Ricette dello chef – Cicoria, come cucinarla e abbinarla al meglio

- Advertisement -

E’ il prodotto del mese la cicoria; scopriamo come utilizzarla e abbinarla al meglio iniziando dalla sbianchitura. Tre le varianti da abbinare ad altri ingredienti

 

Per sbianchire la cicoria:

– 500g di cicoria
– sale q.b
– ghiaccio q.b.

Iniziamo portando ad ebollizione l’acqua, poi aggiungiamo del sale grosso e immergiamo la nostra cicora per qualche minuto, o meglio finché l’acqua non riprende a bollire. Scoliamo e immergiamo la cicoria subito in acqua e ghiaccio lasciandola in ammollo fino a quando non si raffredda bene. A questo punto scoliamo e asciughiamo velocemente. E’ a questo punto che la cicoria è pronta per essere saltata o utilizzata in altri modi.

Questo procedimento oltre a far sì che la verdura rimanga di un colore acceso e mantenga il verde intenso consente alla clorofilla all’interno di mantenersi così come i sui valori nutrizionali.

Vari tipi di cicoria:

Esistono tre varietà di cicoria: cicoria riccia, scarola e cicoria selvatica. Si differenziano principalmente per il gusto amaro, la scarola è quella meno amara ed è usata anche cruda. Quella selvatica invece ha un gusto amaro più deciso e persistente. Essa si può utilizzare sia al salto dopo la sbianchitura, che cruda, bollita o stufata.

Come abbinarla – con quali prodotti si lega bene:

– con i pomodorini
– le acciughe
– il formaggio pecorino
– le fave
– il caciocavallo Silano.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

zumpano progetto

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...
mobilita sanitaria ospedale corridoio generico

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al Nord. Calabria tra...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...
Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Cosenza, rinviata la campagna nazionale “C’è posto per te” prevista a piazza del Bruzi

COSENZA - Attraverso una nota la Regione ha comunicato che è stata rinviata la campagna nazionale info desk, workshop, orientamento e recruiting, “C’è posto...
polizia vibo corso umberto

Rapinate madre e figlia mentre passeggiano in centro, il presunto responsabile arrestato in Romania

VIBO VALENTIA - I fatti risalgono al 29 luglio dello scorso anno, su corso Umberto I a Vibo. La Polizia di Stato ha rintracciato...
Banco Alimentare

Il Banco Alimentare resta a Montalto: individuata una nuova sede, ripresa la distribuzione alle...

MONTALTO UFFUGO (CS) - Buone notizie per il Banco Alimentare della Calabria che cambia sede, ma resta nel territorio di Montalto Uffugo. Secondo quanto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale...

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...

Capo Vaticano, dove la natura ha scolpito le spiagge più belle...

RICADI (VV) - Il promontorio di Capo Vaticano, siamo nel cuore della Costa degli Dei, si erge sul litorale tirrenico calabrese e separa il golfo...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA