A Mongrassano torna il presepe vivente, la tradizione rilanciata dal giovane Diego

Diego Domenico Diodati, vive a Mongrassano Scalo e ha una grande passione per il Presepe, che nasce dalla tradizione familiare e locale di allestire presepi artigianalmente

- Advertisement -

MONGRASSANO (CS) – Il 5 gennaio a Mongrassano torna il presepe vivente. Tradizione rilanciata dal giovane Diego Diodati. Per chi non conosce Diego, a Mongrassano lo descrivono come un giovane educato ed altruista, sempre disponibile nel collaborare per arricchire la sua comunità. Diego Domenico Diodati, vive a Mongrassano Scalo e ha una grande passione per il Presepe, che coltiva da anni e nasce dalla tradizione familiare e locale di allestire presepi artigianalmente. Grazie a questa sua grande passione ha deciso di riprendere questa tradizione, che ormai sembrava persa.

Per Diego, il Presepe non è solo una tradizione da tramandare, magari con il fine di attrarre gente nei giorni di festa, ma è soprattutto un modo per ritrovare serenità, riscoprire i valori autentici della famiglia e rinvigorire la spiritualità di questo importante periodo dell’anno.

Diego, infatti, afferma che il Natale oggi è spesso vissuto come periodo dell’anno in cui comprare regali e fare feste, la società odierna spinge sempre di più verso la mercificazione di ogni esperienza umana, sociale e comunitaria. Di contro lo spirito del Natale, andrebbe ricercato nelle tradizioni che si tramandano di generazione in generazione. Il Preseppe è il simbolo emblematico del Natale, la venuta di Gesù nel mondo: Le vera essenza di questo periodo forte e intenso dell’anima. I pastori, le case tutto ciò che serve per allestire l’evento prendono vita dall’amore e dall’armonia di una intera comunità.

L’evento del 5 gennaio è un dono che una comunità intera ha inteso dare al territorio e a chi deciderà di visitarlo. L’aria che respireremo sarà colma di questo amore e sarà sicuramente l’elemento in più che ognuno di noi si porterà nel cuore. Con tenacia ha ridato vita al presepe vivente a Mongrassano Scalo, supportato dal Consiglio Pastorale della parrocchia San Francesco da Paola, e da tutta la comunità di Mongrassano e anche dai paesi limitrofi. Tutto il paese si è trasformato negli ultimi mesi in un’officina di idee che si sono concretizzate in costumi e allestimenti scenografici necessari per la realizzazione del presepe vivente. Ringrazia l’Amministrazione Comunale di Mongrassano per il supporto offerto con il patrocinio, Diego ci tiene a ringraziare tutta la comunità di Mongrassano in particolare il parroco Don Eddie Mutembei, che con entusiasmo, stanno collaborando per la riuscita del grande evento. Appuntamento il 5 Gennaio 2025, alle ore 17:00 durante il percorso sarà possibile riassaporare i sapori di un tempo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

deficit idrico

Deficit idrico in Calabria, il Cdm proproga lo stato di emergenza per diversi Comuni...

ROMA - Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la...

Regionali, Toscano (DSP): «La Calabria laboratorio di macelleria sociale: no alle Asl, si al...

CATANZARO - "La Calabria è stata trasformata in un laboratorio di macelleria sociale: trent'anni di governi-fotocopia, di destra e di sinistra, hanno chiuso 18...

Troppi cinghiali, Molinaro (FdI) propone di aumentare i giorni di caccia: «Danni esponenziali»

CATANZARO - "L'azione di un esercito di selecontrollori è stata finora insufficiente a diminuire la presenza dei cinghiali, che sta determinando in modo esponenziale...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Lisca di pesce in gola, all’Annunziata di Cosenza la rimozione senza intervento: «La buona...

COSENZA - Si era recato all'ospedale di Paola per via di una lisca di pesce rimasta in gola che dava fastidio, ma non avendo...

Operatrice sanitaria travolta da un’auto dopo il turno di notte: è grave

LAMEZIA TERME (CZ) - Aveva appena finito il turno di notte all'ospedale di Lamezia Terme quando è stata investita da un'auto in via Perugini....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA