TREBISACCE (CS) – Oggi, 18 novembre 2025, si è ufficialmente proceduto alla stipula del verbale di consegna dei lavori per il consolidamento statico dell’Ospedale di Trebisacce, per un importo complessivo di € 2.086.000,00. L’incontro ha visto la partecipazione del direttore tecnico dell’ASP Cosenza, ing. Antonio Capristo, del direttore tecnico dei lavori e dei rappresentanti della Pavel Srl di Cosenza, impresa affidataria dei lavori.
Erano presenti anche il sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, il vicesindaco Maria Domenica Aino e l’assessore regionale Pasqualina Straface.
Nessuna sospensione dei lavori per le sale operatorie
È importante sottolineare che i lavori alle sale operatorie non sono stati sospesi. Gli interventi erano fermi a causa della necessità di redigere una variante del progetto, disposta dal Commissario ad Acta, dopo la scoperta di lesioni strutturali.
Il nuovo progetto di consolidamento statico e antisismico rappresenta un intervento propedeutico, necessario prima di qualsiasi altra lavorazione, comprese quelle delle sale operatorie, dove alcuni pilastri richiedono rinforzi strutturali.
Tempistiche e interventi previsti
I lavori principali devono essere completati entro 90 giorni. Nel frattempo, il Pronto Soccorso sarà temporaneamente spostato nei locali all’ingresso dell’ospedale, con un intervento di € 1.200.000, per permettere l’esecuzione dei lavori.
Successivamente si procederà al ripristino delle sale operatorie, affidato alla ditta Mirabelli, per un importo di € 2.600.000. Contemporaneamente proseguono altri interventi:
-
Ospedale di Comunità al terzo piano, circa € 2.000.000
-
Servizio di radiologia
-
Ripristino dell’obitorio
-
Realizzazione della camera calda antistante il Pronto Soccorso
Un risultato importante per Trebisacce e l’Alto Ionio cosentino
Il progetto rappresenta un risultato significativo grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale, la Regione Calabria, il Presidente Occhiuto in qualità di Commissario ad Acta per il Piano di Rientro, la Direzione dell’ASP Cosenza e l’Ufficio Tecnico.
L’assessore regionale Pasqualina Straface ha sottolineato l’importanza di ripartire da Trebisacce con impegno e responsabilità, lavorando per colmare il vuoto sanitario dell’Alto Ionio e garantire servizi sanitari moderni e sicuri.
Tra i risultati già conseguiti, l’elisoccorso notturno, attivo anche a Trebisacce, rappresenta un esempio concreto dell’attenzione verso la sicurezza e la salute della popolazione locale.
