CROTONE – Trovato con una cartuccia occultata in un borsello, mentre a casa aveva nascosto due panetti di hashish. Un ragazzo di 16 anni è stato arrestato dalla Polizia di Stato di Crotone con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il fermo è avvenuto durante un controllo di routine effettuato dalle volanti nel centro storico cittadino, area considerata particolarmente sensibile per la presenza di giovani consumatori e potenziali punti di smistamento.
Nel borsello una cartuccia. A casa due panetti di hashish
Gli agenti si sono insospettiti per l’atteggiamento nervoso del ragazzo e hanno deciso di procedere a una verifica immediata. Nel borsello che portava con sé è stata rinvenuta una cartuccia calibro 6,35, perfettamente funzionante e nascosta con cura. La scoperta ha spinto gli operatori ad approfondire gli accertamenti con una perquisizione nell’abitazione del minorenne.
All’interno dell’appartamento, sul balcone, gli agenti hanno individuato due panetti di hashish occultati in un vaso e coperti da una finta pianta. Le dosi, del peso rispettivo di 77,80 grammi e 11,10 grammi, erano accompagnate da materiale presumibilmente destinato al confezionamento: una scatola metallica con numerose bustine trasparenti a chiusura ermetica e un’agenda contenente appunti riconducibili a possibili cessioni di droga.
Arrestato per detenzione ai fini di spaccio
Visti gli elementi raccolti e la disponibilità diretta del materiale, il giovane è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio e denunciato anche per il possesso della cartuccia. Il Sostituto Procuratore del Tribunale per i Minorenni ha disposto il trasferimento del sedicenne al Centro di Prima Accoglienza di Catanzaro, dove resterà in attesa delle decisioni dell’Autorità Giudiziaria.
La Questura ha sottolineato che l’intervento rientra in un più ampio piano di controllo del centro storico e delle zone frequentate dai giovani, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno dei pusher minorenni e proteggere le fasce più vulnerabili. Un’attività che punta non solo a reprimere le condotte illecite, ma anche a prevenire dinamiche criminali che coinvolgono sempre più adolescenti.
