Ricette dello chef – tradizionale piatto natalizio cosentino: pasta alici e mollica

- Advertisement -

Oggi voglio proporvi una ricetta tipica del periodo natalizio in Calabria e più precisamente nella provincia di Cosenza

 

È un piatto che in passato non poteva mancare mai sulle tavole il giorno di Natale, sto parlando degli spaghetti con mollica di pane e alici.

Ingredienti per 4 persone

360 g di spaghetti
3 spicchi di aglio
40 grammi mollica di pane
6 acciughe sott’olio
Olio di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Iniziamo cuocendo gli spaghetti in abbondante acqua salata, io consiglio un litro di acqua per 100 g di pasta. Poi prendiamo una padella antiaderente e facciamo tostare a fuoco vivace la nostra mollica di pane con un filo di olio. Dopo che la nostra mollica di pane si è ben tostata così da risultare bella croccante, la spostiamo in una ciotola e nella stessa padella mettiamo un filo di olio, gli spicchi di aglio in camicia e le acciughe spezzettate.

Facciamo sciogliere per bene le acciughe, leviamo l’aglio e scoliamo la pasta un minuto prima che arrivi a cottura e saltiamo il tutto a fuoco vivace in padella. Aggiungiamo anche la mollica di pane e saltiamo energicamente. Ecco pronti i nostri spaghetti come tradizione vuole, buon appetito e buon natale dal vostro chef Piero Cantore. Esiste anche una versione con l’aggiunta del pomodoro insieme alle acciughe e sempre poi il tutto saltato con la mollica di pane tostata, variante che consiglio di provare.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regione Calabria

PNRR in Calabria, M5S «i Comuni avanti e la Regione in ritardo: un paradosso»

CATANZARO - Il consigliere regionale Davide Tavernise, l'europarlamentare Pasquale Tridico, i parlamentari nazionali Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci, gli...
tribunale reggio calabria

Inchiesta su voto di scambio in Calabria, indagati politici di FdI e Pd ed...

REGGIO CALABRIA - La Dda di Reggio Calabria, guidata dal procuratore Giuseppe Lombardo, ha chiuso l'inchiesta "Ducale" contro la cosca Araniti di Sambatello che...
Mimmo_Lucano

Lucano: «Mai commesso nessuno dei reati contestati, teorema contro di me per ostacolare l’accoglienza»

REGGIO CALABRIA - "Io non ho mai commesso nessuno dei reati che mi sono stati contestati. Si é trattato di un teorema studiato ed...
Tribun

Calabria Verde: accusato di abuso d’ufficio e distrazione di fondi, assolto l’ex dirigente Allevato

CATANZARO - Il Tribunale Penale di Catanzaro in composizione collegiale, all’esito dell’udienza dell’11 febbraio scorso, ha assolto l’Ing. Alfredo Allevato, già Dirigente di Calabria...
cataldo calabretta sorical

Calabretta «Sorical e Regione al lavoro per modernizzare la rete con un investimento di...

RENDE - “Nell’ultimo biennio abbiamo fatto tutto quello che i Comuni avrebbero dovuto fare dal 1997, anno di recepimento della legge Galli (1994) ad...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...

Capo Vaticano, dove la natura ha scolpito le spiagge più belle...

RICADI (VV) - Il promontorio di Capo Vaticano, siamo nel cuore della Costa degli Dei, si erge sul litorale tirrenico calabrese e separa il golfo...

Le spiagge più belle della Calabria: Michelino, un paradiso mozzafiato per...

PARGHELIA (VV) - Parghelia è un piccolo comune in provincia di Vibo Valentia, confinante a sud con Tropea e a nord con Zambrone. Il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA