Gestione delle acque calabresi, Sorical approva il bilancio

- Advertisement -

Utile di oltre due milioni di euro per l’azienda che muove un business da circa 83 milioni di euro.

 

CATANZARO – L’Assemblea di Soci della Sorical Spa (Regione 53,5% e 46,5% Acqua di Calabria) ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2016 che evidenzia un utile di 2.654.249 euro rispetto ai 51.610 euro dell’ esercizio precedente. I ricavi delle vendite sono pari a 82.607.415 euro con un decremento rispetto all’anno precedente di 11.352.839 euro per effetto della riduzione del 12% delle tariffe applicate ai Comuni; il Margine operativo lordo è di 28.569.231 euro. Il Risultato operativo lordo è di 11.200.731 euro. Riguardo i costi di gestione, quelli operativi sono pari a 40.474.823 euro, in riduzione di 859.663, mentre i costi del personale sono pari a 13.563.380, rispetto a 13.150.005 dell’anno precedente. Ridotti del 35% i compensi per i liquidatori.
 
 
La fornitura elettrica, che seppur in diminuzione del 1,9%, è la voce più consistente pari a 25,6 milioni. I Crediti verso i clienti ammontano a 137.877.331 euro (- 5,9%). L’indebitamento finanziario netto è pari a 111.746.659 euro; i debiti verso il settore bancario sono diminuiti nel corso del 2016 di 16.789.387 euro. I debiti verso fornitori entro il 31/12/2016 sono pari a 96.444.851 euro, in calo di 4.926.753 euro. La Sorical, pur perdurando lo stato di liquidazione dal 2012, ha continuato le attività per garantire la fornitura idropotabile alla maggior parte dei Comuni calabresi, nel 2016 ha ripreso gli investimenti e sono stati contabilizzati 3.852.310 di euro di cui 1.556.110 di risorse proprie.

 

In Bilancio sono contabilizzati al 31/12/2016 investimenti pari a 248 milioni di euro di cui 102 milioni con mezzi propri e il resto con finanziamenti pubblici. L’Assemblea dei Soci, dopo l’approvazione del Bilancio, ha analizzato l’andamento della gestione del primo semestre 2017 esprimendo preoccupazione per i ritardi di pagamento delle fatture da parte dei Comuni. Dall’analisi dei dati è stato evidenziato che non è più procrastinabile l’attivazione del servizio idrico integrato, la separazione tra grande adduzione e distribuzione ha compromesso l’efficienza e l’efficacia della gestione del servizio e degli investimenti.

 

Al 30 giugno 2017, i Crediti verso gli enti locali sono aumentati raggiungendo la cifra di 160 milioni di euro. A causa della siccità, il consumo di energia elettrica sta subendo un sensibile aumento per l’attivazione di pozzi e stazioni di sollevamento per soddisfare la crescente richiesta dei Comuni di incremento delle forniture. Sul fronte degli investimenti, anche per il 2017, Sorical ha avviato un piano straordinario di manutenzione degli impianti di oltre 10 milioni di euro di risorse proprie che se non coperto dal recupero dei Crediti sarebbe seriamente compromesso.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio precipita dalla finestra

COSENZA - Il figlio del senatore ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto , Francesco, è stato trasferito in codice rosso all'Annunziata di Cosenza,...
Vaglio Lise Cosenza

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...
Uccello

Domani i funerali di Salvatore Iaccino. Poi il feretro portato allo stadio Marulla per...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio, alle ore 15:00 nel Duomo di Cosenza, nel cuore della Città vecchia, i funerali di Salvatore Iaccino, storico...
Pini domestici Rende

Rende, taglio degli alberi. Riformisti «terra bruciata dei meravigliosi pini: riferiremo al Prefetto»

RENDE - «L’indifferenza per la tutela dell’ambiente delle istituzioni prosegue nel fare terra bruciata di meravigliosi pini che, da oltre 50 anni, forniscono frescura...

Cellulari (completi di Sim) ai detenuti nel carcere a Cosenza. Citazione a giudizio per...

COSENZA - Cellulari utilizzati nel carcere di Cosenza per comunicare con l’esterno. La Procura di Cosenza ha chiuso le indagini sull'inchiesta che ha fatto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Paola: degrado, rifiuti e scarsa sicurezza tra gli stabilimenti balneari chiusi

PAOLA (CS) - Una lettera indirizzata alla nostra redazione, ma anche alle forze dell'ordine, Guardia Costiera e Capitaneria di Porto in primis. "Il nuovo...

Saracena: cittadini in rivolta «siamo in 500 senza medico curante, sindaco...

SARACENA - "Porto a conoscenza della rivolta di 500 cittadini di Saracena rimasti senza medico curante, a causa della cessazione in servizio del dott....

Emergenza abitativa a Cosenza, la lettera al Vescovo «porti il tema...

COSENZA "Siamo un gruppo di cittadini/e impegnati nella lotta per i diritti fondamentali, in particolare per difendere quello alla casa, un diritto, troppo spesso,...

Presunto caso di malasanità nel Cosentino «l’accertamento delle responsabilità non restituirà...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - La lunga lettera del sig. Garbato Giorgio Claudio ricostruisce quanto accaduto alla moglie. "Il 7 dicembre 2024, la famiglia Garbato/Morfò...

Cosenza: la lettera di ringraziamento «ai medici dell’ospedale per aver salvato...

COSENZA - La lettera di ringraziamento è arrivata alla nostra redazione «vorrei raccontare quello che è successo a mia moglie e la grande professionalità...

La morte di Piperno: «civiltà e dignità del rito funebre. Franco...

COSENZA - «Non ha dato una buona immagine di sé Cosenza, ai tanti venuti da fuori città e da fuori regione, per rendere omaggio...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA