La deliziosa pizza di “Mammarè”, da Bisignano alle tavole di tutta Europa

Il Covid 19 non ha fermato l'amore per il piatto italiano più famoso al mondo. Da Bisignano, il giovane pizzaiolo Espedito Ammirata lancia la sua personale base per la pizza sul web
- Advertisement -

BISIGNANO (CS) – Ancora successi e traguardi ambiti premiano il lavoro del giovane pizzaiolo bisignanese, Espedito Ammirata, titolare della pizzeria “Mammarè pizza e chiuriti ”. Nell’anno del covid, dove tutto è fermo, locali chiusi, compresa la sua pizzeria, oltre all’asporto, per compensare le spese, Ammirata, si è inventato nuove iniziative che hanno tenuto e tengono i conti in attivo. Sembra assurdo ma, si va oltre l’asporto locale ed anzi, le sue pizze sono in vendita su internet, con l’attività presente in tutta Europa ed oltre. Infatti, si può acquistare on line, la base per la pizza napoletana “mammarè”, precotta in forno a legna e lavorata artigianalmente, prodotta e confezionata a Bisignano nei suoi locali. L’attività è stata già ai primi posti della ricerca Google.

 

 

Una iniziativa che va oltre la “semplice” pizzeria, che varca i confini nazionali ma che non ferma la voglia di imporsi in questo delicato mercato. Fra breve, saranno sul mercato anche i “condimenti pizza”, studiati e personalizzati Espedito Ammirata insieme all’azienda Valle del Crati di Bisignano. “Mammarè pizza e chiuriti” nasce dall’ispirazione di Espedito Ammirata che già all’età di 12 anni, oggi ne ha 24, si innamora di quest’arte tra i tavoli del forno della pizzeria di famiglia.

Dopo anni di esperienza in Italia ed all’estero, torna nella sua città, Bisignano, con una persona ed innovativa idea di pizza. Numerosi gli attestati ultimi dei quali la selezione nella classifica “50Top Piazza Italia” e nelle migliori 18 pizzeria di Calabria. Da non dimenticare il 6° posto al “trofeo Pulcinella”, su 150 partecipanti, “Eccellenza Italiana come miglior pizza”. Il suo percorso di successi e soddisfazioni lo portano a conoscere i grandi maestri della pizza partenopea, come il Maestro Luciano Sorbillo che, verificate le sue capacità, lo prende a cuore e non si tira mai indietro alla chiamata del giovane calabrese. C’è da aggiungere che, l’impegno e le capacità di Espedito Ammirata contribuiscono a tenere alto il nome di Bisignano.

Rino Giovinco

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vertenza Abramo: sindacati chiedono un incontro ad Occhiuto per «definire il futuro lavoratori a...

CATANZARO - Le segreterie regionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom hanno chiesto un incontro urgente con il presidente della Regione, Roberto Occhiuto...
servizio civile vigili fuoco

Servizio civile nei Vigili del fuoco a Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria: «aiutaci ad...

COSENZA - I giovani cittadini italiani tra i 18 e i 28 anni avranno tempo fino alle ore 14,00 del 18 febbraio 2025 per...
Carabinieri Parco del pollino

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano operativo 2025

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le tre regioni al...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...
Papasso

Pnrr: Cassano Ionio tra i comuni più virtuosi in Calabria secondo i dati Svimez

CASSANO IONIO (CS) - L’ultima analisi condotta dallo SVIMEZ (Associazione per lo Sviluppo Industriale del Mezzogiorno) sul Pnrr i cui dati sono stati diffusi...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano...

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di...

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...

Fiera di San Giuseppe a Cosenza: dal 15 al 19 marzo...

COSENZA - Fiera di San Giuseppe 2025: inizia il conto alla rovescia per l'attesa kermesse fieristica della città di Cosenza, che tornerà con i...

Vortice freddo verso la Calabria. Weekend con piogge, rovesci e il...

COSENZA - Un vortice freddo sarà responsabile del maltempo nel fine settimana su quasi tutta la Calabria. Dopo aver colpito l'alto Tirreno e le...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA