Le ricette dello chef – pesto alle cime di rapa

- Advertisement -

Continua il nostro appuntamento con il prodotto del mese. Scopriamo insieme le cime di rapa: come sceglierle al meglio e cosa guardare prima di acquistarle

 

Nella scelta delle cime di rapa il primo elemento da prendere in considerazione è il colore: verde acceso e senza macchie o parti giallognole. Le foglie devono essere fresche e non fiorite e gli steli dritti. E per finire, non devono avere segni di decadenza nella parte finale delle foglie.

Ricordate di fare attenzione a queste indicazioni prima di acquistarle poiché delle cime di rapa se buone si usano quasi tutte le parti. Consiglio di provare le cime di rapa e con i molluschi, le acciughe o i pesci grassi.

Adesso passiamo alla ricetta con questa fantastica verdura, un po’ particolare che si presta a tanti utilizzi: saltata con la pasta, oppure fredda con il riso o per accompagnare la carne o il pesce a voi la scelta.

Pesto di cime di rapa

Ingredienti per 4 persone

800 g di cime di rapa
20 cl di olio di oliva
40 g noci sgusciate
50 g di pecorino romano grattuggiato
sale e pepe q,b.

Iniziamo pulendo le nostre cime di rapa e lavandole bene sotto l’acqua corrente. Poi prendiamo una pentola capiente e riempiamola per metà di acqua portandola ad ebollizione. Dopo aver salato e calato le cime di rapa facciamole cuocere per circa 40 minuti. Passato questo tempo scoliamo e asciughiamo con l’aiuto di un po’ di carta assorbente.

Prendiamo un frullatore inseriamo metà dell’olio, le cime di rapa e le noci e frulliamo inserendo l’altra metà dell’olio a filo. Poi aggiungiamo il pecorino e continuiamo a frullare, dobbiamo ottenere una crema omogenea. Aggiustiamo di sale e pepe ed ecco pronto il nostro pesto da usare come meglio preferiamo.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Operatrice sanitaria travolta da un’auto dopo il turno di notte: è grave

LAMEZIA TERME (CZ) - Aveva appena finito il turno di notte all'ospedale di Lamezia Terme quando è stata investita da un'auto in via Perugini....
Regionali Orlandino Greco

Regionali, Orlandino Greco ci ripensa: «Ho deciso di esserci per la Calabria intera. Spinta...

CASTROLIBERO (CS) - Il sindaco di Castrolibero, Orlandino Greco, torna sui suoi passi, e annuncia la sua candidatura alle prossime elezioni regionali. È il...
soccorsi due turisti

Volevano arrivare sulla scogliera ma sono rimasti bloccati, soccorsi due turisti dai Vigili del...

CAPO VATICANO (VV) - Sono rimasti bloccati sulla scogliera e per portarli in salvo sono intervenuti i Vigili de fuoco. È la spiacevole vicenda...
Bambina salvata ispettore Reda

Rende, poliziotto eroe e vigili del fuoco salvano una bimba di 1 anno rimasta...

RENDE - Una tragedia sfiorata in una calda mattina di fine estate, grazie solo al provvidenziale intervento dell'ispettore di Polizia Massimiliano Reda ed al...
Tridico Fratelli D'Italia

Fratelli d’Italia, bordata a Tridico: «ha mandato in dissesto i conti dello Stato. Vuole...

COSENZA - Il clima politico in vista delle prossime elezioni regionali in Calabria inizia a scaldarsi e volano bordate. Da una parte il Presidente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Demetra è la quercia più vecchia al mondo. Ha 943 anni...

REGGIO CALABRIA - Demetra, la rovere più antica al mondo “vive” nel Parco Nazionale dell’Aspromonte: 934 anni d’età per la quercia scoperta dai ricercatori...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale...

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA