A Camigliatello 70 bus e oltre 3000 persone per lo SnoWine “vini ad alta quota” targato  Arsac

Un’iniziativa ideata per valorizzare i vini calabresi e promuovere il turismo sostenibile, unendo la passione per l’enogastronomia, la musica e la natura

A Camigliatello Silano anche se manca la neve gli impianti di risalita del Tasso, sono ugualmente attrattivi grazie all’evento dell’Arsac SnoWine “Vini ad Alta Quota”. Un’iniziativa ideata per valorizzare i vini calabresi e promuovere il turismo sostenibile, unendo la passione per l’enogastronomia, la musica e la natura. Oltre 3000 sono state le persone che hanno affollato gli impianti sciistici nella giornata di ieri. A monte per l’occasione è stata allestita una zona Food-Bollicine mentre a valle è stato possibile degustare i vini rossi e rosè calabresi, ed è stata predisposta anche  un’area Mixology per chi ha voluto assaporare cocktail unici, naturalmente in compagnia di tanta musica. “Un evento organizzato in una delle località più attrattive della Calabria, l’Altopiano silano“, ha affermato  il direttore generale dell’Arsac, Fulvia Caligiuri.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Cosenza, Mancini Jr: ‘Caruso si comporta come un guappo, senza rispettare...

COSENZA - “Caruso, per la seconda volta in un mese, ha inviato una pec di “sfratto” al leone socialista. L’atto è immotivato, contro la legge,...

San Giovanni in Fiore. In Consiglio comunale approvato documento per ...

SAN GIOVANNI IN FIORE - Un Consiglio comunale partecipato è stato quello che si è svolto stamane a San Giovanni in Fiore. Cittadini e...

Cosenza, firmato il nuovo contratto edile, maggiore sicurezza sui cantieri, e...

COSENZA – Maggiore sicurezza sui cantieri, lotta al lavoro nero e un rilancio del settore edile. Sono alcuni dei punti del nuovo contratto edile,...

Rende, riapre la scuola dell’Infanzia di Campagnano

RENDE – Il plesso dell’Istituto Comprensivo Rende-San Fili di Roges, all’interno del Parco Robinson dopo due anni ed in seguito ad una serie di...

Stefania Craxi: «25 anni che nessun esponente di spicco della sinistra,...

COSENZA – In occasione dei 25 anni della scomparsa di Bettino Craxi, Stefania Craxi con il libro “All’ombra della Storia”, ha fatto tappa anche...

Presentato il nuovo Piano regionale per la gestione e il riutilizzo...

CATANZARO - La Giunta regionale della Calabria, ha approvato un apposito piano sulla gestione e il riutilizzo degli oltre 3mila e 600 immobili confiscati...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA