Difese immunitarie, cibi che aiutano contro batteri e virus

- Advertisement -

Il Coronavirus e l’importanza, mai così sentita, di proteggere e fortificare il sistema immunitario. Anche l’alimentazione svolge un ruolo cruciale

 

Potenziare il sistema immunitario a tavola per combattere contro batteri, virus e soprattutto contro il SARS-CoV-2 è possibile e sono diversi i cibi che hanno dimostrato di aiutare i globuli bianchi a fare al meglio il loro lavoro. L’aglio, per esempio, è perfetto per tenere alla larga anche i germi: «L’allicina, il principio attivo dell’aglio che si sviluppa e si libera solo quando ne schiacciamo gli spicchi, è uno dei più potenti antibatterici, antivirali e antifungini in natura», spiega Gemma Fabozzi, biologa nutrizionista responsabile del centro B-Woman di Roma. «Non serve mangiarlo: è sufficiente usarlo in padella o per insaporire le pietanze, schiacciandolo sempre e lasciando che il principio attivo si disperda nell’olio. Poi, si può anche togliere lo spicchio». Uno studio giapponese ha dimostrato che l’aglio è capace di prevenire e curare le alterazioni della flora batterica intestinale e nel trattamento della resistenza all’insulina e dell’eccesso di lipidi (grassi) nel sangue. E questi sono considerati anche come fattori di rischio per lo sviluppo del Covid 19.

Tra gli alimenti capaci di sostenere le difese immunitarie c’è uno dei rimedi della nonna, il classico brodo di pollo che grazie alle proteine della carne che vi si sciolgono, come le albumine, potenziano la risposta immunitaria mentre le vitamine e i sali minerali di cui è ricco hanno proprietà antinfiammatorie. Meglio se nel brodo si mettono un po’ d’aglio o la cipolla, con proprietà antibatteriche e antivirali. A rafforzare tutto anche i  chiodi di garofano, ricchi di eugenolo, un antivirale ad ampio spettro, capaci di sopprimere la produzione di citochine che favoriscono l’infiammazione.

I calabresi soprattutto saranno contenti di sapere che un aiuto a combattere i microbi arriva dal peperoncino, che abbonda di vitamina C dalle proprietà antiossidanti. In tal caso però va usato a crudo, perché le proprietà benefiche si perdono con il calore.

Ottima anche la cannella, antisettica, antinfiammatoria e immuno-modulante, e altre spezie come lo zenzero, la curcuma, il pepe oppure vegetali come il basilico e il limone, ma anche i funghi. Una tisana a base di cannella, limone e zenzero, è ottima anche come fludificante delle secrezioni se abbiamo già preso il raffreddore o l’influenza.

Infine non sono escluse le golosità per potenziare le difese come le mele caramellate e che, grazie a cannella, limone e chiodi di garofano sono antinfiammatorie, antibatteriche e antivirali. Basta mettere una mela a pezzi in un tegamino con 3 o 4 chiodi di garofano, una stecca di cannella, la scorza di limone, un cucchiaio di zucchero e una tazzina di acqua, a fuoco alto finché lo zucchero caramella.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Coppia crivellata di colpi a Castrovillari: annullata l’ordinanza di arresto per Francesco Faillace

CASSANO ALLO IONIO (CS)  - La seconda sezione penale del Tribunale di Catanzaro ha annullato "per assenza di gravità indiziaria", l'ordinanza di custodia cautelare...
fiamme-ambulanze-lamezia

In fiamme 2 ambulanze dell’associazione di volontariato ‘San Pio’: nessuna pista esclusa

LAMEZIA TERME (CZ) - Un'ambulanza distrutta dalle fiamme e un'altra gravemente danneggiata. E' il bilancio di un incendio, sulle cui cause sono in corso...

Cosenza, processione della Madonna del Pilerio: ecco i divieti di sosta e di transito

COSENZA - In occasione della tradizionale processione della Festa della Madonna del Pilerio, patrona della città di Cosenza, in programma mercoledì 12 febbraio, la...
tortura-rifugiati-cosenza

Cosenza, senza corrente il centro che ospita i sopravissuti a tortura: “Nessun preavviso dalla...

COSENZA - A Cosenza il centro che prende in carico i richiedenti internazionali sopravissuti a tortura - che si trova nell'area dell'ex INAPLI di...
monili-cosenza-studenti.

Studenti di Cosenza restaurano monili frutto della devozione alla Madonna del Pilerio

COSENZA - Parte oggi il progetto "L'Oro di Cosenza" che vedrà impegnati circa una trentina di studenti dell'Istituto Marconi-Guarasci di Cosenza, nel restauro di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Praia a Mare: interrogazione su mancata riapertura Ospedale «rispettare sentenze del...

PRAIA A MARE (CS) - Ha presentato un'interrogazione al Presidente della Giunta regionale, che ricopre anche il ruolo di Commissario ad Acta per la...

San Giovanni in Fiore, PFTE della rotonda: interseca viale della Repubblica...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - Il Consiglio Comunale si appresta ad approvare, per come richiesto dalla Regione il Piano Fattibilità Tecnico Economico della...

Centro antiviolenza “Lanzino”: attività sospese, l’Unical pronta ad offrire i suoi...

RENDE - Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università della Calabria esprime la propria «piena solidarietà al Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino” di Cosenza, che...

Litiga con la moglie e la ferisce con una bottiglia, arrestato...

ROCCA DI NETO (KR) - E' accaduto in un'abitazione nel piccolo centro del Crotonese. Il giovane dopo una lite con la moglie l'ha aggredita...

Furto in un’azienda specializzata nel lavaggio e nella sanificazione di veicoli...

LAMEZIA TERME – L'impianto Sud Lavaggi Srl, azienda specializzata nel lavaggio e nella sanificazione di vetture da oltre trent’anni nel lametino di proprietà della...

Quadri benedetti dal Papa all’Ospedale di Praia a Mare, il videomessaggio...

PRAIA A MARE (CS) - Una sorpresa molto gradita, che contribuisce ad accrescere la gratitudine e la speranza. Il noto attore televisivo Lino Banfi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA