Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Allerta arancione in Calabria. Scuole chiuse a Cosenza Rende, Montalto e altri comuni del Cosentino – ELENCO

Provincia

Ordinanze dei sindaci

Allerta arancione in Calabria. Scuole chiuse a Cosenza Rende, Montalto e altri comuni del Cosentino – ELENCO

A seguito dell’allerta meteo di livello arancione diramata dalla Protezione civile regionale diverse scuole resteranno chiuse per la giornata di domani

Pubblicato

il

Scuole chiuse maltempo

COSENZA – A seguito dell‘allerta meteo di livello arancione diramata dalla Protezione civile regionale, per una forte andata di maltempo che colpirà la regione nelle prossime 48 ore, stanno man mano arrivando le prime ordinanze di chiusure per quanto riguarda le scuole da parte dei sindaci.  La maggior parte delle scuole riguardano Comuni che si trovano in provincia di Crotone, Vibo Valentia, Reggio Calabria e di Catanzaro (compresi i rispettivi capoluoghi) e riguarda la chiusura di tutti gli istituti di ogni ordine e grado, statali e paritari, ivi compresi i servizi educativi per l’infanzia e per la scuola dell’infanzia pubblici e privati, asili nido pubblici e privati e ludoteche, comprese le attività scolastiche ed extrascolastiche per la giornata di domani giovedì 16 ottobre 2025.

Provincia di Cosenza: scuole chiuse da Cosenza a Rende

Al momento sono una ventina i comuni in provincia di Cosenza che hanno deciso per la sospensione della attività didattiche per la giornata di domani. Tra questi Cosenza, Rende (oltre alle scuole chiusi anche Parchi e l’Università), Moltalto Uffugo, Amantea, Paola, Acri, Bisignano, Castrolibero, Diamante, Crosia, Longobucco, Rogliano, San Cosmo Albanese, Mandatoriccio

Scuole Chiuse allerta meteo arancione

Allerta arancione, attivato il COC in diversi Comuni

Molti i Comuni che hanno attivato il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile. Anche a Corigliano Rossano Il sindaco, Flavio Stasi, ha deciso di attivare il COC col quale saranno coordinati tutti gli interventi eventualmente necessari: attivati i settori Reti e Manutenzione, Ambiente ed Energia e tutti gli altri settori coinvolti. A partire dalla notte, sarà attivato l’ormai sistematico monitoraggio del territorio, con particolare riferimento ai torrenti ed al Crati, alla viabilità comunale, al litorale per eventuali mareggiate. A partire dalla mezzanotte, per garantire maggiore sicurezza ai cittadini, la Protezione Civile Comunale risponderà ad eventuali segnalazioni ai numeri 0983/5491654, 0983/5491653 e 0983/5491652. Come sempre si raccomanda alla popolazione la massima prudenza, mentre ogni eventuale evoluzione ed informazione utile sarà diramata dai canali istituzionali del Comune ai quali si chiede di prestare

Nubifragio a Isola Capo Rizzuto

Nubifragio a Isola Capo Rizzuto

Allerta arancione in Calabria: Scuole chiuse – elenco in aggiornamento

Provincia di Cosenza
COSENZA
RENDE (COMPRESA UNICAL)
MONTALTO UFFUGO
Alessandria del Carretto
Amantea
Acri
Belvedere Marittimo
Belsito
Bisignano
Bocchigliero
Castrolibero
Cetraro
Crosia
Diamante
Grimaldi
Longobucco
Marano Marchesato
Mandatoriccio
Malito
Marzi
Paola
Papasidero
Pietrapaola
Praia a Mare
Rogliano
Roseto Capo Spulico
San Cosmo Albanese
Vaccarizzo Albanese

Provincia di Catanzaro
CATANZARO
LAMEZIA TERME
Amaroni
Cortale
Cropani
Botricello
Girifalco
Gasperina
Gizzeria
Sersale
Magisano
Marcedusa
Martirano Lombardo
Nocera Terinese
Palermiti
Petronà
Satriano
Sellia Marina
Settingiano
Simeri Crichi
Soverato
Squillace
Stalettì
Taverna
Vallefiorita

Provincia di Crotone
CROTONE
Caccuri
Cerenzia
Crotonei
Isola Capo Rizzuto
Melissa
Mesoraca
Pallagorio
San Mauro Marchesato
Petilia Policastro
Roccabernarda
Umbriatico

Provincia di Vibo Valentia
VIBO VALENTIA
Dasà
Nicotera
Pizzo Calabro
Pizzoni
Serra San Bruno
Soriano Calabro
Spadola

Provincia di Reggio Calabria
REGGIO CALABRIA
Motta San Giovanni
Palizzi

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA