San Marco Argentano: 9 milioni stanziati per riconvertire l’ex ospedale, lavori mai partiti

- Advertisement -

“Oltre nove milioni di euro stanziati per riconvertire l’ex presidio ospedaliero “L.Pasteur” di San Marco Argentano in Casa della Salute. Ma i lavori per il ripristino della struttura e per effettuare i dovuti adeguamenti funzionali non sono mai partiti

 

SAN MARCO ARGENTANO (CS) – Strumentazioni tecnologiche necessarie mai acquistate e lavori mai partiti all’ex ospedale di San Marco Argentano che doveva diventare Casa della Salute: “Quei soldi –  denuncia il consigliere regionale del Pd Carlo Guccione che, nei giorni scorsi, ha presentato un’interrogazione in merito – oggi diventati fondi Pac 2007-2017, sono ancora fermi. Purtroppo, bisognava intervenire dieci anni fa, quando si decise di chiudere l’ospedale per riconvertirlo in Casa della Salute. Ad oggi non è stato fatto nulla, si è lasciato nel più completo deserto sanitario tutta la valle dell’Esaro”.

Guccione ha rivolto un’interrogazione a risposta scritta al presidente della Giunta regionale, Jole Santelli, per sapere “attraverso un chiaro e reale cronoprogramma e individuando un responsabile che abbia il compito di vigilare sulla realizzazione della struttura, in modo da evitare il solito scarico di responsabilità, quali iniziative urgenti saranno adottare affinché, finalmente, partano i lavori di realizzazione della Casa della Salute di San Marco Argentano, considerando che entro il 2011, in base al Decreto n.18 del 22 ottobre 2010, sarebbe dovuto avvenire il processo di riconversione dell’ospedale Pasteur”.

“La storia della riconversione dell’ex presidio ospedaliero “L. Pasteur” a Casa della Salute di San Marco Argentano dura ormai da oltre dieci anni. La Regione Calabria, in base all’articolo 6 comma 1 del DL 35/2019 convertito in Legge n. 60/2019, ha stipulato – spiega il consigliere Guccione – una convenzione quadro con Invitalia Spa quale centrale di committenza per la progettazione e realizzazione dei lavori. L’Asp di Cosenza ha aderito alla suddetta convenzione non solo per la fase di gestione delle procedure di gara, ma anche per l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione della Casa della salute di San Marco Argentano.

Ad oggi nulla è stato fatto in merito alla realizzazione degli interventi sulla Casa della Salute nonostante, in questi anni, siano stati azzerati tutti i servizi ospedalieri e sanitari a danno del diritto alla salute dei cittadini di San Marco e della Valle dell’Esaro. Si passi concretamente – conclude Guccione – alla realizzazione di questa importante struttura che, una volta entrata in funzione, sarà in grado di erogare servizi e cure sanitarie e sociosanitarie più capillari ed efficienti per tutta la Valle dell’Esaro”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

petizione sfratto statua mancini

Cosenza: lanciata una petizione per dire ‘no’ allo sfratto della statua di Giacomo Mancini

COSENZA - "La storia non si sfratta"; è l'incipit della petizione lanciata dalla Fondazione Giacomo Mancini sul sito Change.org per dire no allo spostamento...

Caramella Day: per un italiano su tre è un prodotto intramontabile che evoca ricordi

ROMA - La caramella è un prodotto in grado di resistere ai tempi e, per 1 italiano su 3, rappresenta un tuffo nel passato...

Agroalimentare calabrese ‘in vetrina’ al festival di Sanremo: tra le protagoniste la patata della...

CATANZARO - "L'agroalimentare calabrese sarà protagonista a Casa Sanremo per un'intera giornata di promozione della Calabria Straordinaria tipica e gustosa. Il 13 febbraio, nel...
polizia-provinciale-rossano

Uva: “Perplessità sull’apertura di un distaccamento di Polizia Provinciale all’ospedale di Rossano”

CORIGLIANO ROSSANO (CS) -  "Egregio Presidente, Mi rivolgo a Lei in qualità di consigliere comunale di Corigliano-Rossano nonché capogruppo della lista “Uniti per Stasi...

Coppia crivellata di colpi a Castrovillari: annullata l’ordinanza di arresto per Francesco Faillace

CASSANO ALLO IONIO (CS)  - La seconda sezione penale del Tribunale di Catanzaro ha annullato "per assenza di gravità indiziaria", l'ordinanza di custodia cautelare...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza: lanciata una petizione per dire ‘no’ allo sfratto della statua...

COSENZA - "La storia non si sfratta"; è l'incipit della petizione lanciata dalla Fondazione Giacomo Mancini sul sito Change.org per dire no allo spostamento...

Caramella Day: per un italiano su tre è un prodotto intramontabile...

ROMA - La caramella è un prodotto in grado di resistere ai tempi e, per 1 italiano su 3, rappresenta un tuffo nel passato...

Praia a Mare: interrogazione su mancata riapertura Ospedale «rispettare sentenze del...

PRAIA A MARE (CS) - Ha presentato un'interrogazione al Presidente della Giunta regionale, che ricopre anche il ruolo di Commissario ad Acta per la...

San Giovanni in Fiore, PFTE della rotonda: interseca viale della Repubblica...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - Il Consiglio Comunale si appresta ad approvare, per come richiesto dalla Regione il Piano Fattibilità Tecnico Economico della...

Centro antiviolenza “Lanzino”: attività sospese, l’Unical pronta ad offrire i suoi...

RENDE - Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università della Calabria esprime la propria «piena solidarietà al Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino” di Cosenza, che...

Litiga con la moglie e la ferisce con una bottiglia, arrestato...

ROCCA DI NETO (KR) - E' accaduto in un'abitazione nel piccolo centro del Crotonese. Il giovane dopo una lite con la moglie l'ha aggredita...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA