A Morano la nuova segnaletica turistica: al via l’installazione dei pannelli interattivi

Le tavole, interattive e di varie dimensioni, forniranno notizie dettagliate sui punti di maggiore interesse, con particolare riferimento ai palazzi storici, ai siti religiosi e, più in generale, al vasto patrimonio materiale e immateriale di cui Morano dispone

- Advertisement -

MORANO CALABRO (CS) – Al via l’installazione della nuova segnaletica turistica. È prevista la collocazione di dodici pannelli, quattro mappe, dislocate nei punti strategici, con individuazione di itinerari turistici, trentacinque targhe relative agli edifici gentilizi, dodici tra cartelli e frecce direzionali. Il progetto esecutivo, redatto dagli ingegneri Salvatore Leto e Carlo Coscia, approvato con delibera di Giunta Municipale del 26 febbraio 2024, è finanziato con i fondi del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS – Calabria, Svelare bellezza) e prevede nel Lotto 1, riguardante appunto Morano, la valorizzazione dei luoghi e la riqualificazione di spazi espositivi a servizio del turismo.

L’elaborato è frutto di un percorso partecipativo avviato nel 2018, che individuava, tra le criticità del territorio, la presenza di cartelli disomogenei e poco efficaci. Si è proceduto preliminarmente con uno studio storico approfondito dell’abitato: con il reperimento di cartografie del passato, l’individuazione di tutte le emergenze esistenti, da quelle architettoniche a quelle ambientali, del castello con i resti delle cinte murarie, degli spazi verdi di alta valenza ambientale, dei palazzi gentilizi degli edifici religiosi ricchi di opere d’arte. Successivamente si sono valutate le migliori tecnologie per garantire un’adeguata e diffusa conoscenza del patrimonio, con soluzioni innovative. Sfruttando la tecnologia QR Code, la segnaletica offre tramite l’APP associata un accesso intuitivo e rapido ai contenuti multimediali del borgo; la presenza di un’audioguida multilingue amplia la fruizione anche alle persone con disabilità visiva.

«Oltre alla nuova segnaletica – così il sindaco Mario Donadio e il suo vicario Pasquale Maradei – il programma è costituito da una serie di interventi rigenerativi che ridisegnano le possibilità di sviluppo della comunità e che finalmente vedranno presto la luce. Nello specifico si interverrà sul nostro Museo della Civiltà Contadina, su Via San Nicola, su via Ferrante, su Via Aldo Moro e villetta De Gasperi, sul Larghetto S. M. Maddalena, sul Largo Giovanni Paolo II dove sarà realizzato un anfiteatro. Portiamo così a compimento il percorso CIS iniziato nella precedente Amministrazione e lo facciamo nella convinzione di poter accrescere l’attrattività del borgo, coltivando occasioni di avanzamento sociale, economico e culturale. A queste iniziative, lo anticipiamo data l’importanza, si abbina la recente decisione di aprire a nuove vie di promozione: entrando nel grande motore di ricerca web dedicato al turismo, potremo essere indicizzati a livello mondiale e scoperti più facilmente. Un passo alla volta, con umiltà, viaggiamo nel tempo per migliorare la vita dei cittadini residenti e rendere appetibile la permanenza in loco e, perché no? eventuali ritorni».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

a 3.5 e

Sciamo sismico nel marchesato: 11 scosse la più forte di magnitudo 3.8. Domani scuole...

SCANDALE - Lo sciame sismico che ha colpito oggi pomeriggio la zona del Marchesato nel Crotonese ha fatto registrare 11 scosse di terremoto nel...
Incidente Grisolia

Incidente tra due auto sulla Statale 18 a Grisolia nel cosentino, una si ribalta....

GRISOLIA (CS) - È di due feriti, fortunatamente non in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi...
Strada provinciale SP 9 scalea

Scalea, disagi e pericoli sulla Strada Provinciale SP9. Pappaterra (IDM) chiede lumi alla Succurro

SCALEA (CS) - Una lettera aperta di Antonio Pappaterra, Segretario Cittadino di IDM Scalea e presidente dell’associazione La Scossa inviata al Presidente della Provincia...

L’allarme: «la voragine dell’Inrca di Cosenza (17 milioni) sia a carico della Calabria e...

COSENZA- «Il debito della sede periferica calabrese dell'Inrca, oltre 17 milioni di euro, rischia di gravare sulla sede principale dell'Inrca ad Ancona e dunque...
Consiglieri D'Amba e Borrelli Altomonte

Altomonte, convenzione con Edison scaduta. Mozione a Sindaco e Giunta: “subito nuova ratifica di...

ALTOMONTE - Sul territorio del comune di Altomonte è operativa una centrale termoelettrica di cogenerazione di proprietà della Edison S.P.A. Fin dal 1999 le...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

Contratto forestali: sindacati proclamano l’agitazione e chiedono un incontro ad Occhiuto

CATANZARO - Un incontro urgente per discutere della situazione di stallo venutasi a creare per quanto riguarda il contratto integrativo del settore forestale, è...

Discriminazioni nei luoghi di lavoro, a Cosenza il convegno “Un lavoro...

COSENZA - Si terrà domani, martedì 18 febbraio a Cosenza, presso il Palazzo della Provincia, il Convegno organizzato dall’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi...

San Giovanni in Fiore: minacce, vessazioni e violenze contro la madre....

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - I carabinieri hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA