Siero o crema: quali sono le differenze e quale scegliere

Siero o crema? Includere entrambi i prodotti nella skincare routine quotidiana consente di seguire una routine completa per una pelle luminosa e protetta

- Advertisement -

COSENZA – Siero e crema, due prodotti apparentemente simili, svolgono funzioni diverse e sono fondamentali per il benessere della pelle. Mentre il siero è noto per la sua texture leggera e la sua capacità di penetrare in profondità, la crema si distingue per le proprietà idratanti e protettive. Ma qual è il prodotto più adatto alle tue esigenze? Scopriamo le principali differenze tra siero e crema, aiutandoti a capire come scegliere i prodotti per la tua skincare per ottenere la pelle luminosa che hai sempre sognato.

Cos’è il siero viso e a cosa serve

Il siero è un trattamento intensivo, formulato con una concentrazione elevata di attivi specifici che agiscono in modo mirato sulla pelle. La sua texture è leggera e spesso fluida, il che permette un assorbimento rapido e un’azione efficace sulla pelle. Grazie alla sua formulazione, il siero può affrontare una vasta gamma di esigenze cutanee, come l’invecchiamento, la disidratazione, la perdita di elasticità o l’iperpigmentazione.

A differenza delle creme, che sono principalmente destinate a idratare e proteggere la superficie della pelle, il siero è progettato per intervenire in modo mirato su specifici inestetismi della pelle, come la riduzione delle rughe, il miglioramento della luminosità o il rafforzamento delle difese antiossidanti. Il siero, dunque, è un alleato potente e complementare alla crema, ideale per chi desidera un trattamento su misura che agisca in modo rapido per risultati visibili e duraturi.

Come si applica il siero viso?

L’applicazione del siero viso richiede precisione e attenzione per permettere agli attivi di agire al meglio. Dopo aver deterso accuratamente il viso e, se necessario, applicato un tonico, il siero va distribuito su pelle asciutta e pulita.

Generalmente, bastano poche gocce di prodotto: solitamente ne sono sufficienti 2-3, poiché la sua formula concentrata rende il siero altamente performante anche in piccole quantità. Il siero va applicato con movimenti delicati, evitando di strofinare o massaggiare troppo energicamente.

È consigliabile iniziare dal centro del viso, applicando il prodotto sulle guance, per poi distribuirlo verso l’esterno con movimenti ascendenti e leggeri. Prestare particolare attenzione ad aree che richiedono maggiore trattamento, come la zona T, il contorno occhi (se il siero è adatto a questa zona) o il collo.

Crema viso, perché applicarla dopo il siero

Applicare la crema viso dopo il siero è uno step fondamentale per garantire una routine di skincare efficace e completa. Il motivo principale è che il siero e la crema svolgono ruoli complementari e lavorano insieme per ottimizzare i benefici dei trattamenti cutanei. Il siero, grazie alla sua texture leggera e alla sua alta concentrazione di attivi, agisce direttamente su specifiche esigenze come rughe, macchie, perdita di elasticità o disidratazione. Tuttavia, proprio per la sua formula leggera, il siero non fornisce un’adeguata protezione contro l’evaporazione dell’acqua dalla superficie cutanea.

Ed è qui che entra in gioco la crema viso. Le creme, con la loro texture più ricca e idratante, sono formulate per creare una barriera protettiva sulla pelle, che aiuta a sigillare l’idratazione e a prevenire la perdita d’acqua transepidermica. Questo passaggio è essenziale per mantenere la pelle elastica, morbida e nutrita durante tutta la giornata. In pratica, mentre il siero lavora per agire su inestetismi e imperfezioni, la crema agisce proteggendo e rinforzando i benefici ottenuti dal siero.

Includere entrambi i prodotti nella skincare routine quotidiana consente di seguire una routine completa. Il siero offre un trattamento intensivo e specifico, mentre la crema fornisce idratazione e protezione duratura, per tutta la giornata, migliorando la funzione di barriera della pelle.

Questa combinazione non solo massimizza i benefici degli attivi, ma aiuta anche a mantenere l’equilibrio cutaneo, proteggendo la pelle dai danni ambientali e dal processo di invecchiamento. Pertanto, per una pelle luminosa e protetta, è consigliabile integrare sia il siero che la crema nella propria routine quotidiana, rendendoli parte integrante del trattamento di bellezza.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Mormanno: gestione illecita di rifiuti in un’autofficina, denunciato il titolare

MORMANNO (CS) - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa...
polizia carabinieri notte

Operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria: 12 arresti, sgominati quattro gruppi

MILANO - Decine di perquisizioni e dodici persone arrestate. E' il bilancio di un'ampia operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria effettuata da Carabinieri...

Rossano: rapina all’ufficio postale, dipendente risarcito da Poste Italiane dopo 11 anni

CASTROVILLARI (CS) - La sezione lavoro del tribunale di Castrovillari ha condannato Poste Italiane spa al risarcimento dei danni subiti da un dipendente in occasione...
Caloveto aggredito calciatore

Follia a Villapiana, calciatore del Caloveto brutalmente picchiato da due persone finisce in ospedale

VILLAPIANA (CS) - Un’aggressione ad un calciatore da parte di due soggetti, non ancora identificati, che si sono introdotti nell'impianto sportivo, durante la partita...
Comune di Rende - Municipio_01

Comune di Rende: Tar conferma legittimità dello scioglimento, respinti ricorsi di Manna e degli...

RENDE - Il Tar del Lazio con una sentenza nella quale ha riunito - respingendoli - due ricorsi proposti dall'ex sindaco e dagli ex...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Follia a Villapiana, calciatore del Caloveto brutalmente picchiato da due persone...

VILLAPIANA (CS) - Un’aggressione ad un calciatore da parte di due soggetti, non ancora identificati, che si sono introdotti nell'impianto sportivo, durante la partita...

Fallimento FWU: Adusbef «già dal 2020 non rispettava i requisiti patrimoniali»....

COSENZA - Arrivano nuove informazioni, che riguardano anche i risparmiatori cosentini e calabresi, coinvolti nel fallimento della FWU Life Insurance, la compagnia assicurativa. La...

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana...

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA