A Cerisano inaugurato lo sportello gratuito di ascolto e sostegno psicologico
Lo sportello prevede la consulenza psicologica individuale: il servizio gratuito per l'utenza, sarà rivolto a tutti i cittadini residenti nel comune di Cerisano che ne faranno richiesta
CERISANO (CS) – Lunedì scorso è stato inaugurato, al comune di Cerisano, lo sportello di ascolto e sostegno psicologico di mediazione sociale e familiare. Lo sportello di Cerisano è stato fortemente voluto dall’assessore alle Politiche sociali Francesca Pellegrino e condiviso dal Sindaco Lucio Di Gioia e da tutta l’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’ufficio dei Servizi Sociali molto attivo sul territorio e vicino alle problematiche delle famiglie cerisanesi. “Lo sportello prevede la consulenza psicologica individuale, possibilità di svolgere percorsi utili a risolvere le problematiche dell’infanzia e dell’adolescenza; conflittualita’ familiari, difficoltà scolastiche e disagio giovanile”, hanno ribadito nel corso della presentazione.
La mediazione sociale offrirà uno spazio di accoglienza alle situazioni di microconflittualità urbana provocata dalle diversità di appartenenza professionale, culturale, generazionale, sociale, razziale. Assumendo, quindi, particolare rilevanza in un momento storico caratterizzato da diverse problematiche capaci di produrre disordine sociale e sentimenti di insicurezza nella comunità. Il mediatore familiare invece avrà il compito di aiutare i genitori, la coppia e le famiglie a ripristinare la comunicazione laddove si fosse interrotta.
Referente dello sportello presso la “Casetta del Sociale”, sarà la Dott.ssa Mariacristina Ciambrone Mediatrice familiare, sociale e dei conflitti, supportata dalla collega Vittoria Altomare psicologa clinica, e dalla presenza di una nutrizionista affinché si possa avere uno sguardo anche alle problematiche alimentari. Allo sportello saranno collegate attività collaterali a tutela delle fasce deboli della comunità, come ad esempio giornate di sensibilizzazione ad importanti tematiche sociali, che ad oggi creano delle crepe all’interno dei vari ambiti territoriali. 22. “In questo momento di particolare fragilità è importante essere vicini a tutti coloro necessitano di un supporto psico-sociale nel proprio territorio ed è questa la missione e l’impegno dell’Amministrazione comunale di Cerisano”, assicurano assessore ed amministratori.
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Cosenza è l’ennesima umiliazione. Il Palermo vince 3 a 0, rossoblu a un passo...
COSENZA - Il Marulla terreno di conquista anche per il Palermo, che non vinceva in trasferta addirittura dallo scorso 29 di settembre. I rosanero,...
Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite dal passato
COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...
Sempre più intimidazioni ai giornalisti: 114 nel 2024,+16%. La Calabria al quinto posto
ROMA - Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto...
Il sottosegretario Delmastro in Calabria: “La sinistra vuole le mie dimissioni? Non esiste”
CROTONE - "Noi abbiamo un solo datore di lavoro, il popolo italiano che ci ha votato, i cittadini italiani che ci hanno votato. Loro...
Solidarietà alla Dulbecco: donati vestiti nuovi per i bimbi ricoverati e le loro famiglie
CATANZARO - Un gesto di grande umanità e solidarietà. Il presidio "Pugliese" dell'Azienda ospedaliero-universitaria "Renato Dulbecco" ha ricevuto una importante donazione di capi d'abbigliamento...
Correlati
-->
Leggi ancora
Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite...
COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...
Sempre più intimidazioni ai giornalisti: 114 nel 2024,+16%. La Calabria al...
ROMA - Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto...
Il sottosegretario Delmastro in Calabria: “La sinistra vuole le mie dimissioni?...
CROTONE - "Noi abbiamo un solo datore di lavoro, il popolo italiano che ci ha votato, i cittadini italiani che ci hanno votato. Loro...
Solidarietà alla Dulbecco: donati vestiti nuovi per i bimbi ricoverati e...
CATANZARO - Un gesto di grande umanità e solidarietà. Il presidio "Pugliese" dell'Azienda ospedaliero-universitaria "Renato Dulbecco" ha ricevuto una importante donazione di capi d'abbigliamento...
Voucher a fondo perduto per la digitalizzazione delle PMI in Calabria....
COSENZA - A breve verrà pubblicato ufficialmente il bando per il Voucher per la Transizione Digitale, un’importante iniziativa istituita dalla Regione Calabria che mira...
Rifiuti abbandonati sulla strada tra Santa Domenica Talao e Orsomarso: “Prendere...
COSENZA - Continua il monitoraggio dei volontari di Italia Nostra sulla presenza di rifiuti lungo le strade che sì allontanano dalla costa e vanno...