A Mendicino, Cerisano e Laino nasceranno caserme dei carabinieri: la convenzione con la Regione

La Regione firma nove convenzioni per finanziare interventi strutturali per la riqualificazione di immobili da destinare a caserme dei carabinieri

- Advertisement -

CATANZARO – In continuità con le attività già avviate dal Dipartimento Transizione digitale e Attività strategiche, guidato dal vicepresidente, con deleghe anche alla sicurezza e legalità e valorizzazione ai fini sociali dei beni confiscati alla criminalità organizzata, Filippo Pietropaolo, e di cui è dirigente generale Tommaso Calabrò, attraverso il settore 6 – “Legalità e Sicurezza. Attuazione L.R. 9/18 – Valorizzazione beni confiscati”, coordinato dall’ingegnere Antonella Sette, sono state firmate nove convenzioni per finanziare altrettanti interventi strutturali per la riqualificazione di immobili da destinare a caserme dei carabinieri e una convenzione per videosorveglianza. Da una parte, dunque, la Regione e dall’altra i Comuni di Cerisano, Laino Borgo e Mendicino, per la provincia di Cosenza; Maida e Chiaravalle Centrale per la provincia di Catanzaro; Locri, Villa San Giovanni, Antonimina, Motta San Giovanni e Città Metropolitana per la provincia di Reggio Calabria.

“La sottoscrizione delle convenzioni, nata dall’intesa tra la Legione Carabinieri Calabria ed il presidente della Giunta regionale, Roberto Occhiuto – riferisce un comunicato dell’ufficio stampa della Giunta – è frutto anche del protocollo sottoscritto con l’Agenzia nazionale dei beni confiscati. L’investimento complessivo ammonta due milioni e mezzo euro e trova copertura sul Pac Calabria 2007/2013, come previsto anche dalla delibera di Giunta regionale n. 426 del 7 agosto scorso, con la quale è stata approvata la nuova scheda intervento per la realizzazione delle operazioni oggetto di convenzione. Gli interventi previsti riguardano, prevalentemente, lavori di manutenzione straordinaria negli immobili di proprietà comunale, anche confiscati, e che sono sedi di caserme dei carabinieri. L’obiettivo è quello di rafforzare ulteriormente i presidi di legalità dislocati sul territorio calabrese per garantire migliori condizioni di sicurezza a cittadini e imprese, contribuendo alla riqualificazione dei contesti caratterizzati da maggiore pervasività e rilevanza dei fenomeni criminali”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...
donne-scienza_unical

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico sperimentale

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...
Intrieri_Tridico

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o bandiera elettorale?”

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...
Unical Centro Residenziale

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi 2025/2026

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico...

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o...

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...

Paola, paura in carcere: detenuto dà fuoco alla cella, reparto isolamento...

PAOLA (CS) - "Stamattina, nel carcere di Paola, un detenuto con problemi psichiatrici ha appiccato un incendio all'interno della sua cella. Un'intensa coltre di...

Neonata rapita a Cosenza, la difesa di Rosa Vespa chiede l’abbreviato...

COSENZA - A quanto apprende l'Adnkronos, gli avvocati di Rosa Vespa, la donna che nello scorso gennaio sottrasse una neonata dalla clinica Sacro Cuore...

Il Ponte «lo facciamo davvero questa volta, però dovete aspettare un...

RIMINI - Il Ponte sullo Stretto "lo facciamo davvero questa volta, però dovete aspettare ancora un po' perché ci vogliono sette anni per costruirlo....

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA