Percorsi d’Acqua – Le analisi sulla qualità delle acque che arrivano ai rubinetti (4^ Puntata)
- Advertisement -
Quarta puntata di Percorsi d’Acqua, la rubrica radiofonica realizzata in collaborazione con Sorical e in onda ogni martedì su Rlb Radioattiva alle 13.00.
“Percorsi d’acqua” questa settimana si occupa di chiarire come si svolgono le analisi microfisiche sui campioni di acqua prelevati dalle fontane pubbliche. Un iter in cui quando vengono riscontrati valori anomali sono immediatamente comunicati alle Asp competenti per tutelare la salute dei cittadini vietandone il consumo a scopo alimentare. In studio Simona Gambaro e Francesco Straticò con l’ingegnere Sergio De Marco, direttore tecnico della società e Adriano Mollo, responsabile della comunicazione per Sorical Società Risorse Idriche Calabresi Spa.
ASCOLTA la Quarta Puntata
CLICCA IN BASSO PER
ASCOLTARE TUTTE LE PUNTATE
Percorsi d’acqua va in onda ogni martedì alle 13.00 (in replica la domenica alle ore 13.00) sulle frequenze di Rlb (89.200 – 100.300 – 104.300) o in streaming su www.rlb.it
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Deficit idrico in Calabria, il Cdm proproga lo stato di emergenza per diversi Comuni...
ROMA - Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la...
Regionali, Toscano (DSP): «La Calabria laboratorio di macelleria sociale: no alle Asl, si al...
CATANZARO - "La Calabria è stata trasformata in un laboratorio di macelleria sociale: trent'anni di governi-fotocopia, di destra e di sinistra, hanno chiuso 18...
Troppi cinghiali, Molinaro (FdI) propone di aumentare i giorni di caccia: «Danni esponenziali»
CATANZARO - "L'azione di un esercito di selecontrollori è stata finora insufficiente a diminuire la presenza dei cinghiali, che sta determinando in modo esponenziale...
Lisca di pesce in gola, all’Annunziata di Cosenza la rimozione senza intervento: «La buona...
COSENZA - Si era recato all'ospedale di Paola per via di una lisca di pesce rimasta in gola che dava fastidio, ma non avendo...
Operatrice sanitaria travolta da un’auto dopo il turno di notte: è grave
LAMEZIA TERME (CZ) - Aveva appena finito il turno di notte all'ospedale di Lamezia Terme quando è stata investita da un'auto in via Perugini....
Correlati
-->
Leggi ancora
Demetra è la quercia più vecchia al mondo. Ha 943 anni...
REGGIO CALABRIA - Demetra, la rovere più antica al mondo “vive” nel Parco Nazionale dell’Aspromonte: 934 anni d’età per la quercia scoperta dai ricercatori...
Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale...
COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...
Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...
LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...
L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...
PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...
Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...
ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...
L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...
PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...