Provincia
MAGIA PURA
La magia degli Ospedali Dipinti arriva a Castrovillari: come trasformare Pediatria in un abbraccio di colori
Parte per la prima volta in Calabria l’idea di Ospedali Dipinti. I lavori nel Reparto di Pediatria inizieranno a breve da Castrovillari: aiutare il progetto è semplice. Tutte le informazioni su come offrire il proprio contributo
CASTROVILLARI (CS) – Donare un colore ai reparti sanitari e offrire una nuova luce: anche nella struttura di Castrovillari è in arrivo Ospedali Dipinti. Il progetto arriverà nei primi mesi del 2026 anche in provincia di Cosenza, ora c’è anche l’ufficialità.
Mentre a Cosenza il cantautore Dario Brunori ha partecipato al World Prematurity Day – Giornata Mondiale della Prematurità, a Castrovillari è il momento di dare un nuovo volto al Reparto di Pediatria. Si partirà dal nosocomio ai piedi del Pollino, magari facendo da apripista ad ulteriori progetti.
Il progetto Ospedali Dipinti arriverà per la prima volta in Calabria. Si tratta di un evento in collaborazione con l’associazione Luce di Luna, nata in memoria della piccola Luna Lucia Filardi. La piccola morì prematuramente a causa di un’atrofia muscolare spinale. “Trasformeremo l’ambulatorio della pediatria di Castrovillari in un ambiente che abbraccerà e incoraggerà con i colori i piccoli pazienti“, si legge nell’annuncio diffuso dal progetto curato da Silvio Irilli.
Di cosa si occupa Ospedali Dipinti | Si parte da Castrovillari
Ospedali Dipinti è un progetto artistico a disposizione di Onlus, Fondazioni e cittadini privati che vogliono “donare reparti dipinti a strutture ospedaliere“. Grazie a questa iniziativa gli ospedali pubblici non dovranno spendere nulla per la decorazione dei reparti. L’obiettivo è quello di offrire con una donazione un contributo offerto da aziende locali e persone, il tutto gestito dalle varie Onlus.
Il progetto supporta la raccolta fondi delle Onlus mediante i canali social e cerca di realizzare le opere in poco tempo. “Abbiamo trasformato oltre 1300 mq di tutto il Reparto di Radioterapia del Policlinico Gemelli di Roma. Portato un immagine di allegria a tutto il reparto di Radioterapia Pediatrica dell’ Ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno, trasformato in un bosco incantato il corridoio di 140 mq dell’Ospedale Regina Margherita di Torino, ambientato in un acquario il pronto Soccorso di Novara“, si legge in una nota presente sul sito di Ospedali Dipinti.
Silvio Irilli ha parlato della novità che arriverà in Calabria. Un nuovo mondo a colori è protagonista nell’Ospedale di Castrovillari. I lavori non sono ancora partiti, ma l’inizio è vicino. Manca veramente poco per partire con una novità importante per grandi e piccini.
“In Calabria effettivamente non eravamo ancora arrivati. L’Associazione Luce di Luna nasce dopo la perdita della figlia Luna Lucia Filardi. La sua famiglia ha scelto di ribaltare la tragedia. Con Ospedali Dipinti inizieremo proprio dal Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Castrovillari. Attualmente c’è una campagna di raccolta fondi raccolti solo ed esclusivamente dall’Associazione Luce di Luna. Ospedali Dipinti non deve costare un centesimo alla sanità pubblica”, si legge in un estratto dell’intervista rilasciata al nostro portale Cercoeventi.
Come contribuire alla realizzazione dei dipinti nell’ospedale di Castrovillari
Per contribuire al progetto di Castrovillari è possibile procedere con una donazione. Farlo non è difficile, basta seguire qualche semplice dettaglio e procedere così come segnalato. Ecco tutti i dati utili per effettuare le donazioni:
- Associazione Luce di Luna
- IBAN: IT 60 O 07062 80670 000000150411
- Causale: Ospedali Dipinti Castrovillari
Per leggere l’intervista completa, rilasciata dal pittore Silvio Irilli, CLICCA QUI.


Social