Percorsi d’acqua – La Sorical cambia pelle? Il futuro della società spiegato da Luigi Incarnato (7^ puntata)

- Advertisement -

Settima e penultima puntata di Percorsi d’Acqua, la rubrica radiofonica realizzata in collaborazione con Sorical e in onda ogni martedì su Rlb Radioattiva alle ore 13.00.

 

Ospite del penultimo appuntamento di “Percorsi d’Acqua” negli studi di Rlb Radioattiva, ancora una volta è il commissario liquidatore di Sorical, Luigi Incarnato, ex assessore ai lavori pubblici della Regione Calabria che racconta insieme a Simona Gambaro e Francesco Straticò il futuro di Sorical, che sta cambiando pelle e la missione della Società Risorse Idriche Calabresi Spa. Uno tra i progetti importanti è quello dellla diga del Menta che presto sarà consegnata ai calabresi; un invaso che rifornirò d’acqua Reggio Calabria.

Cosa sarà Sorical in futuro? “L’obiettivo è di diventare al 100% soggetto pubblico – spiega Incarnato – e se così sarà i Comuni dovranno farne parte e Sorical sarà il soggetto gestore. Con il know how di Sorical e quello dei Comuni, si potrebbe dare a questo servizio una marcia in più. La nota dolente resta la depurazione che assume un aspetto fondamentale. La Regione Calabria, se vuole fare investimenti sul turismo, deve pensare ai settori di acqua e depurazione”.

Luigi Incarnato spiega anche cos’è l’Autorità Idrica calabrese, come funziona e quale ruolo dovrà svolgere. Il commissario liquidatore di Sorical spiega anche i dettagli relativi al tasso di morosità che esiste in Calabria e cosa si può fare per adeguare le tariffe ai servizi per i cittadini.

ASCOLTA LA 7^ PUNTATA

CLICCA QUI PER

ASCOLTARE TUTTE LE PUNTATE

Percorsi d’acqua va in onda ogni martedì alle 13.00 (in replica la domenica alle ore 13.00) sulle frequenze di Rlb (89.200 – 100.300 – 104.300) o in streaming su www.rlb.it

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Scoppia un incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in zona Acheruntia

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune di...

Alvini: “dispiace e chiediamo scusa. Il rigore ha chiuso la gara”

COSENZA - In sala stampa il tecnico del Cosenza Alvini si presenta ai microfoni scuro in volto come il risultato finale di Cosenza-Palermo. Pochissime...
Cosenza Palermo_1

Cosenza è l’ennesima umiliazione. Il Palermo vince 3 a 0, rossoblu a un passo...

COSENZA - Il Marulla terreno di conquista anche per il Palermo, che non vinceva in trasferta addirittura dallo scorso 29 di settembre. I rosanero,...
castello-svevo-cosenza-vecchia

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite dal passato

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Sempre più intimidazioni ai giornalisti: 114 nel 2024,+16%. La Calabria al quinto posto

ROMA - Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale...

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...

Capo Vaticano, dove la natura ha scolpito le spiagge più belle...

RICADI (VV) - Il promontorio di Capo Vaticano, siamo nel cuore della Costa degli Dei, si erge sul litorale tirrenico calabrese e separa il golfo...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA