito ad arrivare fino alla roccia dove c’era il cane. Lo ha accarezzato un pò e poi lo ha preso tra le braccia. Lentamente ha attraversato l’acqua fino a tornare a riva.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sindaco mormanno Pappaterra el Comandante vigili del fuoco Roberto Fasano

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per tutelare il territorio...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...
belvedere amore supporto emergenza educativa

Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...
Lucchetti-a-Laino-Borgo

Lucchetti dell’amore a Laino Borgo: la proposta dell’ideatrice de ‘Il Ponte dei Single’

LAINO BORGO (CS) - Chi la conosce personalmente non si dice stupito perchè, a quanto pare, l'ideatrice de 'Il Ponte dei Single' ('fratello bolognese' del...
Treni e bus ecologici Calabria Ferrovie della Calabrua

Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale per una Calabria...

COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...
Calabria bit 2025

La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più flussi turistici. Servono...

MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...

Rossano: bambini del polo scolastico “Magnolia” realizzano un piccolo dizionario del...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Un conto è sentirsi dire: prendi u cappedd, indossa u maghjon, accendi a lamparina, spremi u limun; tra le parole...

Mariangela Sicilia svela “I segreti dell’opera barocca” agli alunni dell’Istituto ‘Lucrezia...

COSENZA - È uno dei migliori soprani lirici del momento. La sua voce è luminosa e flessibile, e questo le permette di affrontare un...

Riprendere gli studi: l’Unical lancia il progetto “Restart” per chi ha...

RENDE - Si chiama “Restart! È tempo di laurearti” ed è il nuovo progetto pilota lanciato dall’Università della Calabria volto a offrire un supporto...

Cosenza, al via la scuola genitori 2025: cinque incontri per “Crescere...

COSENZA - Sono aperte le iscrizioni a “Crescere con i figli che crescono”, la scuola genitori curata dall’associazione "Tagesmutter - I nidi delle mamme"...

Museo del mare: il 22 febbraio la posa della prima pietra...

REGGIO CALABRIA - "Ci siamo. Quello che per anni è stato solo un bellissimo render, a breve sarà realtà. Il sogno di Zaha Hadid...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA