Le ricette dello chef – Cimette di rapa saltate e piccanti
- Advertisement -
Questa settimana torniamo a parlare delle cime di rapa con una ricetta molto gustosa e anche molto semplice da preparare
Ingredienti per 4 persone:
600 gr. di cimette di rapa
2 spicchi d’aglio
1 peperoncino
10 cl. di olio d’oliva
Preparazione
Ricavare solo la parte più tenera delle cime, ossia quella superiore che possono essere cotte direttamente in padella. Pulire per bene sotto l’acqua corrente le cimette. Poi in una padella antiaderente mettiamo l’olio, l’aglio e il peperoncino e, a fuoco medio, facciamo insaporire per bene. Aggiungiamo poi cimette facendole saltare in padella prima a fuoco vivace per qualche minuto. Poi aggiungiamo un pò d’acqua, circa un bicchiere e lasciamo cuocere a fuoco moderato fino a completamento cottura. A questo punto aggiustiamo di sale e pepe e serviamo il piatto in tavola ben caldo.
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Da Cosenza parte la campagna di ascolto contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro...
COSENZA - Mobbing, disparità legate al genere, soprusi, poca sicurezza sul lavoro e lavoro nero. Sono alcune discriminazioni sul lavoro. Se n’è parlato a...
Lattarico, in casa una pistola giocattolo modificata in grado di sparare colpi veri. Arrestato...
LATTARICO (CS) - I carabinieri della stazione di Lattarico hanno tratto in arresto, con l'accusa di detenzione abusiva di una pistola clandestina, un giovane di...
Trema la terra in Calabria: paura per 3 scosse di terremoto, la più forte...
SCANDALE (KR) - Torna a tremare la terra in Calabria. Paura tra la popolazione per una serie di scosse di terremoto ravvicinate e registrate...
Gimbe, nel 2023 il 7,3% dei calabresi ha rinunciato alle cure mediche
CATANZARO - Nel 2023, il 7,3% dei cittadini della Calabria ha rinunciato alle cure mediche. Una percentuale simile a quella media italiana, il 7,6%....
Processo “Lockdown”: spaccio di droga e violenze a Cosenza, in 5 chiedono di patteggiare...
COSENZA – Droghe e armi nell’area urbana e nell’hinterland di Cosenza. Si è tenuta oggi l’udienza preliminare del processo Lockdown, scaturito dall'inchiesta della Procura...
Leggi ancora
Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...
LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...
L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...
PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...
Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...
ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...
L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...
PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...
Capo Vaticano, dove la natura ha scolpito le spiagge più belle...
RICADI (VV) - Il promontorio di Capo Vaticano, siamo nel cuore della Costa degli Dei, si erge sul litorale tirrenico calabrese e separa il golfo...
Le spiagge più belle della Calabria: Michelino, un paradiso mozzafiato per...
PARGHELIA (VV) - Parghelia è un piccolo comune in provincia di Vibo Valentia, confinante a sud con Tropea e a nord con Zambrone. Il...