Nel paese dei due castelli torna dopo 13 anni la rassegna che esalta il territorio

"AgriCleto" valorizza i prodotti delle aziende agricole locali. La presidente Rosaria Succurro: "La Provincia al fianco di queste belle realtà"
- Advertisement -

CLETO (CS) – La Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, ha partecipato oggi ad “AgriCleto”, una fiera di livello che non si teneva dal 2009 in questo luogo splendido. Cleto è il paese dei due castelli, che peraltro ha dieci frantoi, migliaia di piante di ulivo e un’economia basata su aziende agricole che promuovono e valorizzano il territorio.

«Ho avuto l’opportunità di visitare e conoscere aziende agricole di spessore, con persone umili quanto preparate. Ho incontrato tanti giovani che hanno ripreso le tradizioni dei loro padri e dei loro nonni, che ne  portano avanti l’eredità e nel contempo innovano la produzione agricola locale» – ha commentato Rosaria Succurro, che ha aggiunto di apprezzare molto questa realtà, «che rappresenta una risorsa vincente per far decollare la nostra Calabria. Mi riferisco al binomio di eccezione  agricoltura-turismo, che funziona e funzionerà anche grazie agli sforzi enormi del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, tesi a svilupparne le straordinarie potenzialità».

Rosaria Succurro ha pertanto assicurato che la Provincia di Cosenza sosterrà queste attività, «che da Presidente dell’Ente intermedio ritengo di vitale importanza. Sono venuta qui per ribadire che le istituzioni sono e saranno sempre vicine alle aziende e alle persone, soprattutto in questo periodo di evidenti difficoltà legate ai due anni di pandemia e alla crisi generata dalla guerra nel cuore dell’Europa» – la chiosa.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Giovanni-Papasso

Si dimettono due assessori a Cassano. Il sindaco: “Nessuno scossone per la maggioranza”

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L’assessore alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...
Franco Muto

Franco Muto torna ai domiciliari: la Cassazione annulla con rinvio l’ordinanza che aveva revocato...

CETRARO (CS) - La Prima sezione della Corte di Cassazione ha annullato, con rinvio al Tribunale di Sorveglianza di Catanzaro, l’ordinanza che aveva revocato...

Cosenza, l’appello di molti cittadini: “Fate attenzione a una donna, è pericolosa”

COSENZA - Gira in queste ore una segnalazione di molti cittadini - con dei video che circolano in rete - per la presenza a...
Cosenza Corso Mazzini

Cosenza, la stangata sul suolo pubblico. Colpiti anche passi carrai, chioschi, pensiline, edicole e...

COSENZA – Continua a tenere banco la questione sul canone dovuto al Comune per l’occupazione del suolo pubblico o l'esposizione pubblicitaria. Un aumento considerevole...

Rende, autocisterna piena di Gpl ribaltata: in corso le operazioni per la messa in...

RENDE (CS) - Prosegue l'opera di soccorso nella zona industriale in contrada Lecco nel comune di Rende dopo il ribaltamento ieri notte di una...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata nazionale della Colletta alimentare: oggi è possibile donare

Oltre 140.000 volontari in tutta Italia inviteranno a comprare prodotti a lunga conservazione: verdura in scatola, tonno e carne in scatola, polpa o passata di pomodoro, olio, alimenti per l'infanzia come omogeneizzati o latte in polvere

Unical, cresce il corpo docente: nel 2022 effettuate 180 assunzioni

Si tratta di docenti e ricercatori. Chiusa anche la call per esterni che ha registrato 68 candidature provenienti anche dall'estero

Giornata vittime della strada, familiari ricevuti dal Papa

"La Giornata, dedicata a coloro che hanno perso la vita sull'asfalto e alle loro famiglie, deve far riflettere sul dolore dei familiari delle vittime e sull'importanza di avere strade sicure e automobilisti prudenti e rispettosi del codice della strada"

Bullismo, il virtual tour “Cuori connessi” fa tappa in provincia di...

Appuntamento il 22 novembre al teatro Metropol di Corigliano. La campagna di sensibilizzazione contro la violenza esercitata sulla rete è promossa dalla Polizia di Stato

Cosenza, conto alla rovescia per la nuova edizione del Festival del...

La kermesse artistica che vanta la presenza di ospiti nazionali e internazionali è in programma per i prossimi due, tre e quattro dicembre. Tante le sorprese

Incidente sul tratto cosentino della SS107, due le auto coinvolte

Sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco e personale dell'Anas per il ripristino della circolazione. Si conferma la pericolosità di quest'arteria

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA