Dissesto al Comune di Belvedere Marittimo, sindaco: “non si poteva evitare”

- Advertisement -

Il sindaco del centro tirrenico Vincenzo Cascini: “è stata solo questa amministrazione in carica ad affrontare con serietà e coraggio i mali dell’Ente”

 

BELVEDERE MARITTIMO (CS) – “Un inutile accanimento terapeutico non avrebbe portato giovamento a nessuno”. Il sindaco di Belvedere in una nota entra nel merito della dichiarazione di dissesto del Comune: “Il decreto Milleproproghe, ancora in fase di approvazione, non dice affatto che poteva essere evitata la dichiarazione di dissesto al contrario, se la norma dovesse restare invariata, consacrerebbe la legittimità dell’operato dell’amministrazione”.

“E’ stata solo questa amministrazione in carica – prosegue – ad affrontare con serietà e coraggio i mali dell’Ente; un inutile accanimento terapeutico non avrebbe portato giovamento a nessuno. Il decreto mille proroghe non ha eliminato il metodo di contabilità semplificato, ma ha obbligato i Comuni ad adottare il metodo di contabilità ordinario, (cioè quello applicato dal Comune di Belvedere) dando la possibilità di ripianare esclusivamente il disavanzo derivante dall’applicazione del metodo ordinario”.

“In parole povere e comprensibili a tutti – prosegue il primo cittadino – anche ai “leoni del web”, che riscopriamo oggi saccenti economisti, significa questo. Il Comune deve restituire un prestito risalente nel tempo di 5 milioni di euro alla Cassa Depositi e Prestiti (si, proprio a quella Cassa che, per questo motivo, ha negato l’ulteriore mutuo richiesto per l’acquisto del Castello); 5 milioni di euro per debiti fuori bilancio, 600.000 euro per giudizi pendenti; 2 milioni di euro per entrate vincolate utilizzate per spese correnti. Su tali poste di Bilancio – aggiunge – il decreto mille proroghe, non prevede nessuna deroga per il ripiano del disavanzo”.

Pertanto, dice Cascini: “anche se si fosse adottata la possibilità concessa dal mille proroghe, il Comune avrebbe avuto comunque un notevole disavanzo che sarebbe stato pressoché impossibile ripianare con i mezzi ordinari. Si ricorda che la Corte dei Conti ha già dichiarato inapplicabile la possibilità di compensare il Fondo anticipazioni di liquidità nel Fondo crediti di dubbia esigibilità, per cui si sarebbero dovuti reperire ulteriori 5 milioni di euro qualora non fosse stato dichiarato il dissesto. Si ricordano ancora le riscontrate difficoltà di cassa: non c’è liquidità per pagare i debiti e le spese correnti di ordinaria e straordinaria amministrazione, con anticipazione di tesoreria già utilizzata e rischio anche per gli stipendi dei dipendenti”.

Tra l’altro, aggiunge Cascini, “il Comune non avrebbe potuto comunque contrarre mutui a causa delle numerosissime segnalazioni in Banca d’Italia causate dall’ammontare elevato di passività non pagate. Si ricorda inoltre che al Comune, a seguito della iscrizione presso il CRIF di Banca d’Italia, è stato negato persino un semplice leasing per l’acquisto di una Panda. Purtroppo – lamenta Cascini – non si perde occasione per disinformare i cittadini, ma si continua ad alimentare sterili allarmismi finalizzati soltanto a creare inutile panico e tentare altresì di screditare quanti hanno ricevuto la fiducia dagli elettori. Le problematiche che affliggono Belvedere Marittimo sono state affrontate con determinazione e serietà dall’attuale Amministrazione, che, tra tante difficoltà, sta già raggiungendo – conclude – i primi risultati relativi a progetti approvati e di imminente realizzazione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Da Ferramonti l’appello del sindaco Ameruso: “Risanare il campo di concentramento”

TARSIA (CS) – Nonostante sia stato prima spazio incontaminato, poi per lungo tempo luogo abbandonato e ferito dalla violenza della Storia, Ferramonti, il più...
Altomonte

Ad Altomonte la Gran Festa del ritorno alle radici dedicata a tutti gli emigrati

ALTOMONTE (CS) - “Gran festa del ritorno alle radici – Un viaggio culturale nell’eredità italiana nel mondo” ad Altomonte venerdì 21 e sabato 22...
sorical

Sospensione e reintegro di un dipendente. Sorical replica: “Abbiamo operato in piena legittimità”

COSENZA - "In merito alla notizia apparsa su alcuni organi di stampa, corre l’obbligo di precisare che Sorical ha operato nella piena legittimità riguardo...

Salvini: «Il ponte sullo Stretto è l’opera più monitorata al Mondo»

ROMA - "Nelle prossime settimane contiamo di concludere le interlocuzioni con la commissione Via e procedere tempestivamente con gli ulteriori adempimenti previsti dalla direttiva...
Caruso-e-Locanto

Maria Locanto è il nuovo vicesindaco di Cosenza. Caruso: “Soddisfatto della nomina”

COSENZA - "Con Maria Locanto daremo ulteriore slancio alla nostra azione amministrativa indirizzata a realizzare il nostro progetto per il progresso della città di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Strage di Cutro: nel secondo anniversario un programma di eventi tra...

CUTRO (KR) - Un ricco programma di eventi quello promosso dalla ‘Rete 26 febbraio’, in occasione del 2° anniversario della strage di Steccato di...

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA