Siero o crema: quali sono le differenze e quale scegliere

Siero o crema? Includere entrambi i prodotti nella skincare routine quotidiana consente di seguire una routine completa per una pelle luminosa e protetta

- Advertisement -

COSENZA – Siero e crema, due prodotti apparentemente simili, svolgono funzioni diverse e sono fondamentali per il benessere della pelle. Mentre il siero è noto per la sua texture leggera e la sua capacità di penetrare in profondità, la crema si distingue per le proprietà idratanti e protettive. Ma qual è il prodotto più adatto alle tue esigenze? Scopriamo le principali differenze tra siero e crema, aiutandoti a capire come scegliere i prodotti per la tua skincare per ottenere la pelle luminosa che hai sempre sognato.

Cos’è il siero viso e a cosa serve

Il siero è un trattamento intensivo, formulato con una concentrazione elevata di attivi specifici che agiscono in modo mirato sulla pelle. La sua texture è leggera e spesso fluida, il che permette un assorbimento rapido e un’azione efficace sulla pelle. Grazie alla sua formulazione, il siero può affrontare una vasta gamma di esigenze cutanee, come l’invecchiamento, la disidratazione, la perdita di elasticità o l’iperpigmentazione.

A differenza delle creme, che sono principalmente destinate a idratare e proteggere la superficie della pelle, il siero è progettato per intervenire in modo mirato su specifici inestetismi della pelle, come la riduzione delle rughe, il miglioramento della luminosità o il rafforzamento delle difese antiossidanti. Il siero, dunque, è un alleato potente e complementare alla crema, ideale per chi desidera un trattamento su misura che agisca in modo rapido per risultati visibili e duraturi.

Come si applica il siero viso?

L’applicazione del siero viso richiede precisione e attenzione per permettere agli attivi di agire al meglio. Dopo aver deterso accuratamente il viso e, se necessario, applicato un tonico, il siero va distribuito su pelle asciutta e pulita.

Generalmente, bastano poche gocce di prodotto: solitamente ne sono sufficienti 2-3, poiché la sua formula concentrata rende il siero altamente performante anche in piccole quantità. Il siero va applicato con movimenti delicati, evitando di strofinare o massaggiare troppo energicamente.

È consigliabile iniziare dal centro del viso, applicando il prodotto sulle guance, per poi distribuirlo verso l’esterno con movimenti ascendenti e leggeri. Prestare particolare attenzione ad aree che richiedono maggiore trattamento, come la zona T, il contorno occhi (se il siero è adatto a questa zona) o il collo.

Crema viso, perché applicarla dopo il siero

Applicare la crema viso dopo il siero è uno step fondamentale per garantire una routine di skincare efficace e completa. Il motivo principale è che il siero e la crema svolgono ruoli complementari e lavorano insieme per ottimizzare i benefici dei trattamenti cutanei. Il siero, grazie alla sua texture leggera e alla sua alta concentrazione di attivi, agisce direttamente su specifiche esigenze come rughe, macchie, perdita di elasticità o disidratazione. Tuttavia, proprio per la sua formula leggera, il siero non fornisce un’adeguata protezione contro l’evaporazione dell’acqua dalla superficie cutanea.

Ed è qui che entra in gioco la crema viso. Le creme, con la loro texture più ricca e idratante, sono formulate per creare una barriera protettiva sulla pelle, che aiuta a sigillare l’idratazione e a prevenire la perdita d’acqua transepidermica. Questo passaggio è essenziale per mantenere la pelle elastica, morbida e nutrita durante tutta la giornata. In pratica, mentre il siero lavora per agire su inestetismi e imperfezioni, la crema agisce proteggendo e rinforzando i benefici ottenuti dal siero.

Includere entrambi i prodotti nella skincare routine quotidiana consente di seguire una routine completa. Il siero offre un trattamento intensivo e specifico, mentre la crema fornisce idratazione e protezione duratura, per tutta la giornata, migliorando la funzione di barriera della pelle.

Questa combinazione non solo massimizza i benefici degli attivi, ma aiuta anche a mantenere l’equilibrio cutaneo, proteggendo la pelle dai danni ambientali e dal processo di invecchiamento. Pertanto, per una pelle luminosa e protetta, è consigliabile integrare sia il siero che la crema nella propria routine quotidiana, rendendoli parte integrante del trattamento di bellezza.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

marcellina_laos.

Marcellina diventa un museo a cielo aperto: i murales raccontano l’antica Laos

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - L'associazione culturale artistica Artemisia Paint, con il sostegno dell'amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro e del Gal...
catanzaro-carcere

Sceglie di diventare testimone di Geova, il battesimo nel carcere di Catanzaro

CATANZARO – Lunedì scorso, 3 febbraio si è svolto un evento speciale presso il carcere di Catanzaro: il battesimo di Claudio C., un detenuto...

Fondi per la telemedicina, al Sud il 60% dell’ultima tranche: in Calabria 10,4 milioni

ROMA - È stato destinato alle Regioni del Sud circa il 60% dell'ultima tranche di risorse destinate dal Pnrr alla telemedicina. Si tratta di...
conferenza stampa sanremo

Sanremo 2025, Brunori ironizza «mi spiace per l’Eurovision,con la mia fisicità potevo portare outfit...

SANREMO - La Sala Stampa Ariston Roof ospita l'ultima conferenza stampa del 75° Festival con i tre artisti saliti sul podio: Olly, Corsi e...

Cosenza: De Salazar «sanità calabrese in crescita. I dati del 2024 saranno ancora...

COSENZA - Nel corso della sua visita in Calabria il Presidente della Fondazione Gimbe Cartabellotta, pur non negando le attuali criticità, ha indicato un...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Per la prima volta in Italia Poste gestirà il servizio di...

COSENZA – È la prima volta, in Italia, che viene siglata la convenzione per il servizio di tesoreria tra Poste Italiane e una Provincia....

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano...

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di...

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...

Fiera di San Giuseppe a Cosenza: dal 15 al 19 marzo...

COSENZA - Fiera di San Giuseppe 2025: inizia il conto alla rovescia per l'attesa kermesse fieristica della città di Cosenza, che tornerà con i...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA